Social search is becoming a key part of how people discover information and brands online, and it’s putting traditional search engines on the ropes.
You’ll see users (especially younger generations) turning to Instagram, Twitter, TikTok, and others to search for products, services, and answers—a shift that has opened up new opportunities for businesses to reach their audience in a more organic way.
Per questo motivo, esploro il modo in cui la ricerca sociale sta ridisegnando il panorama e mi immergo nel modo in cui le aziende possono sfruttare questo cambiamento con una strumento di ascolto sociale e aumentare la loro visibilità.
Cos'è la ricerca sui social media e come funziona?
La ricerca sui social media si riferisce all'atto di ricerca di contenuti, persone, marchi o tendenze direttamente all'interno delle piattaforme sociali. Queste piattaforme hanno integrato potenti funzioni di ricerca, che consentono agli utenti di trovare ciò che cercano con pochi clic.
A differenza dei motori di ricerca tradizionali, i motori di ricerca sui social media dare priorità ai contenuti più popolaricoinvolgente o altamente rilevante per gli interessi dell'utente.
Che si tratti di Gli hashtag di Instagram o i Tweet di tendenza, la ricerca sociale (o ascolto sociale) offre agli utenti un modo personalizzato per scoprire i contenuti che hanno maggiori probabilità di risuonare con loro. Per le aziende, questa è un'opportunità per farsi scoprire.
Utilizzo di piattaforme sociali algoritmi per analizzare il comportamento degli utenti, l'impegno e le preferenze. In questo modo, quando si effettuano ricerche con parole chiave, hashtag o argomenti, si ottengono risultati basati sulla propria attività, sulle interazioni sociali e sulla rilevanza dei contenuti.
Perché la ricerca sociale va oltre i motori di ricerca tradizionali?
Free social search is the new SEO buzzword since it’s natively embedded in all the popular social media platforms, including Facebook, Instagram, TikTok, and more.
Con il cambiamento del comportamento digitale, le piattaforme dei social media stanno emergendo come potenti motori di ricerca, sfidando il dominio dei motori di ricerca tradizionali come Google.
Infatti, Google rappresenta ora solo il 63,41% del traffico, con piattaforme di social media come YouTube, Instagram, e TikTok una quota sempre maggiore:
Fonte: SparkToro, 2024
Un motivo significativo è la natura mirata e personalizzata della ricerca sui social media. A differenza di Google, dove i risultati della ricerca tendono a essere relativamente uniformi tra gli utenti, i risultati della ricerca sui social media sono modellati dalle preferenze e dalle interazioni individuali, offrendo un'esperienza personalizzata.
Algoritmi su piattaforme come TikTok e Instagram conoscono gli utenti così bene da poter suggerire esattamente ciò che stanno cercando, anche prima che lo digitino.
Studi recenti dimostrano che generazioni più giovaniIn particolare, si rivolgono sempre più ai social media per le loro esigenze di ricerca.
Ad esempio, Gen Z è ora 25% meno propenso ad utilizzare Google per le ricerche rispetto alla generazione X, preferendo piattaforme come TikTok e Instagram.
Fonte: Swipe Insight, 2024
Infatti, 40% dei giovani alla ricerca di un ristorante, non si rivolgono a Google Maps e optano invece per le piattaforme dei social media, dove i contenuti in tempo reale regnano sovrani:
Il passaggio alla ricerca sui social media non è solo una tendenza dei giovani. 76% dei consumatori hanno usato i social media per cercare prodotti, marchi ed esperienze.
Fonte: Tinta 2025
Questo aumento della ricerca sociale riflette un più ampio cambiamento culturale verso la scoperta di nuove informazioni in un ambiente più coinvolgente, autentico e visivamente guidato, e i social media forniscono questa nuova esperienza immersiva e multi-touchpoint.
