Coerenti con la contemporaneità. Con diverse linee, l’azienda tutela la sostenibilità, la tradizione e la biodiversità, tenendo sempre presente le esigenze del consumatore di oggi.
PERLE DELLA TUSCIA: prodotti 100% da filiere dell’Alto Lazio, legate alla scura terra vulcanica, al sapere agricolo e ai sapori tradizionali dei borghi sul Lago di Bolsena.
PERLE BIO: prodotti 100% da agricoltura biologica certificata, che minimizza l’impatto ambientale e offre prodotti genuini e saporiti.
1, 2, 3, LEGUMI!: prodotti pronti al consumo, realizzati con legumi e cereali tradizionali e bio, per rendere semplice e veloce la preparazione di piatti vegetali.
🌾Legumi e cereali antichi: Fagiolo Tondino del Purgatorio, Lenticchia di Onano, Lenticchia nera, Cece del Solco Dritto, Cece nero, Orzo Perlato, Farro Perlato.
🥔 Antiche varietà di patate: accanto alle tradizionali Patate dei Colli Viterbesi bianche, gialle, novelle e rosse, l’azienda è stata una delle prime a introdurre in Italia la coltivazione di patate Ratte, Lady Viola Vitelotte, Delizia Blu, Doppia Delizia e Cuore Rosso.
🍲1, 2, 3, legumi! : zuppe pronte di legumi e cereali, creme di legumi per aperitivi e primi piatti, legumi bio lessati. SENZA CONSERVANTI, COLORANTI, GLUTAMMATO.
#legumi #vegan #veganfood #tuscia #tusciaviterbese #patateviola #orzo #farro #perledellatuscia #bio #agricolturabiologica #agricolturasostenibile #etichettapulita