Tracciamento e analisi Gli hashtag di YouTube è molto semplice:
Oltre a etichettare i vostri video, gli hashtag di YouTube vi aiutano a scoprire le tendenze, a seguire le conversazioni e a capire quali contenuti hanno una certa risonanza sul vostro pubblico.
In fin dei conti, le aziende che sanno come monitorare gli hashtag possono attingere ai movimenti del settore e costruire un solido reputazione sui social media per i loro marchi.
E questo non è che un graffio alla superficie.
Tracciando gli hashtag di YouTube, potete anche analizzare ciò che funziona per i vostri concorrenti, misurare l'impatto delle vostre campagne e scoprire opportunità di contenuto nascoste.
Che si tratti di individuare sfide virali, di coinvolgere comunità di nicchia o di affinare la strategia video, gli hashtag svolgono un ruolo fondamentale. Ma come si fa a tracciarli esattamente?
Assolutamente! In questa guida vi mostrerò come monitorare gli hashtag sia manualmente che automaticamente, in modo da poter prendere decisioni basate sui dati senza dover fare congetture.
Cosa sono gli hashtag di YouTube?
Gli hashtag di YouTube sono parole o frasi chiave precedute dal carattere Simbolo # che aiutano a categorizzare e organizzare i contenuti video. Funzionano come link cliccabili, consentendo agli utenti di esplorare video correlati che utilizzano lo stesso hashtag.
Gli hashtag su YouTube appaiono sotto il titolo del video una volta aggiunti alla descrizione. Per renderli immediatamente visibili, è possibile aggiungerli anche nel titolo. Inoltre, è possibile trovarli nelle pagine dei risultati degli hashtag, a cui si arriva cliccando su hashtag specifici nei video che si guardano. Queste pagine mostrano quanti video ogni canale YouTube ha sotto quel tag.
Ad esempio, un vlogger di viaggi che pubblica un video su un viaggio a Bali potrebbe usare #BaliTravel #TravelVlog #ExploreAsia per raggiungere gli spettatori interessati ai contenuti di viaggio. Gli hashtag aiutano a categorizzare il video, rendendolo più facilmente scopribile per gli utenti che cercano argomenti simili.
Quando si iniziano a usare hashtag pertinenti, si migliora la visibilità dei video, si attira un pubblico mirato e si seguono in modo più efficace le tendenze del settore.
Per quanto riguarda i marchi che intendono aggiungere hashtag, devono essere consapevoli delle regole sugli hashtag di YouTube e cercare di evitare hashtag sessuali o espliciti per evitare di essere banditi.
Per saperne di più:
Semplificate l'analisi degli hashtag di YouTube con EmbedSocial
Poiché YouTube non dispone di strumenti di social listening robusti che consentano di monitorare tutti gli hashtag di YouTube desiderati, scegliete una piattaforma di social listening di terze parti.
Ad esempio, EmbedSocial offre strumenti di prim'ordine per ascolto dei social mediasoprattutto se si gestiscono più sedi o se si desidera scalare le proprie attività.
Oltre a YouTube, EmbedSocial dispone di una connessione API diretta a Meta, X, TikTok e altri ancora, consentendo così di monitorare Parole chiave della filettatura, Menzioni su Instagram, ecc.
Il processo di tracciamento degli hashtag di YouTube tramite EmbedSocial è semplice:
Fase 1: Creare l'account EmbedSocial e fare il login
Per poter monitorare qualsiasi tipo di contenuto dei social media, è necessario creare un nuovo account EmbedSocial. Iniziando il vostro 7 giorni di prova gratuita richiede solo pochi minuti.
Fase 2: Aggiungere una nuova fonte YouTube #Hashtags
Successivamente, è necessario aggiungere alcuni hashtag di YouTube che si desidera seguire e analizzare. Per farlo, andate su 'Fonti' (menu a nastro a sinistra) → Aggiungi nuova fonte (angolo in alto a destra), e poi trovare YouTube → '#Hashtag'. Dovrete solo scrivere il vostro hashtag e toccare avanti:
Fase 3: trovare tutti gli hashtag di tendenza in "Tutti i post".
Successivamente, andare a 'Tutti i messaggi' per trovare tutti i video di YouTube taggati con quell'hashtag. Se necessario, utilizzare il menu a discesa per selezionare manualmente i post con l'hashtag corretto:
Fase 4: Taggare i singoli post (se necessario)
È il momento di scegliere ed etichettare i singoli video a seconda che vogliate guardarli in un secondo momento o che facciano parte di una serie di video. concorso hashtag state analizzando:
Fase 5: Esportazione di tutti i post per un'ulteriore analisi
Per iniziare ad analizzare i video con hashtag di YouTube, andare su 'Rapporti' dal menu a nastro di sinistra, scegliere la fonte dell'hashtag di YouTube e il tipo di file, quindi premere Scarica il rapporto:
Fase 6: Utilizzare ChatGPT per l'analisi degli hashtag di YouTube
Infine, è possibile utilizzare ChatGPT per accelerare l'analisi dei video hashtagged. È sufficiente caricare il documento in ChatGPT e inserire un prompt pertinente:
Passo bonus: Incorporare subito gli hashtag di YouTube!
Infine, ma non meno importante, dovreste incorporare i video con hashtag di YouTube sul vostro sito web tramite EmbedSocial. È sufficiente creare il vostro YouTube widget del sito webcopiare il codice e incollarlo nel vostro costruttore di siti web tramite una casella HTML:
Per saperne di più:
Come incorporare le menzioni dei social media in qualsiasi sito web
Come incorporare le menzioni di Instagram per i marchi di e-commerce nel 2025
Come incorporare il widget del feed degli hashtag di Instagram sul proprio sito web?
Metodi per monitorare manualmente gli hashtag di YouTube
Se non si utilizza uno strumento automatico, è possibile monitorare manualmente gli hashtag di YouTube. Sebbene questo approccio richieda un maggiore impegno, vi permette di rimanere informati sulle tendenze del settore, sulle strategie dei concorrenti e sulle preferenze del pubblico. Ecco alcuni modi efficaci per monitorare manualmente gli hashtag su YouTube:
1. Utilizzare la barra di ricerca di YouTube
Il modo più semplice per rintracciare gli hashtag è digitarli direttamente nella barra di ricerca di YouTube con il tasto Simbolo # (ad esempio, #DigitalMarketing) per visualizzare una pagina di risultati dedicata che mostra tutti i video che utilizzano quell'hashtag, aiutandovi ad analizzare le tendenze dei contenuti e gli argomenti più popolari:
Un consiglio da professionista: Provate a cercare sia hashtag ampi che di nicchia per vedere come i contenuti variano tra tendenze generali e argomenti specializzati.
2. Cliccate sugli hashtag presenti nei titoli e nelle descrizioni dei video.
YouTube rende gli hashtag cliccabili nei titoli e nelle descrizioni dei video. Facendo clic su un hashtag si accede alla stessa pagina dei risultati menzionata sopra. Si tratta di un modo semplice per esplorare i contenuti di un tag specifico e scoprire cosa si sta affermando nel vostro settore:
Un consiglio da professionista: Se trovate un hashtag che compare spesso nei video più votati, provate a inserirlo nei vostri contenuti per vedere se aumenta la visibilità.
3. Monitorare le tendenze degli hashtag su YouTube Shorts
Gli hashtag svolgono un ruolo importante nei cortometraggi di YouTube, per cui il loro monitoraggio può aiutare a identificare i contenuti virali. Sfogliate i cortometraggi con gli hashtag di tendenza per vedere quali tipi di video ottengono il maggior coinvolgimento:
Un consiglio da professionista: Se individuate un hashtag in rapida crescita nei cortometraggi, prendete in considerazione la possibilità di creare un video di breve durata che lo utilizzi per cavalcare la tendenza prima che diventi eccessiva.
4. Organizzare i dati degli hashtag in un foglio di calcolo.
Per un monitoraggio continuo, creare un file foglio di calcolo dove si registrano gli hashtag più usati, la loro popolarità e i livelli di coinvolgimento. Potete aggiornarlo settimanalmente o mensilmente controllando i risultati di ricerca di YouTube e i video dei concorrenti.
Un consiglio da professionista: Utilizzo formattazione condizionale nel foglio di calcolo per evidenziare gli hashtag che aumentano di utilizzo nel tempo, rendendo più facile il monitoraggio delle tendenze a colpo d'occhio.
5. Tracciare l'uso degli hashtag dei concorrenti
Se volete capire cosa funziona per i concorrenti, prendete nota degli hashtag che utilizzano costantemente nei titoli e nelle descrizioni dei loro video. Confrontateli tra più video e verificate quali appaiono di frequente.