Come si può notare, con l'evoluzione delle abitudini dei consumatori, è necessario adattare il proprio marchio. L'ascesa della ricerca sociale segnala la necessità per le aziende di stabilire e ottimizzare la propria presenza sulle piattaforme dei social media, assicurandosi di essere reperibili.
Quali sono i vantaggi della ricerca sociale?
La ricerca sociale offre diversi vantaggi alle aziende che vogliono migliorare la propria presenza online. Contribuisce a migliorare la visibilità del marchio raggiungendo gli utenti dove sono già impegnati con i contenuti:
- Maggiore scopribilità – social search makes it easier for users to find your brand through hashtags, keywords, and trends;
- Miglioramento del coinvolgimento del marchio – by optimizing your content for social search, you can foster greater interaction with your audience;
- Approfondimenti in tempo reale – social search enables businesses to tap into trending topics and conversations, providing valuable market intelligence;
- Marketing efficace dal punto di vista dei costi – social search reduces the need for traditional paid search ads, allowing businesses to grow organically;
- Maggiore fiducia dei clienti – when users discover your brand through social media content, it builds a sense of authenticity and trust via peer validation.
Sfruttare la ricerca sociale può aiutarvi a raggiungere un maggior numero di potenziali clienti, ad aumentare la consapevolezza del vostro marchio e a condurre ricerche di mercato efficaci.
Motore di ricerca sociale e strumenti di ricerca sociale
Now, let’s go over the difference between social search engines and social search tools, so you need to know how to leverage both for your business growth.
Motori di ricerca sociali
Si tratta delle principali piattaforme e servizi in cui la maggior parte di noi trascorre il tempo a socializzare con i propri coetanei, e la maggior parte di esse dispone di una funzionalità di ricerca integrata.
In genere, includono funzioni di ricerca che ci permettono di trovare contenuti, persone o marchi. Inoltre, offrono all'utente contenuti in linea con i suoi interessi.
Oggi sono centri di scoperta, non solo per socializzare ma anche per cercare commercio sociale prodotti, tendenze o risposte, e anche
Questi sono i motori di ricerca sociali più popolari al giorno d'oggi:
- Instagram – search by hashtags, keywords, or location. Instagram’s algorithm delivers personalized content based on user preferences and engagement history.
- Twitter (X) – users search for hashtags, keywords, and trending topics. X has evolved into a platform where users not only tweet but actively search for real-time updates, news, and discussions.
- TikTok – the search bar is used for finding videos, trends, and even creators. TikTok’s search function is heavily dependent on trends and engagement, making it an excellent social search engine.
- LinkedIn si concentra sui contenuti professionali. Gli utenti cercano persone, annunci di lavoro, aziende e approfondimenti sul settore.
- YouTube – while primarily a video platform, its search engine helps users discover video content through keywords and tags, contributing to social search.
Queste piattaforme sono diventate motori di ricerca sociali perché gli utenti interagiscono con i contenuti e utilizzano anche le funzioni di ricerca per scoprire nuove informazioni.
Strumenti di ricerca sociale
As for social media search tools, we’re talking about third-party software designed to help businesses, brands, and individuals to monitor, traccia, e analizzare i contenuti dei social media e interazioni per conoscere i propri clienti.
Questi strumenti forniscono in genere una visione più approfondita di ciò che accade sulle varie piattaforme di social media in tempo reale, in quanto aiutano a estrarre informazioni significative.
Esempi di strumenti di ricerca sociale includono:
- EmbedSocial – offers various strumenti di ascolto sociale e le funzionalità per le aziende che desiderano monitorare le menzioni, gli hashtag e le tendenze su diverse piattaforme di social media per migliorare la propria presenza online, valutare il sentiment dei clienti e misurare l'efficacia delle proprie attività. campagne di marketing.
- Sprout Social – has social listening and search features, providing businesses with tools to track specific keywords, hashtags, and brand mentions across platforms like Instagram, Twitter, Facebook, and LinkedIn.
- Hootsuite – known for its social media management and ascolto dei social media che aiuta a tracciare conversazioni o parole chiave specifiche su più piattaforme.
- Brandwatch – a robust social listening tool that helps track mentions and trends on a large scale, offering insights for competitive analysis and customer sentiment.
Questi strumenti agiscono in genere come assistenti di ricerca sociale. Non forniscono funzionalità di ricerca all'interno delle piattaforme sociali, ma aiutano ad aggregare i dati e a fornire informazioni sul comportamento di ricerca sui social media.
EmbedSocial - uno strumento di ricerca sociale con funzionalità AI avanzate
Quando si tratta di scalare l'ascolto dei social media senza preoccupazioni, EmbedSocial dovrebbe essere la scelta migliore, perché offre tutto ciò di cui avete bisogno.
Invece di eseguire manualmente il monitoraggio dei social media per menzioni, hashtag, parole chiave e altro ancora, potete collegare le vostre piattaforme con EmbedSocial per ottenere i dati automaticamente.
Tuttavia, a differenza di un motore di ricerca sociale, che viene utilizzato dai singoli utenti per cercare contenuti, EmbedSocial vi consente di ascoltare ciò che le persone dicono di voi e del vostro settore in tempo reale.
Ciò lo rende uno strumento prezioso per ottenere informazioni su sentimento dei clienti, monitorare la reputazione del marchio, e identificare gli argomenti di tendenza.
Come effettuare automaticamente la ricerca sociale su scala utilizzando EmbedSocial?
L'utilizzo di EmbedSocial per le vostre esigenze di social listening e social search è estremamente semplice, in quanto potete aggiungere e organizzare tutte le vostre fonti di social media in pochi secondi:
Una volta collegate tutte le fonti che vi interessano, permettete a EmbedSocial di raccogliere i dati rilevanti, che potrete inserire nel nostro strumento gratuito per l'analisi del sentimento del marchio:
Allo stato attuale, la nostra piattaforma avanzata di social media listening può aiutarvi a raccogliere e analizzare i dati dei social media da tutte le seguenti piattaforme:
Monitorare le menzioni su Facebook
Volete sapere cosa dicono tutti della vostra azienda e/o del vostro marchio su Facebook? Potete trovare tutte le menzioni che vi riguardano, dai post e dalle storie ai singoli commenti aggiunti ovunque su Facebook. Imparate a monitorare Facebook.
Tracciare gli hashtag di Instagram e cita
Potete anche tenere traccia di tutti i vostri Menzioni su Instagram and any hashtags relevant to your niche as they appear on Instagram. That way, you’ll both stay in the loop of what’s happening around and about you. Imparate a monitorare Instagram.
Monitorare le menzioni e le parole chiave dei thread
X is another very important platform for brands and businesses due to its massive reach. And how do you sift through all that content? You’ve guessed it! You add your Threads sources to EmbedSocial. Imparare a monitorare le filettature.
Traccia gli hashtag di YouTube
YouTube does offer valuable insights, as it’s the largest video-based platform in the world. So, you should want to check what’s being said there regularly. Thankfully, EmbedSocial helps you with that. Imparate a monitorare YouTube.
Monitorare gli hashtag, le menzioni e le parole chiave di X (Twitter)
Per quanto riguarda X, EmbedSocial permette di tenere traccia di tutto: hashtag, menzioni e parole chiave. That way, you’ll know everything there is to know about you and your niche! Imparare a monitorare X.
Di cos'altro avete bisogno, giusto? Con EmbedSocial è possibile effettuare ricerche sui social media gratuitamente e da un unico cruscotto.
Plus, you can combine all these sources to get a holistic view of your online brand image, telling you what you’re doing right and wrong. It also serves as a social media account finder, as you only type in an account name.
Come ottimizzare il vostro marchio per la ricerca sociale? 5 migliori pratiche
Per sfruttare al meglio la ricerca sociale e migliorare la visibilità del vostro marchio, prendete in considerazione queste best practice che vi aiuteranno a distinguervi e a coinvolgere in modo più efficace il vostro pubblico di riferimento.
1. Utilizzare hashtag pertinenti
Gli hashtag sono una parte cruciale della ricerca sui social media, in quanto aiutano a categorizzare i contenuti e a renderli accessibili a un pubblico più ampio. Ricercate gli hashtag di tendenza e di nicchia che si allineano alla vostra attività o al vostro settore e incorporateli naturalmente nei vostri post.
Scenario di vita reale: Un piccolo rivenditore di moda utilizza costantemente hashtag di tendenza come #SustainableFashion e #EcoFriendlyStyle nei suoi post su Instagram. Questa strategia li ha aiutati a ottenere visibilità in un mercato in crescita di consumatori eco-consapevoli, aumentando sia il coinvolgimento che le vendite.
2. Ottimizzare il profilo
Il vostro profilo sui social media è spesso la prima interazione che gli utenti hanno con il vostro marchio. Per migliorare le possibilità di apparire nelle ricerche pertinenti, assicuratevi che il vostro profilo sia completo, informativo e ottimizzato per le parole chiave. Includete la proposta di valore unica del vostro marchio, i tag di localizzazione e le categorie pertinenti per aumentare le possibilità di essere scoperti nelle ricerche.
Scenario di vita reale: Un panificio locale ha ottimizzato il proprio profilo Facebook aggiungendo la propria sede, utilizzando parole chiave come "prodotti da forno freschi" e "pane artigianale" e collegandosi al proprio negozio online. Questa ottimizzazione li ha fatti comparire nelle ricerche locali di panetterie, favorendo il traffico e gli ordini online.
3. Coinvolgere i follower
L'engagement è uno dei fattori più importanti per aumentare la visibilità dei contenuti nelle ricerche sociali. Rispondere attivamente ai commenti, apprezzare i post e avviare conversazioni non solo aumenta l'interazione con gli utenti, ma segnala agli algoritmi dei social media che i vostri contenuti sono pertinenti e coinvolgenti.
Scenario di vita reale: Un'allenatrice di fitness si impegna regolarmente con i suoi follower rispondendo alle domande sugli allenamenti, apprezzando i loro post e condividendo storie di successo. Questo impegno costante ha portato a un posizionamento più alto nelle ricerche sociali, aiutandola a costruire una comunità online fedele e ad attirare nuovi clienti.
4. Sfruttare i contenuti multimediali
I contenuti multimediali come immagini, video e post interattivi tendono a ottenere risultati migliori nelle ricerche sui social media. Questi tipi di contenuti catturano l'attenzione, incoraggiano l'interazione e sono favoriti dagli algoritmi di piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube.
Scenario di vita reale: Un'agenzia di viaggi ha iniziato a pubblicare su Instagram brevi e accattivanti video di viaggio e filmati di destinazioni. I loro contenuti visivi, abbinati a hashtag di viaggio popolari, hanno portato a un aumento della visibilità nella ricerca sociale, attirando un pubblico più ampio e generando più prenotazioni.
5. Pubblicare in modo coerente
La coerenza è fondamentale per l'ottimizzazione della ricerca sociale. Pubblicare regolarmente mantiene il vostro marchio rilevante e fa sì che i vostri contenuti rimangano visibili in feed dei social media e ricerche. Un flusso costante di contenuti segnala agli algoritmi che il vostro profilo è attivo e impegnato.
Scenario di vita reale: Alcune influencer dei social media hanno aumentato il loro numero di follower di 30% dopo essersi impegnate a pubblicare tutorial di trucco quotidiani. La costanza dei contenuti li ha resi più visibili sia nei risultati di ricerca sia nella pagina "Esplora" dell'algoritmo, facendo crescere il loro pubblico e le partnership con i marchi.
