👁👁 Il modo più credibile di raccontare [scrive Massimo Onofri su Avvenire]: metterci i propri occhi, la propria intelligenza e cultura, il proprio cuore. Per un libro così folto di sollecitazioni, le più diverse, e gremito di fatti che affido ai gusti differenti dei lettori. Una strada per la Georgia. Poeti, sentimenti di piazza e lingue di confine (Elisa Baglioni, Exorma 2025). #georgia🇬🇪 #russia #libridiviaggio #mettereinevidenza
🥇 Quando il libraio indipendente si mette d'impegno, non ce n'è per nessuno… 🏆Sold out alla libreriavelasquez di Foggia per l'incontro con Mauro Orletti e il suo "Però ci siamo divertiti". 🏵 Bravi tutti !! m.orletti
Representation icon for a carousel post.
🌍✨ Una storia che sembra un miracolo! Il destino dei rinoceronti bianchi settentrionali, testimoni silenziosi della storia della Terra è nelle… zampe di due ragazze speciali. 🦏🦏🦏🦏🦏 Per anni abbiamo creduto che la loro estinzione fosse inevitabile: l’ultimo maschio, Sudan, si è spento nel 2018 lasciando sole due femmine, la figlia Najin e la nipote Fatu, controllate a vista notte e giorno nella riserva di Ol Pejeta, in Kenya. In una corsa contro il tempo, a far nascere un piccolo ci prova il progetto scientifico internazionale Biorescue. Ma nel frattempo in “Le vergini del Commissario Malandra” di Franco Avallone accade: Fatu è gravida! Se nascerà una femmina, porterà il nome di un angelo bruno: Ferìde. “Liberatore (lo sbirro montanaro) non riusciva a staccare gli occhi dallo schermo dello smartphone, da quel messaggio. Oh, pe’ la Majelle: era come se qualcuno gli avesse detto che era stato scoperto un jet a reazione interrato nella valle delle Regine, sotto la tomba di Nefertari”. Nel primo commento il link al servizio di Rai3 Tgr Leonardo. #Rinoceronti #MiracoloDellaNatura #Conservazione #Speranza #Ferìde #OlPejeta #AnimaliInPericolo biorescue_project dylantardioli
In casa Exorma è tutto pronto per la partenza. 😄 Libecciata ci attende all'Isola del Giglio e saranno tre giorni di luce 💥 mare ⛱ e letteratura.📔📒 E poi vino, yoga, letture e performance… 📍 Prendi nota!
Representation icon for a carousel post.
Tre giorni alllo SquiLibri - Festival delle Narrazioni per incontrare lettrici e lettori di fronte al mare. E domani alle 21.00 sul Pontile presentiamo Le vergini del Commissario Malandra di Franco Avallone. Un giallo che trae linfa da tradizioni tutte abruzzesi.
Tre giorni alllo SquiLibri - Festival delle Narrazioni per incontrare lettrici e lettori di fronte al mare. E domani alle 21.00 sul Pontile presentiamo Le vergini del Commissario Malandra di Franco Avallone. Un giallo che trae linfa da tradizioni tutte abruzzesi.
Domani alle 16.00 Mauro Orletti con il suo "Però ci siamo divertiti" alla libreria On the road di Montesilvano. m.orletti libreria_on_the_road
🤡 Non vogliamo farvela facile: “La vera vita di Margarito d’Arezzo, artista” non è un libro per tutti, è complesso nel linguaggio e nelle vicende; un’opera di altissimo profilo dove la realtà pesca a piene mani nella fantasia per ricostruire una vita. E la fantasia la ricostruisce perfettamente quella vita. La ricostruisce nella sacralità dell’arte, nella vita quotidiana di un uomo del Duecento, nell’umanità di cui è pervaso tutto il libro. 🎃 Proprio oggi, dalla vera viva voce di Paolo Morelli potrete ascoltare la storia di Margarito a Fahrenheit di radio3_rai In conduzione Graziano Graziani, che ringraziamo.
Representation icon for a carousel post.
☕️🍷🍺 Le piccole fiere di quartiere sono un piacere per l’editore: ambiente rilassato, poca confusione. C’è tutto il tempo di chiacchierare con persone interessate ai libri, consigliare, scambiare opinioni. ☀️☀️ Se poi questo avviene a primavera in un parco cittadino ancora meglio. 📌 Exorma vi aspetta al Parco Nemorense dal 30 maggio al 1 giugno per Fogli(e) in Fiera. Sarà una fieretta deliziosa dove potrete anche seguire presentazioni e incontri. Insomma, non manca proprio nulla, grazie a iltalentodiroma 😊
9
  • LOAD MORE