Venerdì prossimo arriva in libreria “Mantide” e sempre venerdì inizia il tour di Cecilia Rita! Ecco le prime date di settembre 🙂
Representation icon for a carousel post.
“Un libro aperto è anche la notte. Non so perché ma le parole che ho appena detto mi fanno piangere”. Marguerite Duras decide di ripercorrere le tracce dell’atto creativo, un atto che per lei è sempre stato ragione di vita. Dalla casa di Neauphle, il suo rifugio consacrato alla scrittura, fino a un atelier d’artista a Parigi, passando per un albergo che si affaccia su Piazza Navona e un piccolo cimitero nel paesino normanno di Vauville, l’autrice francese esplora i luoghi del proprio immaginario: là dove la scrittura cerca la solitudine, e la solitudine a poco a poco si popola di storie, di personaggi, di significati. I cinque testi qui raccolti compongono così un ritratto cangiante e frammentato, che rivela il nucleo della poetica di Duras: la passione per la parola, la meditazione sulla morte e, soprattutto, il desiderio di una purezza anelata, eppure così difficile da afferrare, perché la scrittura è emozione carnale, imprevedibilità. Intimo e militante, “Scrivere” è il testamento letterario di Duras. Un libro di culto, l’indagine artistica di un’autrice che fino all’ultimo interroga le ragioni che l’hanno condotta verso la pagina. E che, in un dialogo incessante con la propria sensibilità e le proprie aspirazioni, scopre un luogo dell’anima, un’attitudine, la postura esistenziale che ha riempito di senso ogni suo gesto. In libreria da oggi con la nuova traduzione di Chiara Manfrinato (quandonontraducoleggo) e la prefazione di Gaia Manzini (gamanzini) 💙
Sulle note di Chopin e Rachmaninov, “Agosto blu”, il nuovo romanzo di Deborah Levy dopo il successo dell’Autobiografia in movimento, ci trasporta in un viaggio alla ricerca di sé, che parte dal mare della Grecia per arrivare a Londra, Parigi e in Sardegna. Durante l’estate abbiamo visto tante foto di questo libro in riva al mare e siamo felici che vi abbia fatto compagnia nei vostri viaggi. Nelle ultime settimane sono uscite anche delle bellissime recensioni. Ecco qui una piccola rassegna stampa! “Agosto blu” è in libreria nella traduzione di Gioia Guerzoni (gioiaguerzoni).
Representation icon for a carousel post.
Scrivere è urlare senza fare rumore, è solitudine, scrivere è soprattutto il dubbio. Nella nostre Perenni sta per arrivare un piccolo classico della letteratura francese: “Scrivere” di Marguerite Duras. Una raccolta di cinque testi intimi e militanti introvabile da anni, che siamo felicissimi di riportare in libreria dal 12 settembre con la nuova traduzione di Chiara Manfrinato (quandonontraducoleggo) e la prefazione di Gaia Manzini (gamanzini). Ogni autrice della serie le Perenni è associata a una pianta: per questo libro abbiamo scelto l’Iris fulva, detta anche “Iris di rame”.
Representation icon for a carousel post.
Uno degli aspetti più interessanti de “La radice del male” è il modo in cui Adam Rapp mischia la trama del romanzo a dettagli di cronaca nera americana. Dagli anni Cinquanta ai primi anni Duemila, le vicende della famiglia Larkin s’incrociano con le storie dei più noti serial killer americani. Se amate il true crime leggerete questo romanzo d’un fiato, e vi accorgerete che molti riferimenti a farti e persone sono tutt’altro che casuali 🧐 In libreria con la traduzione di Michele Martino!
Representation icon for a carousel post.
Tre sfumature di viola 💜 Un libro che è da poco in libreria e altri due che stanno per arrivare ✨
Representation icon for a video post.
Tra due settimane arriva in libreria una nuova Fuggitiva! 🩷 “Mantide” di Cecilia Rita è la storia di Mia, una giovane donna che sfida la perdita e la solitudine, per proiettarsi in avanti, verso la luce di una se stessa futura. Non vediamo l’ora di raccontarvi di più, intanto save the date: 19 settembre 🙂
Representation icon for a carousel post.
Ieri sera al festivaletteratura Roberto Camurri (natovecchio) ha chiacchierato di amore e letteratura con Carolina Bandinelli (carolina_bandinelli) e Giorgia Tolfo (giorgiatolfo). Ci ha raccontato che cosa c’entra Harrison Ford con l’incanto amoroso, le spade laser e i modelli di romanticismo. Nel reel trovate un piccolo assaggio della conversazione, “Splendeva l’innocenza” invece è in libreria!
Representation icon for a video post.
“Stella randagia” è appena arrivato in libreria e vari gruppi di lettura lo hanno già scelto come libro del mese! Siamo molto felici che abbiate subito accolto la storia di Ester e Malvina con tanto affetto e curiosità 💫 E per incuriosirvi ancora di più, abbiamo fatto qualche domanda a Piera Ventre (piera.ventre) sulle protagoniste e i luoghi di questo romanzo.
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE