#teste2025 #cheese #formaggio #firenze #taste #pecorino #pittitaste
Representation icon for a video post.
Vi aspettiamo per assaporare i nostri prodotti i giorni 8-9-10 febbraio 2025 a Firenze presso fortezza da basso, padiglione centrale piano attico, stand G/31 #firenze #taste #teste2025 #cheese #pecorino #formaggio
TASTE 2024 - Firenze #pitti #pittitaste #pittitaste17 #firenze #cheese #amatrice #pecorino #pecorinocheese
Saremo presenti all’edizione 2023 del TASTE 2023 a Firenze il 4-6 Febbraio, Fortezza da Basso #lamatriciano #cheese #firenze #pittitaste #pittitaste2023 #pecorino #amatrice
Conforto Pecorino Aromatizzato al Tartufo Lo stazzo (dal Latino statio, stazione, dimora, punto di sosta), era il ricovero dove il pastore pernottava, mangiava e si riparava durante il maltempo. Alcuni di questi, situati sul versante amatriciano dei Monti della Laga, impressionano per la loro posizione, un orizzonte verticale fatto di pendii ripidissimi. Se quegli uomini coraggiosi conducevano le loro greggi fin lassù esponendosi a rischi enormi dovevano evidentemente avere una buona ragione, che non poteva che essere l’abbondanza e la qualità del pascolo, e quindi la squisitezza del latte che se ne otteneva. Di quei sacrifici, di quelle secolari, stratificate conoscenze, abbiamo fatto tesoro e ne difendiamo accuratamente i segreti. Uno di questi riguarda una antica ricetta che raccomanda, tra le altre cose, l’utilizzo di scaglie di tartufo nella preparazione del formaggio. Gli antichi pastori erano in effetti abili cercatori di bacche, radici e funghi con i quali potevano integrare ed insaporire la loro povera dieta. Alcuni di essi, durante l’ascesa ai pascoli più alti avevano modo, conoscendone le “poste”, di reperire qualche tartufo. Le morbide caciottine di pecorino dal gusto vellutato fresco, esaltato dall’aroma inebriante del tartufo nero assurgevano, insieme ad un buon vino rosso giovane e gagliardo, a vero e proprio “Conforto” per il morale (e lo stomaco) del pastore che rientrava stanco al suo rifugio, per passare la notte. #cheese #pecorino #amatrice #lamatriciano #pecorino #formaggio #pecorinocheese #tartufo #truffle
Diavolicchio Pecorino Aromatizzato al Peperoncino Una proposta accattivante, quella del nostro Pecorino al Peperoncino “Diavolicchio”, basata su una piccantezza che in bocca sorprende e audacemente provoca, ma mai aggredisce. Aperitivo o capriccio stupendo ed impertinente con uno champenois ghiacciato, regala sempre, alla fine della sua performance, una calda carezza. La lavorazione è accurata e segue scrupolosamente una particolare ricetta dedicata al connubio di sapori che si celebrava ad ogni autunno, quando il pecorino dei pastori amatriciani incontrava la cucina pugliese, di cui il peperoncino era ed è, da sempre, re incontrastato. Diavolicchio, oltre ad essere il nome più usato nei dialetti pugliesi per indicare il peperoncino, è anche l’appellativo conferitogli da Gabriele D’Annunzio (soave ispiratore della nostra “Selezione d’Eccellenza”) nella sua “Ode al Diavolicchio”. #cheese #pecorino #amatrice #lamatriciano #pecorino #formaggio #pecorinocheese #peperoncino #hot #chilipepper
L’Erbale Ricotta Salata “I Pastori... vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente”... Il nome di questa gustosa e saporita ricotta stagionata a questa immagine romantica della Transumanza... I pastori che seguono, assorti nei loro pensieri, questo silenzioso fiume d’erba, certi che li condurrà al piano così come il fiume dal monte porta la sua acqua al mare... La ricotta è un latticino che vanta origini antichissime, esistono infatti documenti che ne attestano la produzione già da parte dei Sumeri e degli Egizi. Una delle rappresentazioni più antiche e famose ci è offerta da Omero che, nell’Odissea, fa incontrare Ulisse e il ciclope (pastore) Polifemo mentre questi sta appunto lavorando la sua ricotta. #cheese #amatrice #lamatriciano #formaggio #freshcheese #ricotta #ricottadipecora #ricottasalata
Ginestra di Cardito Ricotta di Capra Il suo nome, fortemente evocativo, si riferisce alla pianta che fiorisce ed inonda di giallo i prati dell’Altopiano di Cardito, da sempre uno dei pascoli migliori dei nostri monti. Fin dall’antichità i pastori erano soliti condurre le greggi di capre e pecore su quelle pasture per la bontà e la fragranza del latte che se ne ricavava. Nell’aspetto simile a quella di pecora, questa ricotta di capra se ne differenzia ampiamente per personalità, gusto e profumo inconfondibili. Prodotto di assoluta qualità, la deliziosa “Ginestra di Cardito” è altamente digeribile, ricca di vitamine e sali minerali. #cheese #amatrice #lamatriciano #formaggio #capra #goat #goatmilk #freshcheese
Ricotta Romana D.O.P. Ricotta di Pecora Questa D.O.P. è magistralmente interpretata e prodotta dal Caseificio Storico utilizzando soltanto latte freschissimo delle greggi pascolanti nelle campagne laziali. Da sempre acclamata per il gusto dolce e l’aroma delicato si presta magnificamente ai più svariati accostamenti. #cheese #amatrice #lamatriciano #formaggio #freshcheese #ricotta #ricottadipecora
9
  • LOAD MORE