🗼 È finalmente arrivato il giorno che i fan della serie N.E.O. di Michel Bussi aspettavano con ansia! È da oggi in tutte le librerie il terzo capitolo della saga: L'IMPERO DELLA MORTE 🗡 ⛔️ [ATTENZIONE SPOILER: non andate oltre se non avete già letto i primi due volumi] Ecco la trama: Alixe e Zyzo partono alla riconquista di Versailles, per opporsi e rovesciare l’ordine costituito… L’impensabile è accaduto! Gli esploratori della seconda spedizione del Solario hanno fatto una scoperta incredibile: nonostante si pensasse che tutti gli adulti fossero scomparsi, uno di loro, Yak, è sopravvissuto al passaggio della nube tossica. Ma si è isolato dal resto del mondo e tenta invano di dimenticare la tragedia. Mordelia e Ogenor sono invece pronti a tutto per imporre il proprio dominio su Parigi e Versailles… Chi oserà opporsi? Nel frattempo Alixe e Zyzo, determinati a non ripetere gli errori commessi in passato, cercano risposte fra le vestigia del vecchio mondo. Riusciranno ad accettare i segreti che scopriranno? Svelare la verità per salvare il mondo nuovo rischia altrettanto facilmente di sconvolgerlo del tutto… #michelbussi #neo #fantasy #youngadult #YA #serie #saga #bookstagram #edizionieo #bookstagramitalia
La seconda puntata del nostro podcast Vagabondi è disponibile su tutte le piattaforme! Questa volta parliamo di illusioni d’amore, a partire dai libri di Murata Sayaka e Riccardo Meozzi. Fate un salto al link in bio! rmeozzi #muratasayaka #vagabondi #podcast #libri #bookstagram #editoria #edizionieo #consiglidilettura
Representation icon for a video post.
Sacha Naspini ci riporta nel cuore oscuro della Maremma, nell'universo delle Case. L'ingrato è una magnifica novella che, in poco più di cento pagine, racconta tante cose: un amore impossibile; la maldicenza della gente (nei paesi e adesso nei social); l’anatomia della creazione artistica. Luigino Calamaio vive ormai da vent’anni a Le Case, borgo arroccato sulle colline dell’entroterra maremmano, dove è maestro elementare. È un uomo gentile, discreto, misurato. In paese, di lui si dice che è una persona perbene. Non fosse per quel certo “vizietto” che continua a renderlo un po’ alieno agli occhi dei compaesani… Sì, perché Calamaio ha una grande passione: corretti i compiti degli alunni, si chiude a dipingere nel sottoscala, catapultandosi in un’altra epoca. Le pareti dello stanzino sono ricoperte da infinite copie di Toulouse-Lautrec. Chiaretta Rambaldi adesso è una donna, il suo ritorno a Le Case e il successivo incontro-scontro con il vecchio maestro riaccende vicende sepolte – le copie del Lautrec non sono l’unico segreto del Calamaio… Come se non bastasse, Chiaretta ha bisogno di aiuto. In men che non si dica, Luigino Calamaio si ritrova risucchiato da una spirale di eventi più grandi di lui. sacha_naspini #sachanaspini #lecase #lecasedelmalcontento #novella #romanzo #maremma #toscana #edizionieo #bookstagram #bookstagramitalia
La sua preferita è un romanzo potente sull’appartenenza alla terra natia – il Vallese, una splendida regione montana della Svizzera dalla natura incontaminata – in cui Jeanne non smetterà mai di tornare, calamitata dall’amore per la madre e dal senso di colpa di non averla saputa proteggere dal suo destino. La piccola Jeanne nasce e cresce in una splendida regione montana della Svizzera dalla natura incontaminata. Eppure, la sua vita è tutt’altro che idilliaca. Figlia di un padre mostro, fin da bambina vive scene quotidiane di violenza inaudita. L’uomo è un alcolizzato sadico che sottopone lei, la sorella e la madre a continue angherie, e l’unico desiderio di Jeanne è andarsene il prima possibile da quella casa infernale. Ci riesce grazie ai suoi eccellenti risultati scolastici, e a Losanna, nella grande città, è finalmente libera dalla minaccia paterna, ma non per questo è felice. La paura ha messo radici in lei, le ha inaridito il cuore, l’ha resa una donna incapace di provare sentimenti diversi da una rabbia sorda che la corrode da dentro. La sua vita sarà una ricerca costante del sentirsi viva, sensazione che percepisce solo nuotando nelle limpide acque del lago Lemano. Ci riuscirà alla fine di un percorso che attraverso il lavoro, un battello fluviale e intensi rapporti affettivi con uomini e donne la riporterà sulle montagne, nel paese delle sue origini. Da mercoledì in tutte le librerie. #svizzera #vallese #narrativa #violenza #abusi #romanzo #psicologico #bookstagram #edizionieo #bookstagramitalia
