Come ogni novembre, anche quest’anno ci vediamo a bookcitymilano ❤️ Rachel Khong, Piera Ventre, Rosanna Turone e Cecilia Rita saranno protagoniste di quattro incontri tra giovedì 13 e sabato 15 novembre. Nel post trovate tutti i dettagli! Ci sarete? 🙂
Representation icon for a carousel post.
“Volevo dare a Eleanor una nuova storia, una storia in cui potesse mettere se stessa al centro. E volevo anche che vivesse un grande amore”. Joyce Maynard racconta così il suo nuovo romanzo, “Come la luce tra le foglie”, in cui ritroviamo Eleanor, la protagonista de “L’albero della nostra vita”. Nel 2010 vive ancora nella fattoria del New Hampshire, il luogo dove ha realizzato i suoi sogni di felicità e cresciuto i tre figli. Al suo fianco è rimasto solo Toby, ormai adulto ma bisognoso di cure dopo l’incidente che da bambino gli ha provocato una lesione permanente. Il figlio maggiore, Al, dopo la transizione si è sposato e vive a Seattle, mentre Ursula nutre verso la madre un rancore che sembra insanabile. Eppure Eleanor non smette di sperare di riunire la famiglia a cui ha dedicato tutta la vita. È questa speranza a guidarla attraverso i drammatici eventi che segnano gli ultimi quindici anni di storia americana, dalla crisi climatica alle sparatorie di massa fino all’insurrezione di Capitol Hill, e a darle la forza di aprirsi alla gioia di un nuovo amore. Joyce Maynard è in Italia ancora per pochissimi giorni! Oggi potete incontrarla a Gallarate alle 15:30 da biblosmondadori e alle 18 a Como alla ubikcomo. Domani invece sarà a Milano da gogolandcompany alle 18:30.
Representation icon for a carousel post.
Parafrasando Oscar Wilde, non esistono domande indiscrete ai tempi di Google 🙃 È quasi Natale, e al master in Stand-up comedy dell’Università di Chicago tutto è pronto per lo show in cui gli studenti si esibiranno davanti al pubblico. Per Artie, Olivia, Phil e Jo è l’occasione di dimostrare che non c’è dramma familiare, nevrosi o debolezza che non si possa portare in scena, a patto di saperlo raccontare. “Materiale sensibile” di Camille Bordas è una commedia dark che esplora il confine sottile che separa vita e arte, vergogna e ispirazione. In libreria dal 14 novembre con la traduzione di Chiara Manfrinato!
Representation icon for a carousel post.
Oggi arriva in libreria e in eBook “Come la luce tra le foglie”, il nuovo romanzo di Joyce Maynard 🍃 Siamo felicissimi di avere Joyce qui con noi per qualche giorno! Il suo tour è appena cominciato, ecco dove potete incontrarla nei prossimi giorni: 🔹 questa sera, 4 novembre, a Roma da spaziosette_libreria alle 18:30 🔹 il 5 novembre alle 21 a Torino al circololettori 🔹 il 6 novembre alle 15:30 a Gallarate da biblosmondadori e alle 18 a Como da ubikcomo 🔹 il 7 novembre alle 18:30 a Milano da gogolandcompany
Representation icon for a video post.
Le sorprese per quest’autunno non sono ancora finite, quindi eccone un’altra per voi: dal 10 al 15 novembre Rachel Khong sarà in Italia per raccontare “Una vera americana”. Nel post i dettagli su dove potete incontrarla!
Representation icon for a carousel post.
Quale giorno migliore di Halloween per raccontarvi la storia di Chatty Cathy, una delle bambole più spaventose mai messe in commercio, che a sessant’anni di distanza alimenta ancora paure e leggende. “La radice del male” di Adam Rapp è cosparso di tanti dettagli inquietanti come questo. Oltre a farvi travolgere dalla saga dei Larkin, potete leggerlo come una caccia al tesoro tra elementi di cronaca nera e cultura pop. Il riferimento alla mitica bambola compare in un dialogo tra Alec e Jack, il personaggio ispirato al serial killer John Wayne Gacy.
Representation icon for a carousel post.
Quest’anno Sarah Jessica Parker è nella giuria del Booker Prize e, come noi, si è innamorata de “La terra d’inverno” di Andrew Miller 💙
Representation icon for a video post.
“Di lavoro, leggo” è il nostro progetto per il triennio delle scuole superiori di II grado. È pensato per dare a studenti e studentesse la possibilità di approfondire i mestieri editoriali e il mondo della narrativa contemporanea con un approccio semplice e diretto. 🔗 Per scoprire il programma di quest’anno e avere maggiori informazioni, scriveteci all’indirizzo: dilavoroleggo@nneditore.it
Representation icon for a video post.
Oltre alle tisane e al camino acceso, novembre porta con sé le ultime novità dell’anno. Quando fuori inizia a fare freddo, basta un libro per viaggiare senza muoversi dal divano 🍂 Cominciamo con un attesissimo ritorno: la prossima settimana arriva “Come la luce tra le foglie”, il nuovo romanzo di Joyce Maynard, sequel de “L’albero della nostra vita”. Dalla fattoria di Eleanor voliamo a Chicago insieme a Camille Bordas per conoscere i protagonisti di “Materiale sensibile”, la storia ironica e sagace di una classe di aspiranti stand-up comedians. E poi un luogo che conosciamo bene: torniamo in Mississippi con il cofanetto della “Trilogia di Bois Sauvage”, il capolavoro di Jesmyn Ward, due volte vincitrice del National Book Award. Questa edizione, a tiratura limitata, contiene un pieghevole con la mappa della contea di Bois Sauvage realizzata da Marco Denti e un’illustrazione inedita di Lorenzo Mazzali. Per l’ultima tappa invece ci trasferiamo da questa parte dell’oceano, tra l’Irlanda e Londra. “Acqua Salata” di Jessica Andrews entra nella serie delle Fuggitive per esplorare la complessità dei desideri, la voglia di affermarsi e l’impossibilità di farlo rinunciando alle proprie radici. Che ne dite?
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE