Un dialogo, uno spettacolo, un racconto ironico e impietoso dall’Unità d’Italia a oggi attraverso i personaggi che l’hanno governata, maltrattata, corrotta o amata. A Jesi sabato 18 ottobre alle 18.00, nella Sala Maggiore della bibliotecaplanettiana Jesi, un evento organizzato da read.and.play.libri insieme ai tipi di Exorma. Mauro Orletti (m.orletti) e Simona Rossi (simo.redfox) saranno alle prese con la ricostruzione di un mosaico storico ricco di dettagli, curiosità, passioni e contraddizioni della nostra storia recente, dal Risorgimento ad oggi. Un intreccio tra le vicende personali dei protagonisti e gli eventi che hanno plasmato l’Italia. Come afferma Filippo Ceccarelli in una sua recensione: “A raccontarla senza ideologie, la storia d’Italia è molto più divertente”.
Fino al 5 ottobre al pisabookfest troverete libri interessanti che ci parlano della contemporaneità, di ciò che accade nel mondo. Exorma la trovate allo Stand 70 con tante proposte e Domenica 5 ottobre alle 14.00 in Sala Book Club nel Museo delle Navi, tommaso.lisa e Fabrizio Turrisi vi racconteranno di un mondo, quello dei tarli, incredibilmente misterioso e affascinante.
Oggi siamo tutti a Roma per la Palestina. Francesca Albanese ed Eyal Weizman saranno poi ospiti Domenica 5 ottobre alle 15.30 del festivalletteraturadiviaggio a Villa Celimontana. 🇯🇴🇯🇴🇯🇴 Un incontro da non perdere. Insieme troviamo la rotta! 🇯🇴🇯🇴🇯🇴
Mentre Genova si scatena nelle giuste proteste a favore della #Palestina e della #GlobalSumudFlotilla, a Palazzo Ducale da oggi a domenica è in corso il BBOOK PRIDE. Al nostro stand B18 troverete libri che parlano della contemporaneità e di quello che accade nel mondo. Domani, sabato 4 ottobre alle 19.00 in Sala Luzzati ci sarà un bell'incontro sulla Georgia e sui dissidenti russi. Ve ne parleranno Elisa Baglioni (spara_jurij) e Ilaria Crotti (unavitadafalsodemetrio).
✨ Ai Giardini di Villa Celimontana si tiene l’incontro “Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino: tra Ventotene, Napoli e il Sahara”. Una riflessione sul senso del ritorno e della scrittura, tra memoria e paesaggio, nei luoghi reali e letterari di una delle voci più capaci di raccontare l’intimità del Mediterraneo e l’anima delle sue isole. 📌 Alle 18.30 al Festival della Letteratura di Viaggio (via della Navicella 12, Roma). Partecipano Loredana Lipperini (giornalista e scrittrice, curatrice de L’isola riflessa), Mirella Armiero (critica e curatrice culturale, autrice di Bagaglio leggero. Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino) e Giulia Caminito (scrittrice, autrice di Il male che non c’è e L’acqua del lago non è mai dolce, vincitrice del Premio Campiello). In collaborazione con Nutrimenti. Un incontro per riscoprire la forza della letteratura come approdo e memoria. 📚✨ #exorma #festivalletteraturadiviaggio #villacelimontana #fabriziaramondino #letteraturadiviaggio #nutrimenti
Representation icon for a carousel post.
✨ Ai Giardini di Villa Celimontana viene assegnato il Premio Kapuściński per la scrittura (autore italiano) a Paolo Giordano, fisico e scrittore, firma del Corriere della Sera e autore di opere teatrali e romanzi come Il corpo umano e Tasmania (Einaudi). 📌 L’evento delle 20.30 al Festival della Letteratura di Viaggio (Via della Navicella 12, Roma). Con lui dialoga lo scrittore e conduttore radiofonico Tommaso Giartosio. Alla consegna partecipa anche Rene Maisner, figlia di Ryszard Kapuściński. Un riconoscimento importante per un autore capace di intrecciare romanzo, giornalismo, saggio e autofiction, osservando da vicino le sfide della contemporaneità. 📚✨ #exorma #paologiordano #festivalletteraturadiviaggio #villacelimontana #premiokapuściński #letteraturadiviaggio
Representation icon for a carousel post.
✨ Ai Giardini di Villa Celimontana la cerimonia di consegna del Premio Navicella d’Oro per la letteratura a Björn Larsson, scrittore, filologo, traduttore e velista svedese, vincitore di numerosi premi internazionali tra cui il Prix Médicis e il Premio Elsa Morante. 📌 Dalle 19.30 al Festival della Letteratura di Viaggio (via della Navicella 12, Roma), Larsson dialoga con lo scrittore e conduttore radiofonico Graziano Graziani. Un incontro che intreccia letteratura, mare e pensiero critico: «Scrivere è come navigare, un’esperienza di scoperta, libertà e trasformazione». 🌊📚 #exorma #björnlarsson #festivalletteraturadiviaggio #villacelimontana #premionavicellaoro #letteraturadiviaggio
Representation icon for a carousel post.
✨ Oggi al nostro bookshop al festivalletteraturadiviaggio è arrivato Sylvain Tesson, qui nella foto con il nostro Orfeo Pagnani. Scrittore, giornalista e viaggiatore francese, considerato tra i maggiori autori di letteratura di viaggio in Europa, vincitore del Premio Kapuściński per la scrittura (autore straniero). 📌 Alle 17.30 ai Giardini di Villa Celimontana (Via della Navicella 12, Roma), lo incontreremo al Festival della Letteratura di Viaggio per un appuntamento imperdibile. Vi aspettiamo! 🌍📚 #exorma #sylvaintesson #festivalletteraturadiviaggio #villacelimontana #premiokapuściński #letteraturadiviaggio
🌿 Al Festival della Letteratura di Viaggio, la voce di Paola Caridi si è intrecciata a quella di Gideon Levy. Con Sudari – Un’elegia per Gaza (Feltrinelli), Caridi ci ricorda che raccontare è resistere. 👉 Comunicare i fatti è necessario: non solo dal 7 ottobre 2023, data che segna una frattura, ma molto prima. Perché la storia di Gaza non è fatta di un solo giorno, ma di decenni che chiedono di essere visti e compresi. Due sguardi, due libri, un’unica urgenza: non smettere di raccontare. #festivalletteraturadiviaggio #villacelimontana #exòrma #paolacaridi #sudari #gideonlevy #killinggaza #gaza #testimonianza #letteratura
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE