“Quaranta secoli di odissee, dominazioni, rivolte, colonne doriche, guerre puniche, cupole arabo-normanne, chiese barocche, inquisizioni, terremoti, viceré, camicie rosse, Cose Nostre, maxiprocessi e politici corrotti finiscono sommersi dalla crema di ricotta”. La Sicilia non esiste. O meglio, non è una sola. Di Sicilie ne esistono molte, forse troppe. E ogni volta che sembra affiorare un'essenza stabile, una voce si alza per contraddirla. Questo libro attraversa l'isola come spazio fisico e mentale, culturale e simbolico, per decostruirne l'immagine ufficiale e restituirla nella sua complessità: tra memorie, intuizioni e luoghi comuni, le voci raccolte compongono un mosaico frammentato. "𝑳𝒂 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆. L'Isola tra realtà e racconto, tra storia e leggenda" di 𝐆𝐚𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐯𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢 è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫️Amazon: tinyurl.com/2s4efa85 ⚫️Zolfo: tinyurl.com/43t4x94p ⚫️ IBS: tinyurl.com/yx8xadsh
Representation icon for a carousel post.
"Qui a Brancaccio il tempo non ha valore. Pare quasi che non esista. O che quantomeno non risponda alle normali leggi degli uomini. Qui, il passato e il presente si mischiano, diventano una cosa sola. I fatti trascorsi sono carne viva. Sono ferite ancora aperte, sanguinanti. Pare quasi, qui, che si possa toccare il dolore. Lo si avverte nelle facciate dei palazzi, nelle scritte sui muri, negli occhi della gente che incontro". Brancaccio è un quartiere di Palermo. Il feudo dei fratelli Graviano, le strade di Don Pino Puglisi. La ferocia della mafia e la grazia del martirio. Un luogo di frontiera, i cui abitanti spesso sono costretti a crescere prima del resto del mondo, a indurirsi di fronte alla vita. 𝑩𝒓𝒂𝒏𝒄𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 è una storia di violenza e d’amore. Di buio e di luce. Una storia di sogni infranti, di cadute ma anche di insperata voglia di riscatto. Con un ricco inserto fotografico, "𝑩𝒓𝒂𝒏𝒄𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐. Le viscere di Palermo" di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐅𝐚𝐫𝐚𝐜𝐢 con la prefazione di Nello Trocchia è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/249e2hsb ⚫Zolfo: tinyurl.com/bdh9jm33 ⚫IBS: tinyurl.com/bdcv4xna
Representation icon for a carousel post.
"E ora? Parigi, la Ville Lumière? È laggiù che lo manderà il partito? A stanare i nemici del regime? «Parigi è diventata il principale rifugio degli antifascisti. Le autorità francesi sono deboli e troppo tolleranti con quei pidocchiosi traditori – gli sta spiegando il camerata Ernesto –, tu dovrai insinuarti tra di loro, spacciandoti per antifascista perseguitato e costretto all’esilio. Dovrai metterli gli uni contro gli altri. Capito cosa dovrai fare?" Nel cuore oscuro dell'Italia fascista, due destini opposti si intrecciano: quello di Ermanno Menapace, spregiudicato agente della polizia segreta di Mussolini, e quello di Paolo Ravazzoli, sindacalista e comunista perseguitato e costretto all'esilio. Un cacciatore di regime e un uomo di partito in fuga, una spia e uno spiato: due militanti al servizio di ideologie inconciliabili, schierati su fronti opposti della Storia. Il libro racconta questo doppio percorso umano e politico: Menapace, mente perfida e braccio operativo della dittatura, si infiltra tra gli antifascisti rifugiati a Parigi e Bruxelles; Ravazzoli, operaio dell'Oltrepò pavese e figura chiave del sindacalismo clandestino, braccato dall'Ovra, fugge all'estero per sottrarsi all'arresto e alla condanna del Tribunale speciale. Un saggio narrativo vibrante, che attraversa il Ventennio fino agli echi della Guerra Fredda. "𝑳𝒂 𝒔𝒑𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑫𝒖𝒄𝒆. Esuli e infiltrati nell'Italia del Ventennio" 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐝𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/2fedm5eb ⚫Zolfo: tinyurl.com/mryzweer ⚫IBS: tinyurl.com/2ckxydum
🔵Nuovo appuntamento con 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒊𝒂 𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 di 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨!🔵 📅QUANDO: giovedì 3 luglio ⏰ORE: 19:00 📍DOVE: Shell Libreria Bistrot, Vicolo della Fontana 28, Roma "𝑶𝒍𝒊𝒗𝒊𝒂 𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆. La normalità del male nel diario di una magistrata" di 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨, con la prefazione di 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐚, è in libreria e negli store online. 🔵Amazon: tinyurl.com/zhwkw84j 🔵Zolfo: tinyurl.com/4yzxn9mn 🔵IBS: tinyurl.com/4tustsys
Representation icon for a carousel post.
«Sono qui per porre domande, alla ricerca della nostra voce», dice Beatrice Monroy. Le risposte dipendono unicamente da quanto siamo in grado di parlare con noi stessi, da quanto siamo pronti ad accettare la verità emotiva che ci appartiene, da quanto siamo pronti a riconoscere la vastità intima e collettiva del trauma provocato dall’avere vissuto in una città in guerra. È un lavoro continuo. Non potrà mai avere fine. E riguarda tutte e tutti. 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐄𝐧𝐢𝐚 𝑳𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆̀ 𝒎𝒐𝒏𝒆𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 è una storia che attraversa le strade di Palermo, segnata dagli anni delle stragi di mafia, un punto di non ritorno nelle esistenze di chi le ha vissute. Beatrice Monroy racconta di violenze viste e patite, di persecuzioni antiche e delitti contemporanei, del valore del ricordo come atto politico contro un sistema oppressivo che nasconde o cancella la verità. Con una scrittura evocativa e immersiva, carica di immagini e simboli, l'autrice fonde pensieri e cronaca, riflessioni intime e storia collettiva. E nell'intreccio di vicende di intere generazioni travolte dalle bombe ‒ dolori privati divenuti pubblici, illusioni spezzate, amicizie perdute e ritrovate ‒ emerge una verità fragile ma essenziale. "𝑳𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆̀ 𝒎𝒐𝒏𝒆𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆. Palermo di vite, di lotte e di silenzi" di Beatrice Monroy, con prefazione di Davide Enia, è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/55nc2uv8 ⚫Zolfo: tinyurl.com/2heyv9b4 ⚫IBS: tinyurl.com/5n89ufda
𝐋'𝐈𝐫𝐚𝐧 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥'𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐨 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨. “Il quartiere armeno di Isfahan è animatissimo, specie di sera: gran folla di giovani, seduti a chiacchierare oppure a passeggio; caffè dappertutto. A tratti si fa fatica a camminare, tanto è densa la calca della movida. Sono quasi tutti giovani, ragazzi e anche tante ragazze, molte di queste con il velo sulle spalle e non sui capelli. I coffee shop sono molto frequentati anche da donne, e questo fa capire ancora una volta che la Persia non è l’Arabia. Le vetrine dei negozi di abbigliamento sono molto curate, gli abiti in vendita sono tutti di foggia occidentale, stilosi. Penso con fastidio al fatto che ho lo zaino irragionevolmente ultrapieno. Qui invece si vende di tutto, ci sono ottimi capi di abbigliamento a prezzi che per noi occidentali sono davvero stracciati. La prossima volta partirò nudo”. Sulle orme di Marco Polo e dei Re Magi il Viaggiatore Sovrappeso – che decide di perdere i chili di troppo nel miglior modo possibile: viaggiando – restituisce un ritratto vibrante dell’Iran, ricco di riferimenti storici e riflessioni contemporanee: un diario di viaggio per comprendere un Paese dal passato glorioso e dal presente problematico. Qui per leggerne le prime pagine 👉 tinyurl.com/574927vh "𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒗𝒓𝒂𝒑𝒑𝒆𝒔𝒐 𝒊𝒏 𝑰𝒓𝒂𝒏. Diario Persiano" di Bernardo Notarangelo è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/psk2s6ff ⚫Zolfo: tinyurl.com/6psd3tw9 ⚫IBS: tinyurl.com/dbaten69
Representation icon for a carousel post.
⚫Vi segnaliamo un nuovo appuntamento con 𝑨𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑪𝒂𝒓𝒐𝒔𝒆𝒍𝒍𝒐 di 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐫𝐨!⚫ 📅QUANDO: martedì 1 luglio ⏰ORE: 20:30-21;30 📍DOVE: Cantina di Custoza, Via Staffalo 1, Sommacampagna (Verona) "𝑨𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑪𝒂𝒓𝒐𝒔𝒆𝒍𝒍𝒐. Specchio e sogno di un’Italia spensierata" di 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐫𝐨 con la 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢 è in libreria e negli store online. Anche in ebook! Acquistalo qui: 🔵Amazon: tinyurl.com/3a54mv59 🔵Zolfo: tinyurl.com/492ba2rr 🔵IBS: tinyurl.com/57mwh7am
In un'intervista a radionapolicentrale, 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨 ha parlato del suo libro, 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒊𝒂 𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆. Qui per il video completo 👉 tinyurl.com/mwb4bunm "𝑶𝒍𝒊𝒗𝒊𝒂 𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆. La normalità del male nel diario di una magistrata" di 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨, con la prefazione di 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐚, è in libreria e negli store online. 🔵Amazon: tinyurl.com/zhwkw84j 🔵Zolfo: tinyurl.com/4yzxn9mn 🔵IBS: tinyurl.com/4tustsys
𝐋'𝐈𝐫𝐚𝐧 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥'𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐨 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨. “Sono arrivato quando? Tre giorni fa, ma fatico a rendermene conto e devo controllare sull’agenda del telefono. Il senso del tempo si slabbra, come sempre quando viaggio. Nelle giornate scandite dai riti lavorativi - riunioni, mail, tragitto di andata e di ritorno - il tempo si rivela nella sua matematica linearità. In viaggio è diverso: le ore non durano tutte uguali; così i giorni. Il viaggio conosce ragioni che la ragione non conosce”. Sulle orme di Marco Polo e dei Re Magi il Viaggiatore Sovrappeso – che decide di perdere i chili di troppo nel miglior modo possibile: viaggiando – restituisce un ritratto vibrante dell’Iran, ricco di riferimenti storici e riflessioni contemporanee: un diario di viaggio per comprendere un Paese dal passato glorioso e dal presente problematico. Qui per leggerne le prime pagine 👉 tinyurl.com/574927vh "𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒗𝒓𝒂𝒑𝒑𝒆𝒔𝒐 𝒊𝒏 𝑰𝒓𝒂𝒏. Diario Persiano" di Bernardo Notarangelo è in libreria e negli store online. Acquistalo qui: ⚫Amazon: tinyurl.com/psk2s6ff ⚫Zolfo: tinyurl.com/6psd3tw9 ⚫IBS: tinyurl.com/dbaten69
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE