Site icon EmbedSocial

Hashtag Analytics: Guida completa per le aziende [+7 strumenti principali]

Free AI Hashtags Generator

If you’re running social campaigns without checking your hashtag analytics, you’re flying blind. After all, every hashtag you use carries insights about your audience, content performance, and reach across social media platforms.

With the right hashtag analytics tool, you can measure engagement, uncover trends, and fine-tune your strategy. Whether you’re doing a quick hashtag analysis or diving deep into audience sentiment, the data is there—you just need to track it.

So, I’ll show you how to check hashtag analytics, what metrics to focus on, and which free hashtag analytics tools can give you a strong head start.

Vediamo di scomporre il tutto, piattaforma per piattaforma.

Avviare l'ascolto dei social media in scala

Provate EmbedSocial e generate ciò che le persone parlano del vostro marchio sui social media.

Iniziare una prova gratuita

Cos'è l'hashtag analytics e perché è importante?

L'analisi degli hashtag è il processo di tracciare e valutare le prestazioni degli hashtag utilizzati sulle piattaforme dei social media. Si tratta di monitorare l'andamento di uno specifico hashtag in termini di portata, coinvolgimento, sentiment, popolarità e comportamento del pubblico.

‘Hashtag analytics’ definition

In parole povere, aiuta a rispondere a domande come:

Ecco perché l'analisi degli hashtag è importante per la vostra azienda:

Senza analisi, gli hashtag sono solo ipotesi. Ma con i dati giusti, diventano strumenti strategici per ampliare la portata, scoprire le tendenze e creare connessioni più forti con il pubblico.

Metriche chiave da monitorare quando si analizzano gli hashtag

When you’re analyzing hashtags, it’s not just about counting likes or using what’s trending. To get real value, you need to track specific metrics that show how a hashtag is performing and what it means for your brand or campaign goals.

Ecco le principali metriche di analisi degli hashtag che dovreste monitorare:

1. Portata e impressioni

Capire quanti utenti vedono i vostri contenuti hashtaggati è fondamentale. La portata si riferisce alla numero totale di utenti unici che hanno visto il tuo post, mentre le impressioni indicano la numero totale di volte in cui il vostro contenuto viene visualizzatoindipendentemente dalla duplicazione degli utenti.

Suggerimento: Poiché un singolo utente può essere responsabile di più impressioni, il monitoraggio di entrambe le metriche aiuta a distinguere tra visibilità diffusa e visualizzazioni ripetute da parte dello stesso pubblico.

2. Tasso di coinvolgimento

Questa metrica misura il grado di coinvolgimento attivo del pubblico nei confronti dei contenuti, in quanto comprende azioni come piace, commenti, azioni, e salva.

Suggerimento: Un alto tasso di coinvolgimento spesso indica che i contenuti hanno una buona risonanza con il pubblico, favorendo la comunità e la fedeltà.

3. Volume della posta

Il monitoraggio del numero di post che utilizzano un hashtag specifico aiuta a valutare il popolarità e stato di tendenza di tale hashtag, che ne segnala il valore per il vostro marchio.

Un fatto divertente: High post volume can indicate a trending topic, but it’s essential to assess the quality of these posts to ensure relevance to your brand.​

4. I principali collaboratori e influenzatori

Identificare gli utenti chiave che utilizzano frequentemente il vostro hashtag può amplify your content’s reach and credibility, in quanto è possibile amplificare la loro voce.

Suggerimento: La collaborazione con i migliori contributori può migliorare la visibilità del marchio e attingere a nuovi segmenti di pubblico, poiché possono trasmettere un sostegno autentico.

5. Sentimento del pubblico

Analizzare le emozioni e le opinioni espresse nei post che contengono il vostro hashtag fornisce approfondimenti sulla percezione del pubblico.

Suggerimento: Un'analisi regolare del sentiment può aiutarvi ad affrontare in modo proattivo i feedback negativi e a rafforzare le interazioni positive.

6. Distribuzione geografica

Capire dove viene utilizzato l'hashtag a livello geografico può essere d'aiuto Adattare le strategie di marketing a regioni specifiche.

Suggerimento: Le campagne localizzate possono beneficiare di informazioni sulla distribuzione geografica, consentendo di creare contenuti più mirati e pertinenti.

L'identificazione degli hashtag comunemente utilizzati insieme ai vostri può far emergere nuove opportunità di coinvolgimento e gli interessi del pubblico.

Suggerimento: Incorporating related hashtags can expand your content’s reach and connect with broader conversations.

Come controllare le analisi degli hashtag attraverso i metodi nativi dei social media?

Tutte le principali piattaforme di social media offrono una sorta di funzionalità di analisi degli hashtag, ma sono più o meno limitate in termini di informazioni utili:

Analisi degli hashtag di Instagram

Offerte di Instagram analisi nativa limitata degli hashtag per gli account aziendali e dei creatori (i profili personali standard non dispongono di questa funzione).

Per ogni post, Instagram Approfondimenti fornisce:

Gli utenti possono trovare queste metriche nella sezione ‘Insights’ section, a cui si può accedere tramite l'opzione ‘View insights’ button che si trovano sotto ogni specifico post.

Naturalmente, i limiti di questo sistema includono: mancanza di metriche di performance per hashtag specifici o analisi storiche sull'utilizzo di un hashtag nei post.

Also, Instagram doesn’t have discovery for hashtag popolari di Instagram o strumenti di sentiment analysis. Inoltre, è non tiene traccia della popolarità degli hashtag a livello di piattaforma.

Per saperne di più:

There’s a better way to monitorare gli hashtag di Instagram tramite strumenti di terze parti!

Analisi degli hashtag di Twitter

Twitter (ora X) offre analisi minima degli hashtag nativi. La piattaforma si concentra sulle metriche a livello di tweet piuttosto che sul monitoraggio delle prestazioni degli hashtag nei vari post.

Per ogni tweet, Twitter Analytics fornisce:

Questi approfondimenti sono accessibili tramite la sezione ‘Post Analytics’ sotto ogni post o attraverso il cruscotto di analisi all'indirizzo analytics.twitter.com (se abilitato).

Le limitazioni includono mancanza di un cruscotto centralizzato per il monitoraggio degli hashtag, nessun dato sulle prestazioni degli hashtag, e nessuna analisi del sentiment o scoperta di hashtag nativa.

Per saperne di più:

Come monitorare gli X Hashtag per ottenere approfondimenti e tendenze nel 2025

Analisi degli hashtag di TikTok

TikTok offre approfondimenti nativi sugli hashtag attraverso la ricerca in-app e il TikTok Creative Center, con ulteriori dati sul traffico a disposizione dei creatori.

Dall'app (TikTok Studio e Business Suite) o dal Creative Center, è possibile vedere:

Tuttavia, TikTok non fornisce uno storico dettagliato delle performance degli hashtag, una ripartizione del coinvolgimento o un'analisi del sentiment all'interno dei suoi strumenti nativi.

Analisi degli hashtag su LinkedIn

LinkedIn offre una visibilità di base degli hashtag, ma non esiste una dashboard analitica dedicata agli hashtag in modo nativo.

Dalla piattaforma, gli utenti possono osservare:

These insights are accessed by searching for a hashtag or viewing post analytics under your content. Naturally, you don’t get tracking of hashtag-driven reach, engagement data for hashtags across posts, and insights on trending or emerging tags.

Analisi degli hashtag di Facebook

Facebook supporta l'uso degli hashtag, ma gli analytics nativi non forniscono alcuna metrica relativa alle prestazioni degli hashtag.

All'interno di Facebook o di Meta Business Suite, gli utenti possono visualizzare:

Tuttavia, Facebook non tiene traccia del modo in cui gli hashtag contribuiscono al raggiungimento o al coinvolgimento, né offre la scoperta di hashtag di tendenza o lo storico delle prestazioni. Pertanto, per ottenere informazioni preziose dagli hashtag di Facebook, è necessario utilizzare una piattaforma di terze parti.

Analisi degli hashtag di YouTube

YouTube consente di inserire gli hashtag nei titoli e nelle descrizioni dei video, ma offre solo un'analisi nativa minima, a parte il controllo delle loro pagine.

Sulla piattaforma gli utenti possono trovare:

Non esiste uno strumento nativo per monitorare le prestazioni, le tendenze o il sentiment degli hashtag nel tempo e non vengono forniti dati sull'engagement attraverso gli hashtag.

Per saperne di più:

Hashtag Analytics di YouTube: Come sbloccare gli insight in pochi secondi?

Come monitorare gli hashtag tramite EmbedSocial?

La maggior parte delle piattaforme di social media non offre un'analisi approfondita degli hashtag in modo nativo, soprattutto quando si tratta di tracciare il sentiment, raccogliere contenuti generati dagli utentio di esportare i post in blocco. È qui che EmbedSocial arriva.

Grazie alle integrazioni dirette con piattaforme quali Instagram, Facebook, Threads, YouTube, X (Twitter) e altre ancora, EmbedSocial offre un metodo centralizzato per ascolto dei social mediaincludere contenuti con hashtag in tutti i vostri canali di marketing.

Impostare gli hashtag, monitorarli e analizzarli è un processo in tre parti:

Fase 1: Generare hashtag per la vostra campagna tramite un generatore di hashtag AI gratuito

Prima di tutto, è necessario configurare il proprio concorsi di hashtag e campagne pubblicitarie, proponendo hashtag popolari che voi e i vostri follower potreste utilizzare.

Uno dei modi migliori per farlo è quello di usare questo Generatore gratuito di hashtag alimentato dall'intelligenza artificialein quanto è in grado di proporre qualsiasi hashtag di cui si abbia bisogno:

Il processo è molto semplice: digitate o copiate la descrizione del vostro post, scegliete la piattaforma, e tap ‘Generate Hashtags’!

Phase 2: Download your hashtagged posts’ data via EmbedSocial

Successivamente, avete bisogno dei dati sugli hashtag per analizzarne le prestazioni. Potete ottenerli facilmente tramite EmbedSocial in cinque semplici passaggi:

1: Creare il proprio account EmbedSocial ed effettuare il login

Iniziate con la registrazione di un account EmbedSocial. È possibile avviare un'attività gratuita 7 giorni di prova in pochi clic e ottenere l'accesso immediato alle funzioni di tracciamento degli hashtag.

2: Aggiungere una nuova fonte di hashtag

Una volta effettuato l'accesso, accedere al menu di sinistra e fare clic su 'Fonti'Aggiungi nuova fonte in alto a destra. Scegliete la piattaforma che desiderate monitorare (ad esempio, Instagram, X o YouTube), quindi scegliete il pulsante '#Hashtag' opzione. Inserite l'hashtag desiderato e premete ‘Next’:

3: Visualizzare tutti i contenuti hashtaggati in "Tutti i post".

Passare alla sezione 'Tutti i messaggi' per vedere tutti i contenuti che EmbedSocial ha raccolto e che utilizzano quell'hashtag. Utilizzate il menu a tendina per affinare la selezione:

4: Taggare e organizzare i post secondo le necessità (fase facoltativa)

Per una migliore organizzazione, è possibile taggare post specifici-Ideale per la gestione di concorsi, la curatela e l'organizzazione di eventi. Campagne UGCo semplicemente segnalando i post per un'analisi più approfondita in un secondo momento.

5: Esportare i contenuti per l'analisi

Approfondite i dati scaricando il report in formato .csv o Excel prima di caricarlo sul nostro sito. analisi del sentiment strumento. È possibile farlo tramite il menu 'Rapporti' sezione. È sufficiente selezionare la fonte dell'hashtag e premere ‘Download’:

Fase 3: analizzare i dati degli hashtag tramite lo strumento gratuito di analisi del sentiment del marchio

Una volta esportati i dati relativi agli hashtag, caricare il file nel nostro sito web Strumento gratuito per l'analisi del sentiment dei marchi-uno strumento alimentato dall'intelligenza artificiale che offre una rapida visione del sentiment, dei temi dei post e delle tendenze delle parole chiave:

È inoltre possibile mostrare i propri contenuti hashtaggati on your website via EmbedSocial’s widget builder: Learn more here:

  1. Come incorporare il widget del feed degli hashtag di Instagram sul proprio sito web?
  2. Come incorporare i feed degli hashtag di Twitter in qualsiasi sito web

Tipi di hashtag da tenere sotto controllo per la vostra azienda

Per ottimizzare la strategia del vostro marchio, dovete monitorare diversi tipi di hashtag in linea con i vostri obiettivi aziendali. Ecco le categorie chiave su cui concentrarsi.

Start including different types of hashtags if you want to refine your social media strategy, engage with your audience, and enhance your brand’s online presence.

7 migliori strumenti di analisi degli hashtag da utilizzare nel 2025

Con tanti strumenti di analisi degli hashtag disponibili, sia gratuiti che a pagamento, è importante sceglierne uno che si adatti ai vostri obiettivi, al vostro budget e alle piattaforme che vi interessano di più.

1. EmbedSocial - Il migliore per l'analisi degli hashtag basata sul sentiment su tutte le piattaforme.

EmbedSocial è un potente strumento UGC e piattaforma di monitoraggio dei social media che ora offre il suo Strumento gratuito per l'analisi del sentiment dei marchi per aiutare i brand a capire come il pubblico percepisce i loro hashtag su piattaforme come Instagram, X (Twitter) e TikTok. Se non vi interessa solo il numero di persone che utilizzano un hashtag, ad es, perché Lo stanno usando e cosa dicono.

Se il vostro team è già fare la gestione delle revisionimonitorare le menzioni del marchio o ottenere contenuti generati dagli utenti attraverso gli hashtag, EmbedSocial può semplificare il flusso di lavoro con visualizzazioni e monitoraggio delle prestazioni, il tutto da un'unica piattaforma.

Ecco cosa distingue lo strumento di tracciamento degli hashtag di EmbedSocial:

Lo strumento di analisi del sentiment è gratuito e aperto a tutti.-Non è necessario iscriversi. Per un accesso completo alle analisi avanzate, Gestione UGCe integrazioni con i social media, EmbedSocial offre piani a pagamento. a partire da $29/mese per le aziende di tutte le dimensioni.

2. Sprout Social - Il migliore per la gestione all-in-one dei social media e per il monitoraggio approfondito degli hashtag.

Sprout Social è una piattaforma premium pensata per le aziende che desiderano avere una visione approfondita dei propri contenuti sociali, comprese le performance degli hashtag. Offre report dettagliati, visualizzazioni e tracciamento delle tendenze su tutti i principali network, rendendola un punto di riferimento per i team che gestiscono campagne su larga scala.

If you’re running multi-platform campaigns and want to analyze hashtag engagement in the context of broader social performance, Sprout Social gives you the following:

I piani di Sprout Social partono da $199/mese con una prova gratuita di 30 giorni. L'analisi degli hashtag è inclusa in tutti i piani, ma le funzioni avanzate di reporting e ascolto sono disponibili nei livelli più alti.

3. Talkwalker - Il migliore per il monitoraggio degli hashtag e l'ascolto sociale su scala.

Parlatore is a powerful social listening and hashtag monitoring tool with enterprise-level analytics and AI-powered sentiment analysis. It’s known for tracking hashtags in multiple languages across over 150 million data sources—including blogs, forums, and news sites—not just social platforms.

È ideale per i marchi che hanno bisogno di monitorare le prestazioni degli hashtag insieme alla percezione pubblica, alle tendenze e alle conversazioni globali:

Talkwalker offre prezzi aziendali personalizzati. I prezzi sono più alti, ma i piani personalizzati dipendono dal volume di dati, dalle funzioni e dalle integrazioni.

4. Vista Social - Il miglior strumento economico per la programmazione e l'analisi degli hashtag per le PMI.

Vista Social è una piattaforma di gestione dei social media economica, pensata per i piccoli team e le agenzie. Pur essendo più leggera di Sprout o Talkwalker, offre un solido monitoraggio degli hashtag, approfondimenti sui post e funzioni di reporting sulla concorrenza che coprono tutte le principali piattaforme.

È un'ottima scelta per le aziende che desiderano un punto d'ingresso a basso costo nell'utilizzo intelligente degli hashtag e nell'analisi per diversi motivi:

Vista Social offre un piano gratuito con funzioni limitate. I piani a pagamento partono da appena $39/mese, il che lo rende uno degli strumenti di analisi più convenienti sul mercato.

5. RiteTag - Il migliore per i suggerimenti e l'ottimizzazione degli hashtag in tempo reale.

RiteTag è uno strumento leggero ma potente, progettato per aiutarvi a scegliere gli hashtag giusti prima di pubblicare. Fornisce un feedback istantaneo sulle prestazioni degli hashtag, aiutandovi a trovare le migliori combinazioni per ottenere visibilità e coinvolgimento, soprattutto su Instagram e Twitter (X).

Perfetto per i creatori e i marketer che desiderano perfezionare rapidamente i loro post con consigli di hashtag basati sui dati, per tutti questi motivi:

RiteTag fa parte della suite RiteKit e parte da $49/anno o $15/mese come strumento indipendente. Offre una prova gratuita di 7 giorni per testare l'analisi e i suggerimenti degli hashtag.

Marchio24 è uno strumento di monitoraggio della reputazione e delle menzioni che supporta anche il monitoraggio degli hashtag sul web, non solo sui social media. È particolarmente utile per i marchi che vogliono analizzare sia la popolarità degli hashtag sia l'opinione delle persone su di essi.

Se il sentiment e la visibilità degli hashtag di marca fanno parte della vostra strategia, Brand24 vi offre un modo centralizzato per misurarli con poche funzioni:

I piani di Brand24 partono da $199/mese con una prova gratuita di 14 giorni. Il piano Individuale copre il monitoraggio di base degli hashtag, mentre i piani Pro ed Enterprise consentono di ottenere analisi più dettagliate e dati storici.

7. Keyhole - Ideale per il monitoraggio degli hashtag a livello di campagna e per gli insight sugli influencer.

Foro passante offre analisi degli hashtag in tempo reale su misura per campagne di marketing, tracciamento degli influencer e monitoraggio degli eventi. Fornisce immagini chiare dell'andamento degli hashtag nel tempo, facilitando la misurazione del ROI e l'identificazione dei contenuti o dei collaboratori più performanti.

Ideale per i marchi che gestiscono campagne di hashtag frequenti o su larga scala sui social media, Keyhole offre le seguenti funzionalità:

I prezzi di Keyhole partono da $79/mese, con piani personalizzati per agenzie e aziende. È disponibile una prova gratuita per testare le funzionalità di tracciamento degli hashtag e degli influencer.

Come utilizzare gli hashtag analytics per migliorare la vostra strategia? 5 migliori pratiche

L'utilizzo degli hashtag analytics nel modo giusto può aiutarvi ad andare oltre le metriche di vanità e a dare forma a una strategia di social media più intelligente e basata sui dati:

Misurare l'impatto della campagna con gli hashtag del marchio

Il monitoraggio analitico dei vostri hashtag di marca vi aiuta a valutare l'efficacia di uno specifico hashtag. concorso hashtag sta ottenendo risultati. È possibile monitorare i livelli di coinvolgimento, il sentiment e il volume dei post per capire in che modo il messaggio viene recepito.

Scenario di vita reale: Un marchio di abbigliamento per il fitness lancia una campagna con #TrainWithPace. Monitorando la frequenza di utilizzo e la risposta delle persone, scoprono che l'hashtag funziona meglio se abbinato a sfide di allenamento. contenuti generati dagli utenti.

Analizzando gli hashtag correlati nel vostro settore, potete identificare le tendenze emergenti prima che raggiungano il picco. In questo modo, il vostro marchio può partecipare quando le conversazioni sono ancora fresche e scopribili.

Scenario di vita reale: Un marchio di prodotti per la cura della pelle nota un picco nell'uso di #Slugging attraverso il suo strumento di analisi degli hashtag. Crea rapidamente un tutorial e lo pubblica su Instagram e TikTok, ottenendo migliaia di impressioni prima che la tendenza si satura.

Affinare il mix di hashtag

Non tutti gli hashtag hanno lo stesso peso. L'analisi degli hashtag mostra quali sono quelli che effettivamente generano traffico e coinvolgimento. Utilizzate questi dati per bilanciare gli hashtag di tendenza, di nicchia e di marca per ogni post.

Scenario di vita reale: Un'agenzia di viaggi si accorge che tag generici come #TravelAddict generano reach ma pochi click, mentre quelli di nicchia come #HikingInAlbania attirano utenti più mirati e impegnati. Aggiorna la propria strategia di hashtag per concentrarsi su termini di viaggio specifici per la regione.

Capire il sentimento del pubblico e adattare il tono

L'analisi del sentiment indica se le persone reagiscono positivamente o negativamente ai post che utilizzano i vostri hashtag. Questo vi aiuta ad allineare la messaggistica del vostro marchio con ciò che il vostro pubblico di riferimento sente realmente.

Scenario di vita reale: Una startup tecnologica gestisce una campagna di lancio di un prodotto con #SmartWave. Le analisi rivelano che, sebbene la portata sia elevata, il sentiment è per lo più negativo a causa di una messaggistica poco chiara. Il marchio si orienta verso contenuti più trasparenti e ribalta la percezione.

Identificare i principali collaboratori e influencer

L'analisi degli hashtag vi aiuta a individuare gli utenti che si impegnano costantemente con il vostro hashtag o lo promuovono. Queste persone sono potenziali ambasciatori del marchio o influencer che sono già in linea con il vostro messaggio.

Scenario di vita reale: Un'azienda alimentare a base vegetale scopre che un popolare blogger vegano utilizza costantemente il suo hashtag #EatGreenDaily. Si mette in contatto per una collaborazione, che si traduce in una nuova serie di contenuti e in un picco di crescita dei follower.

Conclusione: Lasciate che i vostri hashtag lavorino in modo più intelligente, non più difficile!

Alla fine della giornata, bisogna ricordare che il monitoraggio degli hashtag non è solo una questione di numeri: si tratta di capire le conversazioni che danno forma al vostro marchio.

Con i giusti strumenti di analisi dei social media, è possibile scoprire intuizioni, perfezionare i contenuti e prendere decisioni più intelligenti e rapide su ogni piattaforma.

Sia che siate agli inizi o che stiate ottimizzando su scala, strumenti come EmbedSocial possono aiutarvi a collegare i punti tra hashtag, sentiment e impatto reale.

Quindi, la prossima volta che aggiungete un hashtag, non limitatevi a sperare che funzioni. Analizzatelo.

La vostra strategia vi ringrazierà!

Domande frequenti sull'analisi degli hashtag

Che cos'è l'analisi degli hashtag?

L'analisi degli hashtag è il processo di monitoraggio delle prestazioni degli hashtag sulle piattaforme dei social media. Include metriche come la portata, le impressioni, il coinvolgimento e il sentiment per aiutare le aziende a valutare l'efficacia.

Come si analizza un hashtag?

Si analizza un hashtag misurando le metriche chiave come il volume dei post, l'engagement, la portata, il sentiment e gli insight dei contributori, di solito con l'aiuto di strumenti di analisi come EmbedSocial’s Free Brand Sentiment Analysis Tool o le caratteristiche della piattaforma nativa.

Che cos'è la regola degli hashtag 3-3-3?

La regola del 3-3-3 suggerisce di utilizzare 3 hashtag ampi, 3 hashtag di nicchia e 3 hashtag di marca per ogni post per massimizzare la portata, la rilevanza e la visibilità del marchio senza apparire spammosi.

Qual è il miglior analizzatore di hashtag?

Il miglior analizzatore di hashtag dipende dalle vostre esigenze: Sprout Social, Talkwalker e EmbedSocial offrono funzioni importanti per il monitoraggio delle campagne, l'analisi del sentiment e il rilevamento degli influencer.

Come si fa a scoprire il significato di un hashtag?

Per scoprire il significato di un hashtag, osservate il contenuto e il contesto dei post più importanti che lo utilizzano. Potete anche controllare piattaforme come Twitter Search, Instagram Explore o siti come Urban Dictionary per trovare riferimenti culturali.

Qual è il miglior strumento di analisi degli hashtag?

Strumenti come EmbedSocial, Sprout Social e Vista Social sono tra le opzioni migliori, in quanto offrono il monitoraggio delle prestazioni, l'analisi del sentiment e la reportistica per adattarsi alle varie dimensioni e agli obiettivi aziendali.

Come posso verificare gratuitamente le prestazioni degli hashtag?

È possibile utilizzare gli insight nativi della piattaforma o strumenti gratuiti come EmbedSocial Strumento di analisi del sentiment dei social media per monitorare le prestazioni di base e il sentimento senza costi.

Posso vedere chi usa il mio hashtag?

Sì: su piattaforme come Instagram, Twitter (X) e TikTok, è possibile visualizzare i post pubblici che includono il proprio hashtag e identificare i principali contributori o utenti frequenti.

Qual è la differenza tra impressions e reach negli hashtag analytics?

La portata si riferisce al numero di utenti unici che hanno visto un post, mentre le impressioni contano il numero totale di volte in cui il post è stato visualizzato, anche se più volte dallo stesso utente.

Come posso trovare gli hashtag di tendenza nel mio settore?

Potete seguire le conversazioni relative al settore utilizzando strumenti come Talkwalker, Vista Social o Twitter Trends. Esplorate le funzioni di ricerca della piattaforma o seguite gli influencer di nicchia per individuare gli hashtag che stanno prendendo piede.

Uscita dalla versione mobile