Otto passi lungo il Reno. Tra castelli, leggende e passi che fanno storia. 📗 Otto passi sul Reno — di Luca Baldoni, Exorma Edizioni. 💡 Per chi ancora non lo ha letto, lo trovate in libreria e al nostro Stand C28 di Più Libri Più Liberi 2025. #ottopassisulreno #lucabaldoni #exorma #reno #camminodeicastelli #viaggioapiedi #turismolento #piùlibripiùliberi2025
Representation icon for a carousel post.
📣 Complimenti al nostro autore Tommaso Lisa! Ieri, al Museo Civico di Zoologia di Roma, Tommaso Lisa ha ricevuto il Premio Entomologico “Gianni Gobbi” 2025, conferito dall’Associazione ARDE. 🪲 Il riconoscimento gli è stato assegnato per il suo contributo alla divulgazione entomologica, premiando una scrittura capace di intrecciare scienza, letteratura e meraviglia naturale. 🌿 Noi di Exòrma siamo orgogliosi di aver portato le opere di Tommaso al pubblico di lettrici e lettori. Un applauso a Tommaso per questo bellissimo traguardo! 👏 tommaso.lisa #exormaedizioni #tommasolisa #premiogiannigobbi #entomologia #arde #museocivicodizoologia #letteraturaescienza #naturelovers #bookstagramitalia
Representation icon for a carousel post.
🇬🇪 Una strada per la Georgia poeti, sentimenti di piazza e lingue di confine 📅 Mercoledì 29 ottobre 2025 – ore 18.00 📍 Russkij Mir – Torino Un viaggio tra i vicoli di Tbilisi e le montagne del Caucaso, dove si intrecciano voci, storie e sogni di libertà. Con l’autrice Elisa Baglioni e_liska_bi dialoga la prof.ssa Giulia Baselica. Un incontro tra letteratura e attualità, per scoprire la Georgia di oggi, terra di confini e di poesia. 📚 Una strada per la Georgia 📞 Info: 011547190 📧 russkijmir.segreteria@russkijmir.org russkijmir #unastradaperlageorgia #elisabaglioni #exormaedizioni #russkijmir #georgia #tbilisi #letteratura #reportagenarrativo #torinoeventi #presentazionelibro #eventoculturale
🇬🇪 Una strada per la Georgia poeti, sentimenti di piazza e lingue di confine 📅 Mercoledì 29 ottobre 2025 – ore 18.00 📍 Russkij Mir – Torino Un viaggio tra i vicoli di Tbilisi e le montagne del Caucaso, dove si intrecciano voci, storie e sogni di libertà. Con l’autrice Elisa Baglioni e_liska_bi dialoga la prof.ssa Giulia Baselica. Un incontro tra letteratura e attualità, per scoprire la Georgia di oggi, terra di confini e di poesia. 📚 Una strada per la Georgia 📞 Info: 011547190 📧 russkijmir.segreteria@russkijmir.org russkijmir #unastradaperlageorgia #elisabaglioni #exormaedizioni #russkijmir #georgia #tbilisi #letteratura #reportagenarrativo #torinoeventi #presentazionelibro #eventoculturale
🪲 Insetti delle tenebre ✨ Un incontro tra scienza, letteratura e sottosuolo 📅 Sabato 28 ottobre – ore 20:00 📍 Via dei Campani 55, Roma Scendere nelle grotte, osservare il buio, scoprire che anche lì la vita trova forme sorprendenti. Il mondo dei coleotteri troglobi e delle specie relitte raccontato da tommaso.lisa autore di “Insetti delle tenebre” Un viaggio tra scienza, evoluzione e poesia. Un incontro per chi ama esplorare dove la luce non arriva. 🌌 🗣️ Con l’autore dialogano Marzio Zapparoli e Stefano Gambari Evento a cura del Circolo Speleologico Romano, ARDE, e Troglobia – La vita sotterranea 📖 Vi aspettiamo per un viaggio nelle profondità del mondo (e delle parole). #exormaedizioni #insettidelletenebre #tommasolisa #troglobia #circolospeleologicoromano #arde #biospeleologia #coleotteri #presentazionelibro #roma #cantiericulturaliallazisa #letteraturaescienza #cultura