Suggerimento: cercate strumenti di ricerca sociale gratuiti
Gli strumenti di ricerca sociale possono aiutare le aziende a tracciare e monitorare le loro prestazioni nelle ricerche sui social media. Sebbene molti strumenti siano a pagamento, esistono anche opzioni gratuite che possono fornire informazioni preziose senza bisogno di un budget.
Ad esempio, Strumento di ascolto sociale di EmbedSocial consente alle aziende di tenere traccia di menzioni, hashtag e tendenze su vari canali di social media senza alcun costo. L'uso di questi strumenti gratuiti può darvi un vantaggio competitivo e aiutarvi a ottimizzare i vostri sforzi di ricerca sociale.
Conclusione: Agite con la ricerca sociale!
Brands need to start thinking about social search yesterday! After all, social platforms have evolved to the point that they’ve become powerful search engines and places where we share our memories.
La ricerca globale è un panorama in rapida evoluzione e dovete iniziare ad adattare il vostro marchio alla nuova realtà della ricerca sociale il prima possibile!
Dopo tutto, volete vendere i vostri prodotti e servizi dove si trova il pubblico, che in questo momento è costituito da piattaforme come Instagram, TikTok, Facebook e simili.
I’m not saying you should disregard SEO, but you should also consider the visibility and engagement you can and should get on social media.
That’s how you get ahead of the competition, and if you don’t believe me, just check out any popular brand’s social media presence.
There’s a lot to do: sign up for a strumento di monitoraggio dei social media come EmbedSocial, ottimizzate i vostri profili sui social media, utilizzate gli hashtag giusti, coinvolgete i vostri follower e sfruttate i contenuti multimediali, e potrete migliorare notevolmente la vostra presenza.
Iniziate oggi stesso a implementare queste best practice e a esplorare gli strumenti di ricerca sociale gratuiti per massimizzare i vantaggi di questa tendenza in crescita!
Domande frequenti sulla ricerca sui social media
Che cos'è la ricerca sui social media?
La ricerca sui social media si riferisce al processo di ricerca di contenuti, utenti, marchi o tendenze all'interno delle piattaforme dei social media. Gli utenti possono cercare post, hashtag, account di social media e luoghi per scoprire contenuti e interazioni rilevanti.
Qual è la migliore ricerca gratuita sui social media?
Uno dei migliori strumenti gratuiti per la ricerca sui social media è Gli strumenti di analisi del sentiment gratuiti di EmbedSocialche consentono alle aziende di monitorare menzioni, hashtag e tendenze su varie piattaforme sociali senza alcun costo. Vi aiuta a monitorare la presenza e l'impegno del vostro marchio in tempo reale.
Cos'è uno strumento di ricerca sui social media?
Uno strumento di ricerca sui social media è un software o una piattaforma che aiuta le aziende e gli operatori di marketing a monitorare e analizzare i contenuti, gli hashtag, le menzioni e le tendenze sulle piattaforme dei social media. Questi strumenti forniscono indicazioni preziose per migliorare le strategie di social media marketing e aumentare la visibilità del marchio.
Come possono le aziende beneficiare della ricerca sociale?
Le aziende possono utilizzare la ricerca sociale per migliorare la visibilità del marchio facendosi scoprire attraverso hashtag, parole chiave e argomenti di tendenza. Ciò consente alle aziende di entrare in contatto con il proprio pubblico, di monitorare il sentiment del marchio e di stare al passo con le tendenze.
Come si ottimizzano i contenuti per la ricerca sociale?
Per ottimizzare la ricerca sui social, utilizzate hashtag pertinenti e di tendenza, pubblicate contenuti multimediali coinvolgenti e assicuratevi che il vostro profilo sia completamente ottimizzato con le parole chiave. Anche il coinvolgimento costante del pubblico e la pubblicazione di contenuti di valore possono migliorare il posizionamento nelle ricerche sociali.