Ogni pacchetto di pasta La Campofilone ha un QR code ben visibile: inquadrandolo, si accede a tutte le informazioni sulla nostra filiera agricola. Dalla semina del grano alla raccolta delle uova, ogni passaggio è tracciato e documentato. Siamo tra i pochissimi pastifici in Italia a offrire questo livello di dettaglio, per condividere con chi ci sceglie l’origine e la qualità del nostro lavoro. #LaCampofilone #filieratrasparente #tracciabilità #QRcode #pastacerta
Uova bianche, guscio sottile, tuorlo compatto. Le galline livornesi de la campofilone depongono ogni giorno le uova che utilizziamo per la nostra pasta. Le raccogliamo a mano, una ad una, direttamente nei nostri allevamenti, in uno spazio incontaminato in cima ad una collina. Nessun passaggio intermedio, nessun compromesso: solo freschezza, tracciabilità e una materia prima che conosciamo fin dall’origine. #lacampofilone #uovafresca #filieracorta #gallinelivornesi #pastafresca
Representation icon for a carousel post.
Ogni pacchetto di pasta corta de La Campofilone passa sotto uno sguardo attento e mani esperte. In laboratorio, ogni formato viene controllato con precisione dalle signore che confezionano la pasta una ad una. Un lavoro silenzioso ma essenziale, che garantisce coerenza, qualità e rispetto per il prodotto. Un gesto ripetuto ogni giorno, che garantisce controllo, qualità e rispetto per il prodotto, fino al momento in cui lascia il pastificio. #LaCampofilone #pastaartigianale #pastacorta #maccheroncini #packagingmanuale
Representation icon for a carousel post.
Nel cuore del pastificio, l’impasto passa attraverso trafile che danno forma alla pasta senza stressarla. La pressione è calibrata, il ritmo è studiato: ogni passaggio serve a preservare le caratteristiche della materia prima e a garantire una consistenza uniforme, tenace, precisa. È qui che la semola e le uova diventano tagliatelle, maccheroncini, fettuccine. È qui che la tecnica incontra la terra. #LaCampofilone #pastificioagricolo #filieracontrollata #pastaartigianale
Representation icon for a carousel post.
Le Fettuccine de La Campofilone nascono da una azienda agricola di proprietà : il grano duro viene coltivato con criteri rigorosi, stoccato in silos a temperatura controllata per 8-12 mesi e macinato fresco ogni settimana, pronto per essere impastato. Il risultato è un prodotto che parla chiaro: due ingredienti, lavorazione precisa, qualità che si vede (e si sente). #LaCampofilone #azienda agricola #FettuccineDiGranoDuro
Representation icon for a carousel post.
I Maccheroncini di Campofilone IGP incontrano la cucina del Bar a Vino, storica enoteca nata nel 1998 all’interno di una chiesa sconsacrata. L’oste Peppe, grande conoscitore del territorio, li prepara in un’Amatriciana che esalta la loro sfoglia sottile e porosa, perfetta per avvolgere il sugo. Un piatto essenziale e sincero, servito in un locale unico nel cuore di Fermo, affacciato sulla piazza principale. #BarAVino #MaccheronciniDiCampofilone #Amatriciana
Representation icon for a video post.
Benvenute, Livornesi! Le uova di fattoria sono il cuore delle nostre paste che adesso vengono impastate anche con uova di Gallina Livornese. Nel nostra azienda agricola le galline vivono ai confini di un bosco nutrendosi di semi oleosi e cereali no OGM, il tutto spezzato e non tritato. E siamo un'azienda agricola dove ogni dettaglio è pensato per trasformare ingredienti purissimi in pasta, unendo innovazione e natura in ogni fase del processo. #Fattoria #UovaFresche #MateriePrime
Representation icon for a carousel post.
Le Marche custodiscono una tradizione agricola profondamente radicata. Le sue colline fertili sono il luogo ideale per la coltivazione del grano, grazie a un microclima unico e a una biodiversità che arricchisce ogni spiga. Nei nostri campi, seguiamo i ritmi della natura per ottenere una semola di qualità, che diventa il cuore della nostra pasta. Nella pasta de La Campofilone si sente il gusto pulito e dolce del grano, frutto di una terra coltivata con rispetto e rigore. #LaCampofilone #DallaTerraAllaTavola #GranoDelleMarche #Biodiversità #PastaDiQualità
Un tempo, la pasta di Campofilone si vendeva sfusa, avvolta in cartapaglia e spago. Oggi, quel gesto antico rivive nel nostro pacchetto di Maccheroncini di Campofilone IGP, un omaggio alla storia di questa pasta antichissima. Ogni confezione è piegata a mano e sigillata con cera lacca, un dettaglio che custodisce la tradizione e garantisce la tracciabilità totale del prodotto. #LaCampofilone #MaccheronciniDiCampofilone
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE