Facciamo un gioco: pensa a quella persona. Proprio quella. Ne abbiamo incontrata tutti almeno una nel corso della nostra vita lavorativa. E poi dicci: quale punteggio ha totalizzato? Quante caselle hai spuntato tra le 9 indicate? ✅⁠ ⁠ ⚠️"Da un punto di vista neuroscientifico, sembra che gli psicopatici aziendali presentino le stesse alterazioni cerebrali degli psicopatici criminali, con un’importante differenza: una minore propensione alla violenza fisica. Questo consente loro di muoversi con disinvoltura, mantenendo un profilo subclinico che impedisce a essi di finire nel radar della giustizia, almeno fino al giorno in cui commettono un errore fatale. ⁠ In sostanza, gli psicopatici aziendali rappresentano una terra di mezzo tra individui con tratti di personalità patologici e tratti di personalità accettabili, che navigano abilmente tra ciò che è eticamente discutibile e ciò che è giuridicamente punibile."⁠ ⁠ 📌Dall’analisi clinica ai casi di cronaca nera, dal mondo del lavoro al grande schermo, nel libro "Lo sviluppo della psicopatia" gli autori giuseppe_craparo, silvestro_locascio, Giulia Costanzo e Vincenzo David svelano dal punto di vista neurologico e clinico i meccanismi di una mente che non conosce empatia. Il volume offre materiali utili per gli operatori – tra cui una panoramica sulle linee guida per la diagnosi e sugli strumenti di valutazione attualmente utilizzati, come ad esempio la PCL-R – ma anche numerosi aneddoti e spunti di riflessione per chiunque voglia comprendere meglio la psicopatia.⁠ ⁠ #psicopatia #leadershiptossica #aziendatossica #lavoro #inazienda
Representation icon for a carousel post.
Con la ripresa delle lezioni universitarie arrivano in libreria molti volumi del Mulino pensati per chi studia. ⁠ ⁠ Nella newsletter In Macina di oggi, ti raccontiamo passato, presente e futuro del Mulino dedicato all'università, intervistando Irene Venturi: la responsabile dell’ufficio università, che ha il compito di promuovere i libri verso chi insegna e chi impara oggi, in aule molto diverse da quelle che frequentarono i nostri fondatori.⁠ ⁠ 📌Se sei uno studente puoi seguire la nostra pagina Instagram mulinouniversita e contattarci con un messaggio diretto o via mail a universita@mulino.it: saremo felici di interagire e aiutarti ove possibile.⁠ I docenti e i professionisti possono iscriversi alla newsletter in Aula ➡️ www.mulino.it/inaula o contattarci sempre a universita@mulino.it. A loro sono riservati anche i servizi di invio copie saggio per la valutazione a scopo adozionale.⁠ ⁠ 📌Se hai già fatto la tua iscrizione a In Macina, hai ricevuto la newsletter questa mattina nella tua casella di posta. Se invece ancora non sei tra gli iscritti, puoi farlo visitano il sito ➡️ www.mulino.it/inmacina⁠ e puoi leggere la newsletter di oggi cliccando sul link in bio.⁠ ⁠ #leggilosuinmacina #inmacina #newsletter #università #universitypress
Representation icon for a carousel post.
Il mito del leader eroico? Un rischio per le organizzazioni.⁠ Alessandro Magno era un condottiero straordinario, ma il suo modello di leadership – eroica, sempre “davanti a tutti” – può trasformarsi in un pericolo per chi lo segue.⁠ ⁠ 👉 Anche nelle organizzazioni di oggi, il leader che non riconosce i propri limiti rischia di esporre tutti a fallimenti collettivi. Gianfranco Di Pietro e Andrea Lipparini ne parlano nel libro "Il coraggio e la visione".⁠ ⁠ #leadership #management #organizzazioni
Representation icon for a video post.
Il libro che qualsiasi italiano preoccupato per il destino del suo Paese dovrebbe avere è ora disponibile in una nuova edizione ampliata e aggiornata agli ultimi vent’anni di storia italiana.⁠ ⁠ "Ascesa e declino. Storia economica d'Italia" di Emanuele Felice è una lettura fondamentale per chiunque voglia comprendere le radici dei successi e dei fallimenti italiani e voglia interrogarsi sulle prospettive future.⁠ ⁠ 💊 Antivirale è il nostro antidoto ai virus della società: semplicismo, mancanza di approfondimento, contrapposizione forzata di posizioni, cieco risentimento. In breve? Quasi tutto quello che rende virale un post. ⁠⁠Come lo combattiamo? Con la voglia di approfondire, confrontarci, conoscere, capire 💊⁠ ⁠ #antivirale #mulinoantivirale #economia #storiaditalia #storiacontemporanea #storiaeconomica
Representation icon for a carousel post.
