«Qual è il differenziale di una realtà lavorativa come Sopra Steria? Personalmente, posso indicarne diversi che hanno profondamente impattato il mio percorso in azienda.
Il primo è la valorizzazione della persona. Per la prima volta nella mia carriera, ho trovato un’azienda in cui ogni idea può essere espressa, ascoltata e, se valida, accolta. La comunicazione non è più un flusso unidirezionale dall’alto verso il basso: tutti e tutte abbiamo la possibilità di confrontarci, proporre spunti, soluzioni e visioni.
Il secondo aspetto è la formazione costante. In questo contesto ho trovato lo spazio per alimentare le mie competenze. Se c’è un tema che mi appassiona — come l’#IntelligenzaArtificiale, già presente in molti dei progetti su cui lavoriamo, o il #QuantumComputing, un ambito per me particolarmente stimolante — posso approfondirlo, formarmi, confrontarmi con colleghi e colleghe e crescere. Qui l’innovazione non è solo una parola, è un percorso condiviso che valorizza la curiosità e il desiderio di imparare.
In Sopra Steria, ognuno è libero di sviluppare il proprio potenziale attraverso il confronto e di immergersi davvero nell'innovazione.»
Nicola,
Senior Data Engineer
#SSGPeople