La confettura extra di albicocche dell'Azienda Agricola Il Moera è un'autentica delizia che affascina sin dal primo sguardo. Il suo colore richiama la freschezza delle albicocche appena raccolte, donando un aspetto che promette qualità e genuinità. Al palato, la confettura è dolce e vellutata, con un gusto fruttato che ricorda la freschezza delle albicocche mature, perfettamente equilibrato senza risultare mai troppo zuccherato. Il profumo è delicato e avvolgente, con note naturali di frutta che richiamano l'essenza del frutteto, invitando ad un assaggio che sa di semplicità e bontà. Un prodotto che racchiude l'essenza della stagione e il sapore autentico della frutta, per una colazione o un dolce che non ha bisogno di altro per essere perfetto. #ilmoera🌱
Il pesto di noci e curcuma dell'Azienda Agricola Il Moera è un condimento versatile e originale, perfetto per arricchire i tuoi piatti con un tocco di creatività e benessere. La combinazione delle noci, con la nota speziata e calda della curcuma, crea un equilibrio unico che si adatta a diverse preparazioni. Può essere utilizzato per condire la pasta, preferibilmente corta o fresca, avvolgendola in una crema ricca e saporita. Ottimo anche per accompagnare carni bianche, pesce o verdure grigliate, esaltandone il gusto con un tocco aromatico. È ideale per preparare tartine o crostini sfiziosi, perfetti come antipasto o aperitivo, oppure per arricchire zuppe e vellutate, aggiungendo un elemento di gusto e originalità. Un condimento che unisce sapore e salute, portando in tavola l'eccellenza della lavorazione artigianale e il profumo delle migliori materie prime. #ilmoera🌱
🌿 𝟏° 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐀𝐋 𝐌𝐎𝐄𝐑𝐀🌿 Una giornata speciale merita un’esperienza unica! Abbiamo preparato per voi un menù che racconta la primavera nei suoi sapori più autentici: dalla montanara fragrante all'arancino dorato, fino al filetto di maiale alle nocciole e alla dolcezza di un sorbetto di fragole. 🍓 Tra i profumi del bosco e i sapori della nostra terra, vivrete un viaggio indimenticabile. I posti sono pochissimi: chiudete gli occhi, immaginate la magia... e prenotate il vostro tavolo! 📞 081 825 2924 #ilmoera
La tradionale Pasquetta avella del martedì ❤️
Representation icon for a video post.
🌸 𝐵𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎 𝑑𝑎 "𝐼𝑙 𝑀𝑜𝑒𝑟𝑎"! Che sia una giornata fatta di semplicità, natura e calore. Come una tavola condivisa, un abbraccio sincero, un sorriso tra i filari. Grazie a chi sceglie ogni giorno i nostri sapori e i nostri valori. Auguri di cuore. 🐣🌿 #ilmoera🌱
🌿 Pasqua al Moera è un’emozione da regalare! 🐣 Dimentica i soliti pensieri, da noi trovi doni autentici, ricchi di sapori e tradizione. 🎁 Ogni confezione è curata a mano, con prodotti del territorio e dettagli che scaldano il cuore. Scegli un regalo che parla di terra, amore e semplicità. 📍 Vieni a trovarci o contattaci per la tua box personalizzata! #ilmoera🌱
🌱 𝑳𝑨 𝑵𝑶𝑺𝑻𝑹𝑨 𝑩𝑶𝑿 𝑫𝑬𝑮𝑼𝑺𝑻𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑷𝑨𝑺𝑸𝑼𝑨𝑳𝑬🌱 Un viaggio tra sapori autentici e genuini, frutto della nostra passione per la natura. Ogni vasetto posto al suo interno racchiude l'amore e la dedizione con cui coltiviamo e trasformiamo i nostri prodotti. Senza additivi né conservanti, portiamo sulla tua tavola il meglio della tradizione artigianale, per un'esperienza unica di gusto e genuinità. Perfetta come regalo di Pasqua per sorprendere chi ami con sapori autentici! 🎁🌸 ➡️ Puoi acquistarla anche online: https://ilmoera.it/prodotto/box-degustazione/ Visita il nostro sito e la spediremo direttamente a casa tua. #ilmoera🌱
Representation icon for a carousel post.
“Puntiamo verso la Spandanfora(1140 m) che ci sta di fronte davvero come una lama sguainata pronta a spaccare in due tra fusaro e campo del Lauro ,la catena di Avella”.Emilio Buccafusca Giuda sentimentale Monti del sud Cai 1946. Oggi risalita diretta del monte Spadanfora da Speronocola e “Valle delle framose” per un sentiero ripido e selvaggio ⛰️🥾🤗
Representation icon for a carousel post.
Il ciclo della natura nel nostro frutteto 🌿 Lo scorso autunno, nel nostro frutteto, abbiamo piantato il favino, una pianta leguminosa dalle straordinarie proprietà. Non è solo una pianta, ma un vero alleato della terra: arricchisce il suolo di azoto naturale, migliorando la fertilità senza bisogno di concimi chimici. Ora è arrivato il momento del sovescio, praticamente il terreno viene rivoltato, un’antica pratica agricola che ci insegna il valore della pazienza e del rispetto per la terra. Il favino viene incorporato nel terreno, restituendo alla terra i suoi nutrienti e preparando il suolo per nuove coltivazioni, in modo sano e sostenibile. 🌱 Perché lo facciamo? Perché crediamo in un’agricoltura che segue i ritmi della natura, che si prende cura del suolo e che guarda al futuro con responsabilità. Ogni piccolo gesto, come questo, è un passo verso una terra più ricca e rigogliosa. La natura ci dà tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Noi ci impegniamo a restituirle qualcosa in cambio. 💚 #AgricolturaSostenibile #ilmoera
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE