11 DICEMBRE 2025 — Lezione open di Hip Hop con Nilde Serpa e Andrea Veneri presso il Centro Formazione AIDA, sede di Via Mestre 10 a Milano, dalle 18:30 alle 20:00.
È il primo appuntamento di un percorso che continuerà per tutta la stagione con i nostri docenti ospiti Nilde Serpa e Andrea Veneri: 22.01.26 · 19.02.26 · 19.03.26 · 16.04.26.
Prenota ora la tua HIP HOP Experience: lezione singola o pacchetto da 5 appuntamenti. Puoi anche regalarla a chi vuoi!
Per prenotare e scoprire tutti i dettagli visita il link in bio. _
11 DECEMBER 2025 — Open Hip Hop Class with Nilde Serpa and Andrea Veneri at Centro Formazione AIDA, Via Mestre 10, Milan, from 18:30 to 20:00.
This is the first appointment of a series continuing throughout the season with our guest teachers Nilde Serpa and Andrea Veneri: 22.01.26 · 19.02.26 · 19.03.26 · 16.04.26.
Book your HIP HOP Experience now: single class or 5-class package. You can also gift it to whoever you want!
To book and find all details, visit the link in bio.
Representation icon for a video post.
Da dicembre, nuove lezioni open di Hip Hop al Centro Formazione AIDA con i docenti ospiti Nilde Serpa e Andrea Veneri. Un percorso mensile per ampliare la propria formazione e avvicinarsi ai linguaggi più attuali della danza urbana e contemporanea. Gli orari serali rendono le lezioni accessibili anche a chi studia o lavora durante il giorno. Scopri tutte le date e le modalità d’iscrizione al link in bio. _ Starting this December, new Open Hip Hop Classes at Centro Formazione AIDA with guest teachers Nilde Serpa and Andrea Veneri. A monthly opportunity to explore contemporary and urban dance languages in an accessible evening format. Find all details and registration info at the link in bio.
CENTRO FORMAZIONE AIDA partecipa alla rassegna Esplorare – Voci e corpi della scena contemporanea, diretta da Domenico Iannone, con un estratto coreografico firmato da Giorgio Azzone e Laura Ziccardi, interpretato da alcuni allievi dell’VIII Corso. Il lavoro debutterà il 6 novembre a Monopoli (BA), all’interno di un programma dedicato alla ricerca coreografica contemporanea. _ CENTRO FORMAZIONE AIDA takes part in Esplorare – Voices and Bodies of the Contemporary Scene, directed by Domenico Iannone, presenting a choreographic excerpt by Giorgio Azzone and Laura Ziccardi, performed by students of the VIII Course. The piece will premiere on November 6th in Monopoli (Italy) as part of a program devoted to contemporary choreographic research.
Representation icon for a video post.
Alessia Torre, nuova allieva del 4° corso, racconta la sua esperienza al Centro Formazione AIDA: una giornata tra studio, dedizione e passione. La danza come impegno, ma anche come gioia quotidiana in un ambiente che unisce rigore e senso di famiglia. Prenota una audizione privata e entra anche tu a far parte di questa grande famiglia. _ Alessia Torre, a new student of the 4th year, shares her experience at Centro Formazione AIDA: a day filled with study, dedication, and passion.
Dance as both commitment and joy, in a training environment that feels like a true family. Book a private audition and become part of this great family too.
Representation icon for a video post.
15–16 NOVEMBRE 2025 – MILANO WEEKEND ALTA FORMAZIONE con i docenti della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala. Iscriviti subito per garantirti il posto nel primo weekend di Alta Formazione CFA. Un’esperienza di formazione e crescita artistica con Frédéric Olivieri, Paola Vismara, Giulia Rossitto e Letizia Fabbrucci. I posti sono limitati: assicurati ora la tua partecipazione e scegli il livello più adatto alla tua età e preparazione. _ 15–16 NOVEMBER 2025 – MILAN WEEKEND OF ADVANCED TRAINING with teachers from the Teatro alla Scala Academy Ballet School. Register now to secure your place in the first CFA Advanced Training Weekend. An experience of artistic growth and professional development with Frédéric Olivieri, Paola Vismara, Giulia Rossitto, and Letizia Fabbrucci. Places are limited: confirm your participation now and choose the level best suited to your age and experience.
_ Sogni di crescere come danzatore, guidato dai maestri della Scala?
Tre weekend di alta formazione dedicati al tuo percorso, nelle sale del CFA a Milano,
con i docenti della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala:
Frédéric Olivieri · Paola Vismara · Giulia Rossitto · Walter Madau · Letizia Fabbrucci Un’esperienza esclusiva per perfezionare tecnica, presenza e consapevolezza.
In un ambiente che forma l’eccellenza. Dai 10 ai 19 anni, con livelli differenziati.
Iscrizioni aperte anche ad allievi esterni. ✨ Promo speciale: iscriviti a tutti e 3 i weekend e risparmia 100€ sulla quota complessiva. Porta la tua danza al livello successivo.
Prenota ora il tuo posto. _ 
Do you dream of growing as a dancer, guided by the masters of La Scala?
Three weekends of advanced training designed for your artistic growth, held at CFA in Milan,
with the teachers of the Ballet School of Teatro alla Scala Academy:
Frédéric Olivieri · Paola Vismara · Giulia Rossitto · Walter Madau · Letizia Fabbrucci An exclusive experience to refine your technique, stage presence, and awareness —
in an environment that shapes excellence. For ages 10 to 19, with different levels.
Open to external students as well. ✨ Special offer: enroll in all 3 weekends and save €100 on the total fee. Take your dance to the next level.
Book your spot now.
Representation icon for a video post.
_ Attraverso una porta socchiusa, uno sguardo alle lezioni professionali del CFA AIDA.
Qui la tecnica incontra la vita quotidiana, e ogni passo diventa parte di una famiglia che cresce insieme. _
Through a half-open door, a glimpse into the professional classes at CFA AIDA.
Here, technique meets daily life, and every step becomes part of a family growing together.
Representation icon for a video post.
CFA AIDA ha preso parte a MILANoLTRE Festival 2025, vivendo giornate che hanno unito palco, studio e formazione.
I nostri allievi Beatrice Mattiozzi e Martino Orsingher si sono esibiti in Affollate Solitudini al Teatro Elfo Puccini, presentando due creazioni completamente ideate da loro, in alternanza con altri giovani danzatori provenienti da diverse accademie milanesi.
Altri momenti preziosi sono stati dedicati ai workshop e agli incontri con coreografi di rilievo internazionale, come Jacopo Jenna, che hanno arricchito ulteriormente l’esperienza dei nostri allievi.
Un percorso che ha intrecciato pratica, confronto e crescita, aprendo nuove prospettive sul panorama contemporaneo. _
CFA AIDA took part in MILANoLTRE Festival 2025, experiencing days that combined stage, study, and training.
Our students Beatrice Mattiozzi and Martino Orsingher performed in Affollate Solitudini at Teatro Elfo Puccini, presenting two creations entirely conceived by themselves, alternating with other young dancers from different Milanese academies.
Other valuable moments were dedicated to workshops and encounters with internationally acclaimed choreographers, such as Jacopo Jenna, further enriching our students’ experience.
A journey interweaving practice, dialogue, and growth, opening new perspectives on the contemporary scene.
Representation icon for a carousel post.
Weekend di Alta Formazione al CFA – Centro Formazione AIDA, con i docenti della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala. Un’occasione esclusiva per lavorare con Maestri di riferimento del panorama internazionale. Tre appuntamenti intensivi per crescere artisticamente e vivere un’esperienza di altissimo livello. Date:
15–16 novembre 2025
17–18 gennaio 2026
21–22 marzo 2026 I posti sono limitati. Le iscrizioni sono aperte anche ad allievi esterni. Per maggiori informazioni e per i dettagli su costi e modalità visita il link in bio oppure contattaci direttamente in Direct o su WhatsApp al +39 375 5366173. _ Advanced Training Weekends at CFA – Centro Formazione AIDA, with the teachers of the Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala. An exclusive opportunity to work with renowned Masters of the international ballet scene. Three intensive sessions designed to foster artistic growth and offer a high-level training experience. Dates:
November 15–16, 2025
January 17–18, 2026
March 21–22, 2026 Places are limited. Enrollment is also open to external students. For more information and details on fees and registration, please visit the link in bio or contact us directly via Direct Message or WhatsApp at +39 375 5366173.
9
  • LOAD MORE