📚 Nuovo appuntamento con Mauro Orletti m.orletti! 📅 Sabato 25 ottobre 2025 🕕 Ore 18:00 📍 Libreria De Luca, Via C. de Lollis – Chieti ✨ Presentazione del libro “Però ci siamo divertiti” di Mauro Orletti Un incontro allegro e appassionato, per riscoprire con ironia e profondità il nostro tempo — come solo Mauro Orletti sa fare. 📖 In collaborazione con Biblioteca Regionale “A. C. De Meis” di Chieti e Gli Amici della Biblioteca “De Meis” 🎉 L’evento rientra nelle celebrazioni per gli 80 anni di attività della Libreria De Luca, una storia di cultura che continua! Vi aspettiamo 💬 #exorma #mauroorletti #peròcisiamodivertiti #presentazionelibro #chieti #libreriadeluca #letteraturaitaliana #incontricongliautori
📚 Mario Valentini _mario.valentini x Festival delle Letterature Migranti 📍 Palermo – Cantieri Culturali alla Zisa | Institut Français 📅 Sabato 25 ottobre | Ore 17.30 🎙️ In dialogo con Beatrice Agnello 🔥 Quattro giovani malviventi in fuga è la storia di quattro ragazzi dei quartieri di Palermo — Brum Brum, Minchiasecca, Miracolo e Palummu Mutu. Tra sogni, criminalità e voglia di riscatto, Valentini racconta la città di Palermo da dentro, dove il confine tra cronaca e finzione è solo una linea sottile. 📖 Un romanzo potente, ironico, pieno di umanità. Un incontro da non perdere. 💬 Vi aspettiamo! #exormaedizioni #mariovalentini #quattrogiovanimalviventiinfuga #festivaldelleletteraturemigranti #palermo #cantiericulturaliallazisa #institutfrançais #presentazionelibro #narrativa #letteratura #cultura
Representation icon for a carousel post.
📚 Grande partecipazione alla bibliotecaplanettiana! Bellissimo incontro con Mauro Orletti m.orletti e il suo “Però ci siamo divertiti”, un saggio narrativo che racconta con ironia e profondità la storia politica italiana dalle barricate del Risorgimento fino a oggi. A dialogare con l’autore, la brillante Simona Rossi simo.redfox , in un evento organizzato da Davide Morresi di read.and.play.libri. Un pubblico attento e numeroso ha reso la serata viva e coinvolgente. 📖 Exorma Edizioni ringrazia di cuore chi ha partecipato e contribuito al successo dell’incontro. #exormaedizioni #mauroorletti #perocisiamodivertiti #jesi #bibliotecaplanettianajesi #readandplay #presentazionelibro
Representation icon for a carousel post.
Un dialogo, uno spettacolo, un racconto ironico e impietoso dall’Unità d’Italia a oggi attraverso i personaggi che l’hanno governata, maltrattata, corrotta o amata. A Jesi sabato 18 ottobre alle 18.00, nella Sala Maggiore della bibliotecaplanettiana Jesi, un evento organizzato da read.and.play.libri insieme ai tipi di Exorma. Mauro Orletti (m.orletti) e Simona Rossi (simo.redfox) saranno alle prese con la ricostruzione di un mosaico storico ricco di dettagli, curiosità, passioni e contraddizioni della nostra storia recente, dal Risorgimento ad oggi. Un intreccio tra le vicende personali dei protagonisti e gli eventi che hanno plasmato l’Italia. Come afferma Filippo Ceccarelli in una sua recensione: “A raccontarla senza ideologie, la storia d’Italia è molto più divertente”.
9
  • LOAD MORE