Leader visionari? Solo se si guardano indietro.⁠ Alessandro Magno come modello (e monito) di leadership: un leader visionario, ambizioso e capace di ispirare. Ma cosa succede quando il sogno del leader non coincide più con quello dei suoi seguaci?⁠ ⁠ 👉 Una lezione antica che parla ai manager e agli imprenditori di oggi dal libro "Il coraggio e la visione" di Gianfranco Di Pietro e Andrea Lipparini. ⁠ mulinouniversita bolognabusinessschool ⁠ #leadership #management #storia
Representation icon for a video post.
🧐 Ti sei mai chiesto come nascono i libri? E chi fa nascere quelli del Mulino?⁠ ⁠ 📅 Al via il 4 ottobre il primo corso di redazione targato Edimill, la società di servizi editoriali che gestisce la lavorazione dei nostri volumi - e non solo! - a 360°.⁠ ⁠ 👀 Non perdere l'opportunità di sbirciare nell'officina dei nostri redattori e imparare a fare i libri da chi se ne occupa da sempre.⁠ ⁠ ✍️ Info e iscrizioni al link in bio, in early bird fino al 20 settembre!
Representation icon for a carousel post.
💸Ti sei mai chiesto se avrai davvero una pensione su cui potrai contare? O se ti basterà per mantenere il tuo attuale tenore di vita? Oppure per quanto tempo ancora sarà possibile pagare le pensioni senza rischio di default?⁠ ⁠ Il sistema previdenziale è una delle colonne sui cui poggia la società in cui viviamo. Ma come potremo riuscire a continuare a pagare le pensioni, se i beneficiari sono sempre di più e i contribuenti sempre di meno?⁠ ⁠ 📌Con "Nati con la pensione", Gustavo De Santis approfondisce il tema con chiarezza, individuando anche le strade percorribili per mantenere attivo un sistema sano e sostenibile.⁠ L'autore sarà ospite nella puntata di oggi di Quante Storie su Rai3 alle 12.25, disponibile anche per la visione in replica su raiplay_official⁠ ⁠ #pensione #pensioni #andareinpensione
Representation icon for a carousel post.
Cosa c'è di più affascinante di una formula capace di descrivere il nero più nero, così come la luce abbagliante delle stelle?⁠ ⁠ 📌 La scopriremo insieme a uno dei più grandi fisici italiani, Paolo De Bernardis, che ci guida alla scoperta della legge di Planck nel suo libro "Tutti i colori del corpo nero".⁠ ⁠ ✨ Una combinazione incandescente, il primo mattone della nuova fisica quantistica: una nuova uscita nella serie "Formule per leggere il mondo".⁠ ⁠ #fisicaquantistica #meccanicaquantistica #planck #brillanza
Representation icon for a carousel post.
«Sfortunato il paese che ha bisogno di eroi», diceva Bertolt Brecht: la storia insegna che un Paese che vive di eroi fatica a costruire una coscienza collettiva democratica perchè quando l’onore e l’eroismo diventano assoluti si va verso una perdita di spirito civico, e del senso di appartenenza alla comunità.  Le Forze Armate italiane, spesso visibili solo nei momenti di crisi o scandalo, hanno invece un ruolo profondo e radicato nella vita democratica. Questo libro ci invita a guardare oltre pregiudizi e luoghi comuni, per capire come valori costituzionali, gerarchie e responsabilità convivano in un’istituzione complessa e fondamentale per la democrazia. 📌"Le forze armate" di Quirino Camerlengo fa parte della nostra collana «Riscoprire le istituzioni» a cura di francesco_clementi : un itinerario tra i palazzi del potere tanto disprezzati durante le varie stagioni del populismo italiano, per scoprire che in democrazia non ci sono “stanze dei bottoni” ma poteri diffusi, radicati nella storia e chiamati a rinnovarsi con i tempi. 💊 Antivirale è il nostro antidoto ai virus della società: semplicismo, mancanza di approfondimento, contrapposizione forzata di posizioni, cieco risentimento. In breve? Quasi tutto quello che rende virale un post. ⁠⁠Come lo combattiamo? Con la voglia di approfondire, confrontarci, conoscere, capire 💊⁠ #antivirale #mulinoantivirale #forzearmate #esercito #difesa
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE