Avete mai avuto la sensazione di non sapere cosa le persone dicono davvero del vostro marchio online?
È qui che ascolto sociale sono le metriche. Non si tratta solo di numeri vani: rivelano il tono, la portata e l'influenza di ogni menzione online che conta.
Sia che si tratti di monitorare il lancio di un prodotto, sia che si tratti di monitorare una crisi o semplicemente di stare davanti alla concorrenza, sapere cosa misurare è fondamentale.
Vediamo quali sono le metriche più importanti da tenere sotto controllo e come vi aiutano a trasformare le conversazioni in strategia.
Perché monitorare le metriche di ascolto nel 2025?
Prima di tutto, ci si potrebbe chiedere: "Cosa sono le metriche di social listening?".
Beh, sono punti di dati che vi aiutano a tracciare e analizzare le conversazioni online sul vostro marchio, comprese le menzioni, il sentiment, la portata e le tendenze.
Tracciare le giuste metriche di ascolto dei social media vi dà un vantaggio competitivo:

- Comprendere la percezione del marchio.vedere come il vostro pubblico percepisce veramente la vostra attività;
- Individuare precocemente le potenziali crisi.individuare i cali di sentiment o i picchi di menzioni prima che si intensifichino;
- Misurare l'efficacia della campagna.monitorare in tempo reale la risposta delle persone al vostro marketing;
- Benchmark rispetto ai concorrenti.confrontare la vostra quota di voce nel settore;
- Identificare gli influencer e i sostenitori.trovare le voci che determinano la reputazione del vostro marchio;
- Scoprire le opportunità di contenuto.attingere agli argomenti di tendenza e ai punti dolenti dei clienti per migliorare il coinvolgimento.
Queste sono tutte le metriche che dovete monitorare per ottenere le informazioni necessarie a definire strategie più intelligenti e a ottenere risultati migliori per il vostro marchio oggi.
7 metriche fondamentali di ascolto dei social media da monitorare subito
EmbedSocial fornisce una serie completa di metriche di ascolto che aiutano a trasformare le menzioni grezze in informazioni in tempo reale. Ecco cosa potete monitorare subito, senza bisogno di alcuna configurazione:
Metrico | Perché è importante | Supportato in EmbedSocial |
---|---|---|
📈 Volume delle menzioni | Traccia la frequenza con cui il vostro marchio viene menzionato sulle varie piattaforme | ✅ |
😊 Analisi del sentimento | Capisce come si sentono le persone: positive, neutre o negative. | ✅ |
🧑 Top influencer | Identifica le voci chiave che guidano le conversazioni | ✅ |
🔥 Argomenti di tendenza | Rivela quali sono gli hashtag o i temi che dominano le vostre menzioni | ✅ |
🖼️ Ripartizione dei contenuti | Mostra quali sono i tipi di contenuti e le piattaforme più performanti | ✅ |
🥇 Quota di voce (SOV) | Confrontate la vostra visibilità con quella dei concorrenti | ✅ |
📊 Tendenze della linea temporale del post | Mappatura dei picchi di attività in base a eventi, campagne o menzioni | ✅ |
1. Volume delle menzioni
Questa metrica mostra la frequenza con cui il vostro marchio o la vostra campagna vengono menzionati sui canali sociali.
All'interno di EmbedSocial, potrete vedere numero totale di post, nuove menzioni a settimana e tendenze dell'attività giornaliera-Il tutto visualizzato in un chiaro diagramma temporale:
Esempio di mini-caso: Quando un marchio fittizio, "GlowRush Skincare", ha lanciato la sua linea primaverile, ha notato un forte aumento del volume il 14 aprile. Utilizzando il grafico della timeline dei post di EmbedSocial, sono risaliti a un reel di influencer non taggato che è diventato virale, aiutandoli a replicare il formato del contenuto nei lanci futuri.
Un consiglio da professionista: Utilizzate i picchi di volume per individuare il momento in cui una campagna, un hashtag o una partnership con un influencer hanno generato un'attenzione inaspettata.
2. Analisi del sentimento
Questa metrica aiuta a capire come le persone percepiscono il vostro marchio.positivo, negativo o neutro.
Con EmbedSocial, ogni set di dati comprende automaticamente un ripartizione del sentimentIn questo modo è possibile monitorare l'umore del marchio nel tempo o identificare i cambiamenti dopo le campagne:

Esempio di mini-caso: Quando "BoltBites Energy Bars" ha pubblicato un annuncio controverso, ha notato un improvviso picco di sentiment negativo. Isolando quella settimana nel sentiment tracker di EmbedSocial, hanno rielaborato il messaggio e hanno visto il sentiment tornare positivo due settimane dopo.
Un consiglio da professionista: Tracciate il sentiment settimanalmente per cogliere i primi segnali di problemi di PR o per convalidare il successo di una campagna in tempo reale.
3. Top influencer e fonti
Questa metrica rivela chi sta guidando le conversazioni di maggior impatto sul vostro marchio.
EmbedSocial evidenzia la autori e creatori di contenuti più attivi su tutte le piattaforme, consentendo di filtrare in base al numero di post e alla fonte per ottenere informazioni più approfondite:

Esempio di mini-caso: "TrailShift Apparel" ha scoperto che una fotografa di nicchia che si occupa di outdoor ha postato sui suoi prodotti tre volte in una settimana. Avendo individuato la fotografa nella classifica dei Top Authors, hanno collaborato con lei per un giveaway, raddoppiando il coinvolgimento per il loro prossimo lancio.
Un consiglio da professionista: Trovate gli autori più prolifici in base al volume per scoprire collaborazioni di influencer che non sapevate esistessero.
4. Argomenti di tendenza e hashtag
Questa metrica mostra le parole e gli hashtag più utilizzati nelle menzioni del vostro marchio.
EmbedSocial visualizza hashtag popolari e parole chiave più utilizzate come grafici a barre e tag cloud, aiutandovi a tenere d'occhio i trend del momento:

Esempio di mini-caso: "Pawfect Treats", un marchio fittizio di snack per animali domestici, ha notato il tag #dogsoftiktok in aumento nelle sue menzioni. Hanno creato una serie di contenuti intorno alla tendenza e hanno raddoppiato i loro salvataggi su Instagram in 3 giorni.
Un consiglio da professionista: Monitorate gli hashtag settimanalmente: saltare su un trend rilevante può aumentare la vostra portata con una spesa pubblicitaria nulla.
5. Ripartizione dei contenuti
Questa metrica indica il tipo di contenuto più diffuso (immagini, video, caroselli) e le piattaforme su cui viene pubblicato.
EmbedSocial divide i dati per tipo di contenuto e piattaforma in modo da poter vedere rapidamente dove avvengono le conversazioni e in quale formato:

Esempio di mini-caso: "FitVerse Gear" si è resa conto che i suoi caroselli di post non stavano dando buoni risultati. Il grafico dei contenuti di EmbedSocial ha mostrato che i video hanno generato 70% di post in più, così hanno spostato il budget verso i caroselli e raddoppiato le conversioni.
Un consiglio da professionista: Utilizzate i dati sul tipo di contenuto per guidare la vostra strategia di marketing creativo: non tutti i formati hanno le stesse prestazioni sulle varie piattaforme.
6. Quota di voce (SOV)
Questa metrica confronta la visibilità del vostro marchio rispetto ai concorrenti sulle piattaforme sociali.
EmbedSocial offre una soluzione indipendente Quota di voce calcolatore che visualizza quota del marchio, sentiment, parole chiave principali e altro ancora, il tutto basato sui dati degli hashtag o delle menzioni:

Esempio di mini-caso: "Lumo Sneakers" ha utilizzato il calcolatore SOV per confrontare la propria visibilità con quella di Adidas e Puma durante la settimana di lancio. Hanno visto che detenevano una quota di 32% - e hanno usato questa consapevolezza nel loro pitch deck per gli investitori.
Un consiglio da professionista: Tracciate il SOV prima e dopo i grandi lanci per misurare la penetrazione della vostra campagna sul mercato.
7. Tendenze della linea temporale
Questa metrica mostra come le menzioni del marchio fluttuano nel tempo, giornalmente o settimanalmente.
EmbedSocial visualizza tutte le menzioni in un'area formato della linea di tendenzache consente di identificare facilmente le impennate delle campagne, l'impatto degli influencer o i picchi di PR:

Esempio di mini-caso: "BriteBox LED" ha organizzato un concorso a premi il 1° luglio. La loro timeline in EmbedSocial ha mostrato un forte picco di post per tre giorni, poi un calo. I partecipanti sono stati nuovamente coinvolti tramite le Storie e hanno mantenuto l'interesse per un'altra settimana.
Un consiglio da professionista: Annotate i picchi con i nomi delle campagne, in modo che il vostro team possa collegare le prestazioni ad azioni specifiche.
Perché tracciare le metriche di ascolto sociale tramite EmbedSocial?
Se state raccogliendo feedback dei clientiPer tenere d'occhio i concorrenti o per informare gli sforzi di vendita e di marketing, è necessario disporre delle giuste informazioni. strumento di monitoraggio sociale questioni. EmbedSocial offre una piattaforma potente e facile da usare costruita proprio per questo.

Ecco cosa rende EmbedSocial una scelta intelligente per il vostro marchio:
- Monitorare le parole chiave di marca in tempo reale - Traccia le menzioni, gli hashtag e le conversazioni rilevanti sul vostro marchio, sui vostri prodotti o sui vostri rivali attraverso le principali piattaforme di social media;
- Ottenere analisi del sentiment - ottenere informazioni preziose su come le persone pensano alla vostra azienda, con menzioni categorizzate per tono, argomento o fonte;
- Centralizzare i dati su tutti i canali - tirare contenuti generati dagli utenti da Instagram, TikTok, Facebook, Google, X (Twitter) e altro ancora in un'unica dashboard;
- Personalizzazione di tag e filtri - raggruppare ed etichettare le conversazioni in base a campagne, reparti o temi per semplificare la collaborazione;
- Cercare e filtrare le menzioni storiche - visualizzare rapidamente i feedback pertinenti utilizzando filtri come parole chiave, data, tipo di contenuto e piattaforma;
- Lasciate che l'intelligenza artificiale faccia il lavoro pesante - sfruttare i riepiloghi intelligenti e il rilevamento delle tendenze per individuare ciò che conta, senza annegare nei dati;
- Tenere informati i team senza sforzo - generare report facili da condividere o impostare avvisi automatici per tenere tutti sulla stessa pagina.
In breve, se state cercando un modo semplice e scalabile per ascoltare, monitorare e agire su ciò che dice il vostro pubblico di riferimento, EmbedSocial è pronto quando lo siete voi.
Imparare come impostare l'ascolto dei social media flusso oggi!
Come fare social listening correttamente: Strategia in 6 fasi
Per ottenere un reale valore commerciale, è necessaria una strategia che trasformi l'ascolto in azione, non solo il monitoraggio delle metriche di coinvolgimento. Ecco come un marchio moderno può impostare una strategia di questo tipo usando EmbedSocial-uno dei I migliori strumenti di ascolto dei social media là fuori:
- Stabilire obiettivi e KPI allineati con gli obiettivi aziendali
- Scegliete gli strumenti di ascolto dei social media e le fonti di dati
- Configurazione degli argomenti di ascolto, delle parole chiave e dei filtri
- Raccogliere e visualizzare i dati
- Analizzare le tendenze ed estrarre informazioni utili
- Segnalate le vostre scoperte e intervenite
1. Definire obiettivi e KPI allineati con gli obiettivi aziendali.
Quando si impara a misurare l'ascolto sociale, bisogna iniziare a definire i propri obiettivi. Volete migliorare la reputazione del vostro marchio? Tracciare l'efficacia di una campagna? Monitorare i concorrenti?
Assicuratevi che il vostro KPI di ascolto sociale-come il volume delle menzioni o le variazioni del sentiment.direttamente collegati a obiettivi aziendali più ampi.
Caffè BoldBean ha iniziato il lancio del suo espresso ghiacciato identificando gli obiettivi principali: misurare il buzz del marchio, seguire le variazioni del sentiment e valutare il rendimento dell'hashtag #coldbrewenergy sulle varie piattaforme.
2. Scegliere gli strumenti di ascolto dei social media e le fonti di dati
Scegliete uno strumento adatto ai vostri obiettivi. Le migliori piattaforme raccolgono dati da social network, siti di notizie, blog e forum, non da un solo canale.
EmbedSocial vi permette di caricare o collegare i dati del vostro marchio da Instagram, X e altro ancora, in modo che il vostro ascolto inizi con un quadro completo.
BoldBean ha scelto EmbedSocial per monitorare Instagram e X, ma ha aggiunto anche blog di moda e lifestyle al suo mix di dati, assicurandosi di non perdere le menzioni generate dagli utenti delle comunità di nicchia.
3. Configurare gli argomenti di ascolto, le parole chiave e i filtri.
Ora è il momento della messa a punto. Scegliete il nome del vostro marchio principale, gli hashtag della campagna, i termini dei prodotti o i nomi dei concorrenti.
EmbedSocial consente di filtrare per parole chiave, piattaforme e persino per tipo di autore, in modo da mantenere il feed concentrato e privo di rumore.
Hanno impostato il monitoraggio delle parole chiave per "espresso ghiacciato", "BoldBean", "#coldbrewenergy" e per le frasi dei concorrenti. Hanno escluso i termini irrilevanti, come i caffè locali non correlati, per concentrarsi solo sulle menzioni utili.
4. Raccogliere e visualizzare i dati
Una volta che le menzioni iniziano ad affluire, non lasciatevi seppellire dal testo grezzo. Osservate le tendenze del volume, la suddivisione del sentiment, i top influencer e i cluster di argomenti.
Con EmbedSocial, questo avviene automaticamente. Si ottiene una dashboard visiva che mostra tutte le tendenze chiave in tempo reale.
Nei primi giorni, BoldBean ha registrato un'impennata nel volume delle menzioni e un cambiamento del sentiment da neutro a positivo. La dashboard ha reso evidente che l'impulso proveniva da un TikTok generato dagli utenti che non faceva nemmeno parte della campagna a pagamento.
5. Analizzare le tendenze ed estrarre informazioni utili
Cercate picchi, cali o temi ricorrenti. Confrontate le prestazioni prima e dopo il lancio o l'attività dei concorrenti.
EmbedSocial permette di zoomare su qualsiasi giorno, ordinare per parola chiave o sentimento e trovare ciò che ha effettivamente spostato l'ago della bilancia.
BoldBean ha notato che i post dei caroselli avevano un rendimento insufficiente, mentre i Reel degli influencer aumentavano. Hanno subito identificato @lattequeen come una voce di spicco nello spazio: i suoi video stavano guidando il trend positivo.
6. Riferire i risultati e agire
Trasformate le intuizioni in impatto. Condividete rapporti chiari con il vostro team, modificate la messaggistica a metà campagna o individuate le opportunità future prima dei vostri concorrenti.
È possibile esportare i grafici direttamente da EmbedSocial e condividerli con gli stakeholder, senza bisogno di ulteriori formattazioni.
Utilizzando gli strumenti di esportazione di EmbedSocial, BoldBean ha inserito le immagini nel suo report settimanale di marketing. Hanno spostato il budget verso i creatori di contenuti che avevano già pubblicato in modo organico e hanno modificato la messaggistica pubblicitaria in base alle tendenze del feedback.
Migliori pratiche per ottenere il massimo dalle metriche di social listening
Tracciare le metriche è una cosa, utilizzarle per prendere decisioni intelligenti è un'altra. Ecco alcune best practice per aiutarvi a trasformare l'ascolto in valore a lungo termine:

