🔴 Oltre centomila copie vendute in Svezia!
🦌 La Colonia di Annika Norlin è una storia magnetica sul potere insondabile che esercitiamo sugli altri. E che gli altri esercitano su di noi.
Con estrema lucidità e con un umorismo che la accosta a due grandi scrittori dell’estremo nord scandinavo – Torgny Lindgren e Arto Paasilinna – e a un’altra grande scrittrice svedese, Kerstin Ekman, Annika Norlin si impone come rappresentante di un’ecocritica sempre più necessaria.
Emelie, una giornalista trentenne molto “metropolitana”, tipica rappresentante della sua generazione, dopo l’inevitabile burnout si rifugia in una sperduta località dell’estremo nord della Svezia per cercare di rimettere insieme i pezzi. Dalla sua tenda in cima a un’altura scorge un giorno una strana accozzaglia di persone che la incuriosiscono proprio perché sfuggono a qualsiasi catalogazione. Comincia a osservarle, e, da brava giornalista, a prendere appunti. Il gruppo (che si autodefinisce La Colonia) è composto da sette persone di età, estrazione, istruzione e provenienza diverse, che per vari motivi si sono a poco a poco ritrovate a convivere in un podere isolato, dove ora costituiscono una sorta di comune semi-autonoma. Per gli adulti del gruppo, che hanno tutti alle spalle esperienze pesanti, questo tipo di vita è una sorta di paradiso, ma per i due giovani (un trentenne e un tredicenne) a quella vita idilliaca manca comunque qualcosa di fondamentale: il contatto con gli altri, l’esperienza del mondo di fuori. L’arrivo di Emelie sarà la scossa che porterà a una presa di coscienza da parte di tutti.
#romanzo #inlibreria #edizionieo #bookstagram #svezia #svedese #consiglidilettura