Quando è stata l'ultima volta che un discorso o un evento politico ha scatenato in te o in chi hai vicino emozioni potenti? Rabbia, paura, amore per un'idea, senso di unione.
Le emozioni sono da sempre il cuore pulsante del discorso politico.
📌 In «Alla riscossa!», lo storico Stefano Pivato esplora come la politica abbia fatto delle emozioni uno strumento centrale: tra slogan potenti, manifestazioni pubbliche, simboli condivisi e gesti carichi di significato.
📌 Un viaggio attraverso la trasformazione del linguaggio politico, da quello ideologico e collettivo del Novecento a una narrazione più intima, spettacolare, emozionale. Oggi il leader politico è anche un personaggio, e il consenso passa sempre più spesso dalla pancia, prima ancora che dalla testa.
--
💊Antivirale è il nostro antidoto ai virus della società: semplicismo, mancanza di approfondimento, contrapposizione forzata di posizioni, cieco risentimento. In breve? Quasi tutto quello che rende virale un post. Come lo combattiamo? Con la voglia di approfondire, confrontarci, conoscere, capire. 💊
---
#antivirale #mulinoantivirale #politica #emozioni #ItaliaContemporanea #storiapolitica