- Iniziare con obiettivi chiari - definire cosa si sta cercando di migliorare (sentimento del marchio, performance delle campagne, analisi della concorrenza);
- Evitare le metriche di vanità - concentrarsi sugli insight che portano all'azione, non solo sui grandi numeri;
- Monitoraggio costante - controllate regolarmente i vostri cruscotti per cogliere le tendenze prima che si attenuino o si aggravino;
- Usare i filtri con saggezza - restringere la visuale per sentimento, argomento o canale per rivelare più rapidamente approfondimenti mirati;
- Mantenere allineate le parti interessate - Condividere regolarmente con il team i rapporti e le tendenze principali;
- Combinare le metriche per ottenere un contesto - considerare insieme sentiment + volume + attività degli influencer per ottenere un risultato più ricco. analisi del sentiment dei social media.
Seguendo queste abitudini, le metriche di ascolto sociale vi aiuteranno a diventare leader!
Conclusione: Iniziate a monitorare le metriche sociali che fanno progredire il vostro marchio!
L'ascolto sociale è una finestra su ciò che il vostro pubblico pensa e sente realmente.
Dopo tutto, quando si tracciano le giuste metriche sui giusti canali di social media, si individuano le opportunità, si prevengono le crisi e si resta davanti alla concorrenza.
Se scegliete uno dei migliori strumenti di social listening, otterrete tutti gli approfondimenti necessari, dalle menzioni al sentiment, che potrete utilizzare per informare la vostra strategia sui social media.
Quindi, iniziate a monitorare ciò che conta e trasformate queste metriche in azioni! Non c'è modo più sicuro per garantire la soddisfazione dei clienti e ottenere informazioni sull'ascolto sociale.
Siete pronti a trasformare le conversazioni in strategia?
👉 Iniziare la prova gratuita con EmbedSocial e vedrete che le metriche sociali del vostro marchio prenderanno vita, senza problemi di configurazione, ma solo con informazioni immediate.
Domande frequenti sulle metriche di ascolto sociale
Come si misura l'ascolto sociale?
Misurate l'ascolto sociale monitorando le metriche chiave come le menzioni del marchio, il sentiment dei clienti, gli argomenti di tendenza e l'attività degli influencer su più piattaforme.
Quali sono le metriche di social listening tipicamente incluse?
In genere includono il volume delle menzioni, la ripartizione del sentiment, lo share of voice, le fonti principali, gli hashtag di tendenza e l'engagement con specifici post o parole chiave sui social media.
Con quale frequenza devo rivedere i miei dati di social listening?
Le revisioni settimanali sono ideali per individuare tempestivamente le tendenze, ma i marchi con grandi volumi possono trarre vantaggio da controlli giornalieri, soprattutto durante le campagne di marketing o i lanci.
Posso monitorare i concorrenti utilizzando strumenti di social listening?
Sì! Strumenti come EmbedSocial vi permettono di monitorare le menzioni, gli hashtag e il sentiment dei concorrenti, in modo da poter fare un benchmark delle prestazioni e individuare le opportunità di mercato.
Come impostare la giusta strategia di social listening?
Definite obiettivi chiari, scegliete uno strumento affidabile come EmbedSocial, impostate parole chiave e filtri pertinenti, monitorate le metriche principali e analizzate regolarmente gli insight per prendere decisioni.