🚀 Da stasera su Rai1 la serie Gerri, tratta dai magnifici romanzi di Giorgia Lepore! Trent’anni, occhi profondi e aria sfuggente, Gregorio Esposito detto Gerri è un ispettore napoletano di origine Rom che risolve casi sotto il sole della Puglia. Gerri esercita un grande fascino sulle donne, da cui è a sua volta costantemente attratto, ma è anche un uomo inquieto con un passato doloroso ancora da elaborare. Forse anche per questo quando si occupa delle indagini lo fa sempre gettandovisi a capofitto e perdendo quel distacco necessario nella sua professione. E questo puntualmente scatena le ire del capo della Squadra mobile Santeramo, così come le invidie del collega Calandrini. In Questura, però, c’è anche chi fa il tifo per lui: uno su tutti Alfredo Marinetti, suo diretto superiore, che ormai lo considera come un figlio. La Viceispettrice Lea Coen, da poco trasferitasi in terra pugliese, sembra invece essere l’unica donna a non voler avere nulla a che fare con Esposito, intuendo che è un uomo ancora profondamente irrisolto. Ma si sa che certi buoni propositi hanno vita breve e, infatti, il loro rapporto si trasformerà pian piano in un’intensa storia d’amore. Il passato di Gerri, però, continua a essere un buco nero nella sua vita, un vuoto che non intende riempire, finché Marinetti, sempre più preoccupato, decide di indagare di nascosto sulle sue origini, a partire dall’infanzia trascorsa in una casa-famiglia all’ombra del Vesuvio. Solo grazie a chi ha accanto, Gerri capirà che per affrontare il presente deve conoscere il passato. giorgia.lepore #rai1 #gerri #serie #serietv #giallo #crime #poliziesco #romanzi #edizionieo #inlibreria #bookstagram
Representation icon for a carousel post.
🔴 Emiliano Sbaraglia sarà ospite del Salone del Libro in un evento dal titolo "Scuola libera tutti", una tavola rotonda sulle disuguaglianze educative e sociali. Con Martina Micciché. Modera Giusi Marchetta. Venerdì 16 maggio, ore 16.45, Pad. 4 Sala Gialla Per tutte le info fa fede il sito del Salone. sbaraglia.emiliano salonelibro Salone Internazionale del Libro #edizionieo #bookstagram #salto25 #aspettandoilsalone #eventi #edizionieo
🔴 Appuntamento con Riccardo Meozzi al Salone del libro di Torino. L'autore di "Addio, bella crudeltà" partecipa a un evento dedicato agli autori esordienti insieme con Michela Panichi. Domenica 18 maggio, ore 13.00, Sala Avorio. Per tutti le info fa fede il sito del Salone. rmeozzi salonelibro Salone Internazionale del Libro #salto25 #edizionieo #aspettandoilsalone #bookstagram #eventi
🔴 Valérie Perrin incontrerà i lettori al Salone del Libro di Torino! Appuntamento sabato 17 maggio, ore 14.00, Auditorium del Centro Congressi. Con Elena Masuelli. Per tutte le info fa fede il sito del Salone. valerieperrin_ salonelibro Salone Internazionale del Libro #salto25 #eventi #valerieperrin #tata #cambiarelacquaaifiori #bookstagram #edizionieo #aspettandoilsalone
🌹 Festeggiamo l'arrivo di maggio e della bella stagione con tante novità fresche di stampa in arrivo! 🖤 Sarah Jollien-Fardel, La sua preferita (trad. di Alberto Bracci Testasecca). Un romanzo potente sull’amore e la violenza, sul desiderio di andare avanti e i sensi di colpa. Un invito a riflettere sulle conseguenze del silenzio. Jeanne è un esempio di forza e speranza, in lotta continua per spezzare le catene del suo passato. 🖼 Sacha Naspini, L'ingrato. Novella di Maremma. Una magnifica novella che, in poco più di cento pagine, racconta tante cose: un amore impossibile; la maldicenza della gente (nei paesi e adesso nei social); l’anatomia della creazione artistica. 🚀 Michel Bussi, L'impero della morte. N.E.O. Libro tre (trad. di Silvia Manfredo). L’attesissimo seguito della strabiliante serie young adult di Michel Bussi! 💃 Victoria Mas, Il ballo delle pazze (trad. di A.B.T.) Torna in una nuova edizione cartonata il grande successo di Victoria Mas, ambientato nella Parigi dell '800 in un ospedale psichiatrico dove venivano rinchiuse donne "scomode". 🟠 Matt Haig, Ragioni per continuare a vivere (trad. di Elisa Banfi). Con una nuova introduzione dell'autore, il memoir che ha consacrato Matt Haig come uno dei maggiori autori del nostro tempo. 👪 Anne-Laure Bondoux, Attraverseremo le bufere (trad. di A.B.T.) Un’appassionante saga familiare dal respiro potente in cui i destini delle persone si mescolano alla grande storia in modo travolgente. 🐦 Catherine Chidgey, Il nido (trad. di Lorenzo Rossetti). Un romanzo brillante e poetico, narrato dall’irriverente voce di Tama, una gazza che osserva con occhio pungente il mondo umano. Tra umorismo e dramma, Catherine Chidgey ci regala una storia profonda e sorprendente sulla violenza, l’amore e la speranza. #forward #novità #inarrivo #inlibreria #libridaleggere #consiglidilettura #bookstagram #edizionieo
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE