PREMIO ANDERSEN 2025 Proclamati oggi i vincitori della quarantaquattresima edizione del Premio Andersen. Siamo contentissimi! #letteraturaperlinfanzia #premioandersen2025 #orecchioacerbo maracerri_mc davidecali_mrblond _icinori
Representation icon for a carousel post.
LA GRANA DELLE COSE. LABORATORIO A ROMA DA TOOL PER FARE UN LIBRO CON SARA LUNDBERG E ELSE EDIZIONI Sara Lundberg e Else Edizioni sono pronti per il laboratorio di illustrazione e serigrafia che si svolgerà da Tool sabato 17 e domenica 18 Maggio dalle 9.00 alle 18.00. Un'occasione per conoscere una delle autrici più interessanti del panorama contemporaneo di letteratura per l'infanzia, avvicinarsi a una tecnica di stampa con editori esperti serigrafi, realizzare un libro collettivo e scoprire uno spazio laboratorio nel cuore di Roma. I posti disponibili sono ancora pochissimi! Info costi e iscrizioni | else.edizioni@gmail.com | scuolatool@gmail.com | 3880596838 Illustrazione di Sara Lundberg tratta dal sul ultimo albo, "Nessuno tranne me". #workshopserigrafia #workshopillustrazione #saralundberg #elseedizioni #scuolatool #albiillustrati #perfareunlibro #orecchioacerbo
PER FESTEGGIARE TUTTE LE MAMME CON L’ORECCHIO ACERBO #festadellamamma #albiillustrati #libriperlafestadellamamma #orecchioacerbo #tiricordi #sydneysmith #ungiornosbadato #saralundberg #miamammaèpiùvelocedellatua #emmavirke #johannahellgren
Representation icon for a carousel post.
DUE PICCOLI GORILLA “Voglio celebrare il mondo naturale, la pace e la rassicurazione che si possono raggiungere se si mantiene con l’ambiente un rapporto profondo. Proprio come la costante presenza amorevole di un genitore rassicura il proprio figlio.” Jo Weaver Nel “bioparco” di Jo Weaver gli esemplari di animali esotici sono liberi e mai soli. Nell’esplorazione delle loro abitudini, conosciamo anche stati d’animo che ci appartengono: dalla solitudine alla felicità, passando per la frustrazione nel sentirsi esclusi. Toccante e bellissimo, il suo nuovo albo "Due piccoli gorilla" sarà sugli scaffali da venerdì 9 maggio. https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/due-piccoli-gorilla/ #duepiccoligorilla #joweaver #albiillustrati #libriperbambini jowithapencil
Representation icon for a carousel post.
BEATRICE BANDIERA ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI SALONICCO Sabato 10 maggio ore 13.00 | Padiglione Italiano DI PENNELLI, PAROLE E MAGIA Beatrice Bandiera, in dialogo con Vassiliki Nika, racconta il suo lavoro di illustratrice, e il linguaggio dell'albo illustrato, magica interazione tra parola e immagine. Illustrazione di Beatrice Bandiera tratta da "C'era questa donna", scritto da Daniele Mencarelli. Per il programma completo del padiglione italiano https://cepell.it/orizzonti-vicini-alla-fiera-di-salonicco-litalia-e-ospite-donore-dall8-al-15-maggio/?fbclid=IwY2xjawJqBtVleHRuA2FlbQIxMQABHtaZfksY2aDMcivqU2cVWOPLfXE3O1_NlUj7MX0IlMXNHHNSF78N4Be18jLN_aem_f1v0Xdyc3-Cn9Xd-K1cuSA bandierabeatrice #fierainternazionaledellibrodisalonicco #albiillustrati #beatricebandiera
Representation icon for a carousel post.
NESSUNO TRANNE ME «Mamma, la sai una cosa?» «No, che cosa?» «Tu sei il molo. E io sono la barca.» «Mhmm…» «E la barca è legata al molo con un nodo.» Il nuovo piccolo capolavoro di Sara Lundberg: un libro come sempre pieno di luce, una storia come sempre piena di libertà e immaginazione. Un manuale per suggerire ai genitori di essere pontili sicuri per le partenze e gli approdi dei loro figli in navigazione. Sara Lundberg sarà ospite del Laboratorio d’arte di Palazzo Esposizioni Roma per l'intera giornata di sabato 10 maggio: al mattino, formazione per insegnanti e appassionati, nel pomeriggio laboratorio per bambine e bambini. Laboratorio d’arte di Palazzo Esposizioni Roma A TU PER TU una giornata con Sara Lundberg ore 10.30 Nei libri di Sara Lundberg ore 16.00 Nessuno tranne me https://www.palazzoesposizioniroma.it/rassegna/a-tu-per-tu-una-giornata-con-sara-lundberg saralundbergart palazzoesposizioni #scaffaledarte #albiillustrati #formazione #saralundberg #orecchioacerbo #laboratorioperbambini
IL REALE: IMPOSSIBILE, INDICIBILE, INASPETTATO. BUSSA ALLA PORTA SENZA CHIEDERE IL PERMESSO "C’è la realtà, cioè il mondo umanizzato, quello che conosciamo da quando siamo nate, quello in cui si parla la cosiddetta lingua materna, e poi c’è il reale, che invece è il mondo che non capiamo, che ci arriva addosso senza che l’avessimo invitato, che non sappiamo che lingua parli, ammesso che ne parli una. È la caratteristica distintiva del reale, è «impossibile», così dice Lacan. Il reale è impossibile proprio perché quello che credevamo di sapere della realtà escludeva che il reale potesse esserci. Quindi è impossibile non perché non possa esserci – niente esiste in modo più massiccio e ingombrante del reale – è impossibile perché escludevamo la possibilità che potesse esserci qualcosa di così impensabile e indicibile come il reale. La realtà è allora il mondo come lo pensiamo e lo immaginiamo, il reale è invece il mondo che, semplicemente, accade senza chiedere il permesso. Prima o poi il reale del mondo bussa alla porta di casa nostra, è questo che succede alla giovane donna di cui seguiamo la vicenda nella Ragazza e il masso, della scrittrice belga Kristien In-‘t-Ven." Così inizia "Il peso del mondo", articolo di Felice Cimatti dedicato all'albo illustrato "La ragazza e il masso" di Kristien In-‘t-Ven e Martha Verschaffel. Per leggere l'intera riflessione su realtà e reale https://www.fatamorganaweb.it/la-ragazza-e-il-masso-di-kristien-in-t-ven/ marthaversch kristienintven #felicecimatti fata_morgana_web uitgeverijlannoo flandersliterature #laragazzaeilmasso #ilpesodelmondo #libriillustrati
Representation icon for a carousel post.
UN LIBRO PER LA TERRA E PER NOI. E PER CHI VERRÀ DOPO DI NOI. STARDUST: MOSTRA E SPETTACOLO A VITTORIO VENETO In occasione della giornata della Terra inaugura, il 22 aprile la mostra con le tavole di "Stardust. Polvere di stelle" di Hannah Arnesen alla Libreria Il treno di Bogotà di Vittorio Veneto. Sabato 27 aprile all'interno del festival Foresta di libri verrà rappresentato all'Arena Fenderl lo spettacolo tratto dal libro, di e con Alessia Canducci e Federico Squassabia. https://www.iltrenodibogota.net/26-e-27-aprile-torna-il-festival-foresta-di-libri-giovani-lettori-mettono-radici/ #giornataperlaterra #stardust hannaharnesen treno_di_bogota alessiacanducci f.squassabia #noplanetb #albiillustrati #orecchioacerbo
GIORNATA DELLA TERRA Questa non è un’emergenza climatica. È un’emergenza umana. L’emergenza umana è che siamo tanti ad aver smesso di vedere la natura come una parte di noi, e noi come una parte di essa. La natura è diventata altro da noi. Qualcosa che esoticizziamo, romanticizziamo e visitiamo. Per migliaia di anni l’uomo ha dotato di anima il suo ambiente. Tutto era vivo. La cultura a cui appartengo io si distingue da quella lunga storia. Per noi vale l’opposto. Tutto è morto. L’albero è solo albero, il vento solo vento. Il corpo solo corpo, materia, il cuore un dispositivo meccanico. Niente ha un’anima, nemmeno noi. Ma non tutti hanno dimenticato. I popoli nativi non hanno mai considerato la natura come qualcosa che si poteva possedere o assoggettare. Hanno un rapporto reciproco. Danno e prendono, mostrando rispetto. E forse siamo in tanti ad avere ancora nel corpo quel ricordo. Perché da bambina io sapevo. Nello sguardo della mia infanzia l’erba era viva, e così i fiori e il bosco. Ricordo che parlavo con il Sole, che vedevo creature nelle nuvole. Capivo che il vento aveva qualcosa da dire. Poi ho smesso. Non ricordo perché. Parole e immagini di Hannah Arnesen, tratte da "Stardust. Polvere di stelle" #giornatadellaterra hannaharnesen #stardust #libriillustrati #crisiclimatica #noplanetb
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE