✨ Buon 25 aprile
"Bisogna schierarsi, disobbedire, altrimenti si è responsabili tanto quanto loro."
Un romanzo sulle passioni, da quella politica a quella artistica, da quella civile a quella amorosa, che, mescolandosi, muovono le vite delle persone.
La storia di una famiglia costretta, dalla povertà, ma anche dalle convinzioni politiche, a migrare fra le Marche, il Lussemburgo, la Francia. Una storia di scoperte, di nuovi rapporti umani, ma anche di estro e talento, come nel caso di Duilio, passato dal lavoro in una cava nelle Marche alla scoperta dell’arte.
Lungo il Novecento, e fino alla fine della seconda guerra mondiale, si intrecciano la sua storia, quella di un cavatore di simpatie anarchiche emigrato nel 1912 in Lussemburgo e poi vittima di un decreto di espulsione su indicazione della polizia politica italiana durante il fascismo. Quella di Dora, sua figlia e poi giovane staffetta partigiana francese, e quella di Franco, militare di stanza nella zona occupata dagli italiani nel sud della Francia che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, fuggirà dal treno che lo sta deportando in Germania per unirsi alla resistenza transalpina.
Finalista al premio Nazionale Clara Sereni 2020 per la narrativa inedita.
✨ Luisella Dal Pra, 'La libertà, e insieme il mio cuore'.
luiselladalpra
#nutrimentieditore #25aprile
#resistenzapartigiana