🏛 Torna in libreria CECILIA di Linda Ferri
«Linda Ferri trova con mano sicura e suggestiva il punto d’incontro tra una storia personale, con tutto il suo mistero e le sue emozioni, e la grande Storia, con il vortice delle sue trasformazioni e della sua violenza. Con una felice oscillazione tra immaginazione e attenzione ai documenti storici, l’autrice riesce a farci sentire la passione di Cecilia in modo nuovo rispetto alla leggenda, passione di donna in lotta con i confini che il suo tempo le impone prima ancora che di martire della fede». Elisabetta Rasy
Cecilia è una ragazza romana di famiglia nobile che si converte al cristianesimo. Siamo nel II secolo d.C., sotto Marco Aurelio. Cecilia ha quindici anni e racconta il suo mondo con sensibilità e freschezza: l’amore felice che la lega alla sua nutrice Carite e al padre Paolo, medico filosofo e magistrato di Roma; l’affetto profondo e contrastato per la madre Lucilla; le sue amiche, le passioni, i matrimoni e i tradimenti di cui sono protagoniste queste giovani donne. Attraverso tutte queste relazioni, attraverso il confronto con la cultura del suo tempo, Cecilia cerca se stessa. In una società maschile, cerca un posto come donna. In un’epoca d’angoscia, di presentimento della fine, cerca una via di luce. Penserà di averla trovata nell’amore per un uomo, e poi in una nuova fede.
Cecilia è la storia di un’anima, il percorso di una personalità insieme inquieta, forte e commovente, di una nuova identità femminile: un personaggio immortale in una storia indimenticabile.
#cecilia #romanzostorico #anticaroma #cristianesimo #consiglidilettura #edizionieo #bookstagram #libribelli