Oggi Giovanni Fiori Guffanti presenta la selezione di formaggi di capra disponibili in negozio e sul nostro shop online. Formaggi straordinari frutto di un’attenta produzione e nel rispetto degli animali. Una produzione limitata, non vi resta che contattarci o venirci a trovare in negozio. Luigi Guffanti, allevatore di formaggi dal 1876 Today Giovanni Fiori Guffanti presents the selection of goat cheeses available in the shop and in our online shop. Extraordinary cheeses that are the result of careful production and respect for the animals. A limited production, all you have to do is contact us or visit us in the shop. Luigi Guffanti, allevatore di formaggi dal 1876
Representation icon for a video post.
La primavera sboccia e con essa la nuova, preziosa collezione di formaggi di capra firmata Luigi Guffanti 1876, un vero omaggio alla sapienza casearia italiana. Immaginate il latte crudo, vivo, proveniente dalle capre Roccaverano che pascolano libere tra le erbe profumate e l'aria pura dei monti cuneesi, al confine con la Liguria, nella loro terra d'origine dell'Alta Langa Astigiana. Questo è l'ingrediente segreto di formaggi che racchiudono l'anima incontaminata della natura. Seguendo il ritmo dolce delle stagioni, queste capre donano un latte straordinariamente ricco, che si traduce in tre formati unici e oggi vi presentiamo: Tuma: la morbidezza che si scioglie in bocca, sprigionando il gusto autentico del risveglio della natura, del pascolo primaverile. Circa 300 grammi di piacere. Ogni assaggio è un viaggio, un racconto di capre felici che vivono in armonia con la natura, contribuendo a un mondo più sano. Lasciatevi conquistare dai sapori veri della primavera con Luigi Guffanti 1876: la tradizione che incontra la natura, per un gusto che non si dimentica, in ogni sua forma.
Con l'arrivo della primavera, Luigi Guffanti 1876 presenta la sua nuova selezione di formaggi di capra, espressione autentica della grande tradizione casearia italiana. Questi formaggi unici sono realizzati esclusivamente con latte crudo di capre di razza Roccaverano, originarie dell'Alta Langa Astigiana. Gli animali pascolano liberamente nei prati e boschi montani della provincia di Cuneo, al confine con la Liguria, conferendo al latte un profumo e una ricchezza straordinari grazie all'alimentazione naturale di erbe spontanee e aromatiche. Da questa eccellente materia prima nascono tre formati distinti e oggi vi presentiamo: Lingotto: dalla consistenza vellutata e dal profumo intenso, perfetto per valorizzare taglieri e aperitivi raffinati. Ideale per la ristorazione. Peso: circa 1 kg. Ogni boccone narra la storia di un allevamento rispettoso del benessere animale e dei ritmi naturali, contribuendo a un ecosistema sano. Assaporate l'autenticità della primavera con i formaggi di capra di Luigi Guffanti 1876: tradizione, natura e un gusto inconfondibile in ogni forma.
Con l'inoltrarsi della primavera, Luigi Guffanti 1876 è lieta di presentare una nuova gamma di formaggi di capra, autentici gioielli della tradizione casearia italiana. Prodotti esclusivamente con latte crudo proveniente da capre di razza Roccaverano (autoctone della zona dell’Alta Langa Astigiana) allevate in libertà nei prati montani e boscosi della Provincia di Cuneo, ai confini con la Liguria, questi formaggi racchiudono in sé tutto il sapore genuino della natura incontaminata. Le capre, seguendo i ritmi delle stagioni, si nutrono di erbe spontanee e aromatiche, dando vita a un latte straordinariamente ricco e profumato. Da questa materia prima d'eccellenza nascono tre caratteristici formati e oggi vi presentiamo: Rocchino: compatto e cremoso, dal gusto delicato con piacevoli note erbacee. Peso circa 260 gr. Ogni assaggio racconta la storia di capre felici che pascolano in totale serenità, rispettando i cicli naturali e contribuendo ad un ecosistema sano ed equilibrato. Scopri i sapori autentici della primavera con Luigi Guffanti 1876: tradizione, natura e gusto inconfondibile in ogni forma.
Manca sempre meno alla serata "Whisky e Formaggi" di venerdì 16 maggio, in collaborazione con whisky.club.italia . Un'esperienza unica, dove scoprirari Whisky unici abbinati ai formaggi allevati nelle nostre cantine. Ancora pochi posti disponibili, scrivici o visita il nostro shop online. Luigi Guffanti, allevatore di formaggi dal 1876
💙🧀 Preparati per una serata... (in) Blu! 🧀💙 Giovedì 8 Maggio, alle 20:00, ti aspettiamo per una CENA speciale dedicata ai "Blues Guffanti"! Un menu che celebra l'eccellenza dei formaggi erborinati: Bleu de Moncenis, Blufalo, Gravenbroecker, Shropshire, Sancarlone al caffè, Bleu de brebis, Gorgonzola DOP piccante e molto altro. 📍 Via Milano 140, Arona 🗓️ Giovedì 8 Maggio, ore 20:00 💰 48€ a persona ⚠️ Posti limitati! Prenota subito la tua "Serata (in) Blu": 📧 davide@guffantiformaggi.com 📞 032247222 #SerataInBlu #BluesGuffanti #FormaggiErborinati #LuigiGuffanti1876 #Arona #CenaDegustazione #FoodLovers #EventiArona
Representation icon for a carousel post.
"Patrimonio Caseario: Provolone Mandarone +36 mesi 🧀 Il Provolone: Un Tesoro Caseario tra Due Tradizioni. La storia del provolone è un affascinante racconto di migrazione di saperi e di una tradizione che si rinnova. Originario del Sud Italia, questo formaggio a pasta filata ha trovato fertile terreno nelle regioni settentrionali, divenendo un'espressione autentica del patrimonio caseario lombardo, emiliano, veneto e trentino. Dalle mani esperte dei casari napoletani, giunti in Lombardia nell'Ottocento, si è evoluto in una gamma di forme sorprendenti, culminando nelle imponenti versioni destinate a una lunga maturazione. Grazie alle nostre cantine il Provolone viene allevato oltre i 36 mesi, così che possa esprimere le sue migliori caratteristiche. Immergetevi nella storia e nella maestria che rendono il provolone stagionato un'esperienza sensoriale unica e appagante. Ti aspettiamo in negozio o sul nostro shop online. Luigi Guffanti, allevatore di formaggi dal 1876 #Provolone #PatrimonioCaseario #StoriaDelGusto #FormaggiItalianiAutentici #MaestriaCasearia #GuffantiFormaggi #SaporiDItalia #EccellenzeGastronomiche #DegustazioneDiFormaggi #CulturaDelCibo
Per questa Pasqua, scopri N'uovo, la nostra interpretazione del classico uovo di Pasqua. La trovi in negozio e sul nostro shop online, Luigi Guffanti, allevatore di formaggi dal 1876
Ritorna l'appuntamento biennale con TUTTOFOOD, a Milano ( Fiera Milano Rho) dal 5 al 8 maggio 2025. Luigi Guffanti parteciperà con i suoi formaggi allevati in cantina. Ci troverete al Padiglione 1, Stand PA35. Ci vediamo a Milano.
9
  • LOAD MORE