Vai al contenuto principale

Social Media Listening per i grandi brand: una guida pratica

Monitora hashtag e citazioni sui social media e trasformali in insight per campagne più intelligenti.

Antonia avatar
Scritto da Antonia
Aggiornato oggi

L'ascolto dei social media aiuta i brand a rimanere all'avanguardia. Invece di limitarsi a monitorare tag o commenti, ti permette di tracciare le conversazioni pubbliche sulla tua marca, sui concorrenti o sul settore, anche se non vieni menzionato direttamente. È il modo più semplice per capire cosa dicono le persone, quali sono le tendenze e come si sente il tuo pubblico.

🔍 Cos'è l'Ascolto dei Social Media?

L'ascolto dei social media comporta il tracciamento, la raccolta e l'analisi delle conversazioni che avvengono sulle piattaforme social — non solo quelle dirette alla tua marca, ma anche quelle relative al tuo settore, ai concorrenti, agli hashtag o a specifici argomenti di interesse. Va un passo oltre il semplice monitoraggio di menzioni o commenti. L'ascolto dei social aiuta i brand a:

  • Scoprire cosa pensano veramente le persone

  • Comprendere le tendenze del settore non appena emergono

  • Identificare i punti deboli dei clienti prima che diventino crisi

  • Trovare opportunità di interazione, sviluppo di prodotti o partnership

💬 Perché hai bisogno dell'Ascolto dei Social?

1.Gestione della Reputazione del Brand in Tempo Reale

La tua marca potrebbe essere menzionata centinaia (o migliaia) di volte al giorno. L'ascolto dei social ti permette di intercettare presto le conversazioni negative e di adottare misure proattive, trasformando un potenziale contraccolpo in momenti positivi.

2. Scoprire Feedback dei Clienti Non Filtrato

Le persone sono più sincere sui social media che nei sondaggi. Gli strumenti di ascolto ti permettono di raccogliere approfondimenti grezzi e non richiesti sulla tua marca e sui tuoi prodotti, offrendoti un quadro più onesto di come vieni percepito.

3. Intelligence su Concorrenti e Settore

L'ascolto non si ferma alle tue menzioni. Puoi monitorare i concorrenti per capire cosa funziona per loro (o no), identificare le tendenze del settore e vedere come si posiziona la tua performance.

4. Servizio Clienti Migliorato

I clienti si rivolgono spesso ai social media per ottenere supporto. Una strategia di ascolto ti aiuta a individuare i problemi di servizio, a rispondere più velocemente e a mostrare che sei attivamente coinvolto con la tua community, anche quando non ti taggano direttamente.

5. Contenuti e Campagne Più Intelligenti

Tracciando il linguaggio e gli argomenti con cui il tuo pubblico già interagisce, puoi creare contenuti più pertinenti. L'ascolto dei social aiuta a perfezionare il tuo messaggio e a garantire che le tue campagne abbiano un impatto.

🚀 Inizia ad Ascoltare con EmbedSocial

EmbedSocial rende l'ascolto dei social facile — raccogli, gestisci e agisci sui post pubblici dalle principali piattaforme social.

Ecco come funziona:

  1. Raccogli contenuti pubblici da Instagram, Facebook, X e YouTube — usando hashtag, menzioni o account specifici. Ecco come puoi iniziare in pochi semplici passaggi:

    • Crea il tuo account: Iscriviti a EmbedSocial e accedi.

    • Aggiungi le tue fonti: Clicca su ‘Sources’ e poi seleziona ‘Add new source’:

    • Scegli le tue piattaforme: Seleziona Instagram, X, Facebook o YouTube → ‘Hashtags’ o ‘Mentions’:

    • Inserisci gli hashtag o le menzioni: Aggiungi gli hashtag specifici che vuoi monitorare, come il nome della tua marca o hashtag specifici di una campagna.

    Nota: Si prega di notare che prima di aggiungere una fonte specifica, ad esempio un hashtag di Instagram, sarà necessario connettere un account Facebook che gestisce una pagina Facebook collegata a un account Instagram Business.

  2. Monitora e gestisci i tuoi contenuti - Una volta aggiunte le tue fonti (hashtag o menzioni da Instagram, Facebook, X o YouTube), è il momento di rivedere i contenuti raccolti.

    Vai alla scheda ‘Monitor’ dal menu a sinistra nel tuo pannello di controllo di EmbedSocial:

    Ecco cosa puoi fare:

    • Applica filtri per trovare i contenuti desiderati:

      Usa i filtri per trovare rapidamente i contenuti che contano di più per la tua marca. Puoi filtrare i post per:

      • Intervallo di date

      • Piattaforma di social media

      • Tipo di contenuto (foto, video, testo)

      • Nomi utente o account specifici

    • Organizza e personalizza i tuoi UGC (User-Generated Content):
      Fai in modo che i tuoi contenuti lavorino per te:

      • Taggare i post per una facile categorizzazione (es. “positive feedback”, “needs follow-up”, “campaign X”).

      • Moderare i post abilitando, disabilitando o eliminando contenuti irrilevanti o indesiderati.

      • Modificare il contenuto prima di ripubblicarlo:

        Abbiamo anche opzioni di massa per taggare, attivare, disattivare o eliminare post. Devi solo selezionare i post desiderati e apparirà l'opzione di massa:

  3. Traccia i risultati con analisi integrate per misurare l'interazione e la visibilità.

Una volta raccolti e organizzati i tuoi contenuti, è il momento di trasformare gli approfondimenti in azioni.

Ecco come:

  • Accedi alla sezione ‘Analytics’: Usa il menu a sinistra per navigare su ‘Analytics’, dove vedrai un'analisi dettagliata dei tuoi dati raccolti:

  • Affina il tuo set di dati: Applica filtri per periodo di tempo, località, tipo di media o account di social media per concentrarti solo sui contenuti che contano di più.

  • Scarica e rivedi: Esporta i dati filtrati per un'analisi più approfondita o per la reportistica — ideale per i team che necessitano di tracciare il sentiment, la portata della campagna o l'interazione del pubblico nel tempo.

  • Individua tendenze e modelli: Identifica quali hashtag stanno performando bene, dove si parla della tua marca e come le persone si sentono riguardo ai tuoi prodotti o servizi:

Questo passaggio ti aiuta a trasformare i contenuti grezzi generati dagli utenti in approfondimenti significativi che supportano decisioni più intelligenti e campagne migliori.

Tutorial video sull'ascolto dei social media con EmbedSocial

Se hai domande, clicca sull'icona della chat in basso a destra per parlare con il nostro team di successo del cliente o inviaci un'email a support@embedsocial.com

Siamo qui per te 🙏

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?