Questo può aiutarvi a perfezionare la vostra strategia di hashtag. Inoltre, potete provare a utilizzare un generatore gratuito di hashtag di YouTube per avere nuove idee.
Un consiglio da professionista: Guardate il i video più vecchi dei canali di successo e monitorare l'evoluzione dell'uso degli hashtag. Questo può rivelare quali hashtag li hanno aiutati a crescere nel tempo.
Come si può vedere, il monitoraggio manuale degli hashtag di YouTube è possibile, ma richiede comunque una certa costanza. Quindi, se volete ottenere informazioni preziose su base regolare, prendete in considerazione la possibilità di combinare questi metodi con quelli automatizzati di EmbedSocial. strumenti di monitoraggio dei social media.
5 buone pratiche per il monitoraggio degli hashtag nei video di YouTube
Se volete massimizzare l'efficienza del vostro monitoraggio degli hashtag su YouTube, considerate le seguenti cinque best practice, insieme ad alcuni esempi di come farlo bene:
Utilizzate un mix di hashtag di tendenza e di nicchia
Gli hashtag più popolari possono aumentare la visibilità, mentre quelli di nicchia aiutano a raggiungere un pubblico specifico. Un approccio equilibrato garantisce che i vostri video raggiungano un pubblico ampio e altamente coinvolto.
📌 Esempio: Un marchio di fitness che utilizza #Workout e #HIITTraining si assicura di raggiungere gli appassionati di fitness in generale, attirando al contempo un pubblico dedicato interessato all'allenamento a intervalli ad alta intensità.
Monitorare gli hashtag dei concorrenti per affinare la propria strategia
Il monitoraggio degli hashtag utilizzati dai concorrenti può rivelare argomenti di tendenza, tipi di contenuti di successo e lacune nella vostra strategia. Analizzando le loro scelte di hashtag, potete modificare il vostro approccio per rimanere competitivi. Dopo tutto, è necessario ottenere suggerimenti sugli hashtag e concentrarsi sugli hashtag popolari di YouTube.
📌 Esempio: Un'agenzia di viaggi ha notato che i concorrenti stavano guadagnando terreno con #BudgetTravel e #SoloBackpacking. Incorporando questi hashtag nei loro contenuti video, hanno attirato i viaggiatori attenti al budget.
Tracciare gli hashtag di marca per coinvolgere il pubblico
Incoraggiate i clienti a utilizzare un hashtag di marca nei loro video e seguitelo regolarmente. Questo vi aiuta a trovare contenuti generati dagli utentiinteragire con la vostra comunità e costruire la credibilità del marchio.
📌 Esempio: La campagna #GoProHero di GoPro ha incoraggiato gli utenti a condividere i video di avventura girati con le loro fotocamere. Seguendo questo hashtag, GoPro ha scoperto UGC di alta qualità, che ha poi inserito nel proprio marketing.
Utilizzare strumenti di analisi per misurare le prestazioni degli hashtag
Tracciare manualmente gli hashtag può essere dispendioso in termini di tempo. ascolto sociale o strumenti di analisi come EmbedSocial per ottenere informazioni più approfondite sull'andamento degli hashtag. Cercate le metriche di coinvolgimento, le impressioni e il sentiment del pubblico.
📌 Esempio: Un marchio di bellezza ha utilizzato uno strumento di analisi degli hashtag per monitorare #VeganSkincare, scoprendo che aveva un alto tasso di coinvolgimento. Ha quindi raddoppiato i contenuti simili, aumentando le visualizzazioni dei video.
Testate e ottimizzate le strategie di hashtag nel tempo
Non tutti gli hashtag funzionano allo stesso modo, quindi testare regolarmente diverse combinazioni di hashtag e monitorare i risultati aiuta a perfezionare l'approccio. Ruotate gli hashtag in base alle tendenze e ai livelli di coinvolgimento.
📌 Esempio: Uno YouTuber del settore tecnologico ha iniziato a usare #AIInnovation, ma ha scoperto che #AITrends ha ottenuto risultati migliori in termini di coinvolgimento. Analizzando la differenza, hanno ottimizzato gli hashtag dei loro futuri video per ottenere una migliore portata.
Perché monitorare gli hashtag dei video di YouTube?
Raccolta di UGC non è l'unico motivo per cui dovreste monitorare gli hashtag dei video di YouTube. Dopo tutto, questa strategia vi aiuterà a scoprire le tendenze, a massimizzare il coinvolgimento e, in definitiva, ad aumentare la competitività della vostra azienda. Ecco perché YouTube ascolto sociale questioni:
- Identificare gli argomenti di tendenza-Il monitoraggio degli hashtag consente ai marchi di individuare le tendenze emergenti e di creare contenuti tempestivi in grado di attirare l'attenzione del pubblico;
- Migliorare la scopribilità dei video-Gli hashtag di YouTube aiutano a classificare i video, rendendoli più facilmente visibili nelle ricerche e nei contenuti consigliati;
- Analizzare le strategie dei concorrenti-Il monitoraggio degli hashtag relativi al settore rivela ciò che funziona per i concorrenti e aiuta a perfezionare il proprio approccio;
- Impegnarsi con la propria comunità-Il monitoraggio degli hashtag di marca aiuta le aziende a trovare e interagire con i clienti. contenuti generati dagli utentipromuovendo relazioni più solide con i clienti;
- Migliorare la SEO di YouTube-L'uso strategico degli hashtag può migliorare il video UGC SEOrendendo i video più pertinenti alle ricerche specifiche;
- Misurare le prestazioni della campagna-Il tracciamento degli hashtag aiuta le aziende a valutare la portata e l'impatto dei loro contenuti su YouTube. campagne di marketing.
Come si può vedere, sfruttando il monitoraggio degli hashtag di YouTube, è possibile prendere decisioni basate sui dati che aumentano la visibilità, il coinvolgimento e il successo complessivo sulla piattaforma.
Conclusione: Il monitoraggio degli hashtag di YouTube sblocca le opportunità di crescita!
Volete essere all'avanguardia rispetto alla concorrenza quando si tratta di Video UGC e Marketing su YouTube? Dovete iniziare subito a monitorare gli hashtag di YouTube! In questo modo, potrete rimanere al corrente di tutte le ultime tendenze del settore, aumentare la vostra scopribilità e perfezionare la vostra strategia.
Inoltre, monitorando gli hashtag giusti, potrete anticipare le conversazioni emergenti, analizzare le tattiche dei concorrenti e massimizzare la portata dei vostri contenuti.
Sia che utilizziate gli hashtag per identificare gli argomenti di tendenza, per coinvolgere la vostra comunità o per misurare il successo di una campagna, il loro monitoraggio vi fornisce preziose informazioni.
Poi, con il giusto mix di tracciamento manuale e strumenti di automazione (EmbedSocial), inizierete a sfruttare l'intero potenziale degli hashtag di YouTube per stimolare la crescita.
Quindi, cosa state aspettando? È il momento di iniziare a monitorare e analizzare gli hashtag di YouTube, perché essere all'avanguardia sulle piattaforme dei social media significa molto!
Domande frequenti sul monitoraggio degli hashtag di YouTube
Riesci a vedere gli hashtag su YouTube?
Sì, gli hashtag di YouTube sono visibili principalmente nella descrizione del video come link cliccabili. Facendo clic su un hashtag si accede a una pagina di risultati dedicata che mostra tutti i video che utilizzano lo stesso tag.
Gli hashtag funzionano su YouTube?
Sì, gli hashtag aiutano a categorizzare i video, rendendoli più facili da scoprire nelle ricerche e nei trending topic. Anche se non aumentano direttamente le classifiche, migliorano la visibilità e aiutano gli utenti a trovare contenuti correlati.
Come controllare gli hashtag di YouTube?
È possibile controllare gli hashtag facendo clic su qualsiasi hashtag nel titolo o nella descrizione di un video, utilizzando la barra di ricerca di YouTube con il simbolo "#" o esplorando le pagine dei risultati di ricerca basate sugli hashtag.
Esiste un modo per tenere traccia degli hashtag?
Sì, è possibile monitorare gli hashtag di YouTube manualmente cercandoli su YouTube o utilizzando strumenti di terze parti che offrono il monitoraggio degli hashtag e l'analisi di YouTube per ottenere informazioni più approfondite. EmbedSocial.
YouTube può tracciare le prestazioni degli hashtag?
YouTube stesso non fornisce analisi dettagliate per gli hashtag, ma strumenti di ascolto sociale e piattaforme di terze parti possono tracciare le prestazioni, il coinvolgimento e le tendenze associate a specifici hashtag.