«Le dico che non è mia figlia, conosco mia figlia, l'ho partorita, lavata, cambiata, conosco a memoria le sue mani, i suoi piedi, la mappa del suo corpo, la cicatrice sul sopracciglio che si è fatta da piccola, dico che vi sbagliate. Una madre sa riconoscere i propri figli». Questa è la storia di Tiziana, che vive con il suo bambino dietro le sbarre; è la storia di Marta, che da una sedia a rotelle insegna al figlio a camminare; è quella di Anna, che scorda la sua piccola in auto e la trova morta; ed è quella di Silvia e Francesca, che insieme hanno costruito una famiglia. Sono alcune delle voci di madri che in questo libro si sono trovate a cantare assieme. Stonate e maldestre talvolta, ma sincere. Una cronaca coinvolgente, affondata nella realtà dell’Italia di oggi. Perché si fa presto a dire madre, ma dietro gli stereotipi sulla maternità esistono donne con anime e storie diverse. Vite difficili, anche da immaginare. 𝑺𝒊 𝒇𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒂 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆 di 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐮𝐫𝐥𝐚𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/bde6384p ⚫Zolfo: tinyurl.com/cmuea6kh ⚫IBS: tinyurl.com/yhb3ctky
"Qui a Brancaccio il tempo non ha valore. Pare quasi che non esista. O che quantomeno non risponda alle normali leggi degli uomini. Qui, il passato e il presente si mischiano, diventano una cosa sola. I fatti trascorsi sono carne viva. Sono ferite ancora aperte, sanguinanti. Pare quasi, qui, che si possa toccare il dolore. Lo si avverte nelle facciate dei palazzi, nelle scritte sui muri, negli occhi della gente che incontro". Brancaccio è un quartiere di Palermo. Il feudo dei fratelli Graviano, le strade di Don Pino Puglisi. La ferocia della mafia e la grazia del martirio. Un luogo di frontiera, i cui abitanti spesso sono costretti a crescere prima del resto del mondo, a indurirsi di fronte alla vita. 𝑩𝒓𝒂𝒏𝒄𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 è una storia di violenza e d’amore. Di buio e di luce. Una storia di sogni infranti, di cadute ma anche di insperata voglia di riscatto. Con un ricco inserto fotografico, "𝑩𝒓𝒂𝒏𝒄𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐. Le viscere di Palermo" di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐅𝐚𝐫𝐚𝐜𝐢 con la prefazione di Nello Trocchia è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/249e2hsb ⚫Zolfo: tinyurl.com/bdh9jm33 ⚫IBS: tinyurl.com/bdcv4xna
Representation icon for a carousel post.
𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐅𝐚𝐯𝐚 "Allora come oggi resta intatta l’attualità delle inchieste di Giuseppe Fava, il suo sguardo mai dolente, mai rassegnato sulle vicende di questa terra. Resta intatta, diremmo quasi immobile, la Sicilia". 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐯𝐚 La Sicilia, un continente dentro una nazione. Le chiese più antiche, i monumenti più favolosi, i paesi più miserabili d'Europa, i palazzi più aristocratici, l'infelicità del bisogno e l'onore che sopravvive agli individui, la gente più paziente, la gente più violenta, la mafia, i delitti, le paure. Tutte le cose che, messe insieme, formano l'anima reale e fantasiosa di un popolo. Questo libro raccoglie in un unico volume le trentacinque inchieste che, nell'estate-autunno 1966, apparvero sulle pagine del quotidiano catanese "La Sicilia", e composero il capolavoro di denuncia che è il "Processo alla Sicilia". Quando leggerete queste pagine, vi sembrerà di riconoscere uomini e cose di questi giorni: nel loro modo di essere siciliani e nel modo di ribellarsi, nel gusto della menzogna, nell'arte della furbizia, nei gesti senza parole... Giuseppe Fava era maestro nel raccontare tutto questo. Ripubblicando "Processo alla Sicilia" si vuole offrire uno strumento non solo per la nostra memoria ma per indagare il presente di un popolo che nessuno riuscirà mai davvero a processare. 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞𝐝 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐯𝐚, 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟎𝟖 𝑷𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂. 𝑼𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐅𝐚𝐯𝐚, con introduzione di Claudio ed Elena Fava e illustrazioni di Mario Torrisi, è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫️Amazon: tinyurl.com/y66f6f38 ⚫️Zolfo: tinyurl.com/3beudkm7 ⚫IBS: tinyurl.com/bdfx6zvx
Representation icon for a carousel post.
"Ha ottant’anni, Salvatore Grillo. Eppure l’espressione monella con cui ripete che dalla Bocconi non se ne andrà mai via, meno che mai per la pensione, (è) lo specchio di un animo bambino e dispettoso. Di una irriducibile voglia di vivere le vite altrui, e soprattutto quelle dei giovani. Desiderio che non conosce fine, e che in lui direste senso del giorno e della notte". 𝐍𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 In 𝑽𝒊𝒂 𝑩𝒐𝒄𝒄𝒐𝒏𝒊 12 troverete la vicenda affascinante, variopinta, lontana da ogni stereotipo, dello studentato dell'Università Bocconi, l'ateneo più prestigioso d'Italia. È la storia di una straordinaria comunità di studenti universitari raccontata dalla viva voce del più atipico, incredibile, geniale dirigente mai apparso all'orizzonte del mondo accademico italiano: 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, storico direttore del centro per il diritto allo studio. E che scrive con il linguaggio, la mentalità, l'animo, la burbanza, l'estro, che lo hanno reso celebre, quasi un mito, per migliaia di ragazzi abituati a contestarlo prima di entrare - nostalgici di lui e della loro esperienza giovanile - nella classe dirigente del Paese. "𝑽𝒊𝒂 𝑩𝒐𝒄𝒄𝒐𝒏𝒊 12. 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒈𝒆𝒅𝒊𝒆, 𝒖𝒕𝒐𝒑𝒊𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂, 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒖𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒇𝒂𝒎𝒐𝒔𝒂 𝒅'𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂" di 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨 con la prefazione di Nando dalla Chiesa è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/4nc9sr9r ⚫Zolfo: tinyurl.com/5hy67fdv ⚫IBS: tinyurl.com/mw2hx4a6
"E ora? Parigi, la Ville Lumière? È laggiù che lo manderà il partito? A stanare i nemici del regime? Parigi è diventata il principale rifugio degli antifascisti. Le autorità francesi sono deboli e troppo tolleranti con quei pidocchiosi traditori – gli sta spiegando il camerata Ernesto –, tu dovrai insinuarti tra di loro, spacciandoti per antifascista perseguitato e costretto all’esilio. Dovrai metterli gli uni contro gli altri. Capito cosa dovrai fare?" Nel cuore oscuro dell'Italia fascista, due destini opposti si intrecciano: quello di Ermanno Menapace, spregiudicato agente della polizia segreta di Mussolini, e quello di Paolo Ravazzoli, sindacalista e comunista perseguitato e costretto all'esilio. Un cacciatore di regime e un uomo di partito in fuga, una spia e uno spiato: due militanti al servizio di ideologie inconciliabili, schierati su fronti opposti della Storia. Il libro racconta questo doppio percorso umano e politico: Menapace, mente perfida e braccio operativo della dittatura, si infiltra tra gli antifascisti rifugiati a Parigi e Bruxelles; Ravazzoli, operaio dell'Oltrepò pavese e figura chiave del sindacalismo clandestino, braccato dall'Ovra, fugge all'estero per sottrarsi all'arresto e alla condanna del Tribunale speciale. Un saggio narrativo vibrante, che attraversa il Ventennio fino agli echi della Guerra Fredda. "𝑳𝒂 𝒔𝒑𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑫𝒖𝒄𝒆. Esuli e infiltrati nell'Italia del Ventennio" 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐝𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/2fedm5eb ⚫Zolfo: tinyurl.com/mryzweer ⚫IBS: tinyurl.com/2ckxydum
"Anche io, come il capitano Bellodi de Il giorno della civetta, sono convinto che sulla Sicilia «mi ci romperò la testa». Ma Bellodi era di Parma e ogni tanto poteva pensare di uscire dall’isola, con il corpo e con la testa. Io, da siciliano, sono già uscito dalla Sicilia molto tempo fa. Ma con la testa ci torno sempre". La Sicilia non esiste. O meglio, non è una sola. Di Sicilie ne esistono molte, forse troppe. E ogni volta che sembra affiorare un'essenza stabile, una voce si alza per contraddirla. Questo libro attraversa l'isola come spazio fisico e mentale, culturale e simbolico, per decostruirne l'immagine ufficiale e restituirla nella sua complessità: tra memorie, intuizioni e luoghi comuni, le voci raccolte compongono un mosaico frammentato. "𝑳𝒂 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆. L'Isola tra realtà e racconto, tra storia e leggenda" di 𝐆𝐚𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐯𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢 è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫️Amazon: tinyurl.com/2s4efa85 ⚫️Zolfo: tinyurl.com/43t4x94p ⚫️ IBS: tinyurl.com/yx8xadsh
⚫Vi segnaliamo una nuova presentazione di 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒗𝒓𝒂𝒑𝒑𝒆𝒔𝒐 𝒊𝒏 𝑰𝒓𝒂𝒏 di Bernardo Notarangelo!⚫ 📅QUANDO: venerdì 12 settembre ⏰ORE: 21:00 📍DOVE: Sala civica della Biblioteca, via Stefano Biffi 12, Mezzago "𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒗𝒓𝒂𝒑𝒑𝒆𝒔𝒐 𝒊𝒏 𝑰𝒓𝒂𝒏. Diario Persiano" di Bernardo Notarangelo è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/psk2s6ff ⚫Zolfo: tinyurl.com/6psd3tw9 ⚫IBS: tinyurl.com/dbaten69
⚫A tutti gli zolfatari digitali (e non)!⚫ "𝑺𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒕𝒊𝒓𝒐. La libertà di stampa sul banco degli imputati" di 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐕𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐨 è disponibile anche in versione ebook! Scaricalo qui👇 ⚫️Amazon: tinyurl.com/mr2vx56w ⚫️Zolfo: tinyurl.com/3umtzkfh ⚫Kobo: tinyurl.com/m3hykyvt Il cartaceo👇 ⚫Amazon: tinyurl.com/3w9k83xe ⚫Zolfo: tinyurl.com/y6unwntf ⚫IBS: tinyurl.com/2mbymcbz
Congratulazioni e buon lavoro a Luigi Pagano, nominato dal Comune di Milano Garante dei detenuti. Il carcere Luigi Pagano lo conosce come pochi. Perché ha dedicato un'esistenza intera al superamento della distanza che separa i principi fissati nella Costituzione italiana dalla realtà della detenzione. Per Zolfo ha scritto "𝑰𝒍 𝑫𝒊𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆", in cui racconta le nostre prigioni dall'interno. Un viaggio umano e professionale lungo quarant'anni, dal primo incarico a Pianosa negli anni di piombo fino alla nascita del pioneristico "progetto Bollate". "𝑰𝒍 𝑫𝒊𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆. 𝑸𝒖𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕'𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒓𝒄𝒆𝒓𝒆" è in libreria, sul nostro sito e negli store online: 🔵Zolfo Editore bit.ly/3p9HvKn 🔵Amazon amzn.to/2ImcodP 🔵IBS bit.ly/3n3SO4U
9
  • LOAD MORE