𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐅𝐚𝐯𝐚
"Allora come oggi resta intatta l’attualità delle inchieste di Giuseppe Fava, il suo sguardo mai dolente, mai rassegnato sulle vicende di questa terra. Resta intatta, diremmo quasi immobile, la Sicilia".
𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐯𝐚
La Sicilia, un continente dentro una nazione. Le chiese più antiche, i monumenti più favolosi, i paesi più miserabili d'Europa, i palazzi più aristocratici, l'infelicità del bisogno e l'onore che sopravvive agli individui, la gente più paziente, la gente più violenta, la mafia, i delitti, le paure. Tutte le cose che, messe insieme, formano l'anima reale e fantasiosa di un popolo.
Questo libro raccoglie in un unico volume le trentacinque inchieste che, nell'estate-autunno 1966, apparvero sulle pagine del quotidiano catanese "La Sicilia", e composero il capolavoro di denuncia che è il "Processo alla Sicilia". Quando leggerete queste pagine, vi sembrerà di riconoscere uomini e cose di questi giorni: nel loro modo di essere siciliani e nel modo di ribellarsi, nel gusto della menzogna, nell'arte della furbizia, nei gesti senza parole... Giuseppe Fava era maestro nel raccontare tutto questo.
Ripubblicando "Processo alla Sicilia" si vuole offrire uno strumento non solo per la nostra memoria ma per indagare il presente di un popolo che nessuno riuscirà mai davvero a processare.
𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞𝐝 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐯𝐚, 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟎𝟖
𝑷𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂. 𝑼𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐅𝐚𝐯𝐚, con introduzione di Claudio ed Elena Fava e illustrazioni di Mario Torrisi, è in libreria e negli store online. Acquistalo qui:
⚫️Amazon: tinyurl.com/y66f6f38
⚫️Zolfo: tinyurl.com/3beudkm7
⚫IBS: tinyurl.com/bdfx6zvx